Da anni la nostra scuola partecipa al progetto "Green School".
La "Green School" è uno stile di vita: alunni, insegnanti e tutto il personale scolastico si impegna ogni giorno per fare della scuola un'oasi ecologica, dove imparare ad agire per il bene del nostro pianeta.
Venite a scoprire tutte le attività che proponiamo ai nostri "piccoli cittadini di domani"!
Tutte le attività Green School dell' a.s. 2024-2025 della Scuola Primaria E. De Amicis di Busto Arsizio (VA).
Cliccare qui per vedere tutte le attività della Green School dei precedenti anni scolastici:
1) Energia
2) Biodiversità
3) Acqua
4) Spreco alimentare
5) Rifiuti
ENERGIA
SPRECO ALIMENTARE
RIFIUTI
Come ormai fanno da anni, i nostri alunni si impegnano a portare a scuola merende sane e senza imballaggio per due giorni a settimana: il martedì e il giovedì. Produciamo meno rifiuti per aiutare la nostra Terra!
BIODIVERSITA'
Stiamo lavorando a delle sorprese per celebrare i nostri amici alberi nel giorno della loro festa!
BIODIVERSITA'
In occasione della festa degli alberi del 21 novembre 2024, le 12 classi hanno cercato informazioni sulla flora della città e su quella esotica. Il loro lavoro ha prodotto un gioco da tavolo attraverso cui imparare preziose curiosità sugli alberi.
ENERGIA
SPRECO ALIMENTARE
RIFIUTI
Primo concorso scolastico "CLASSE DA SBALLO"!
Le 12 classi si sfidano in una gara a colpi di merende sballate. Quale classe risulterà la più virtuosa e riuscirà a portare a scuola SOLO merende Green?
ENERGIA
SPRECO ALIMENTARE
RIFIUTI
La classe 5B si aggiudica il primo premio come classe più virtuosa. Oltre che a ottenere punteggio pieno nel conteggio delle merende, ha anche realizzato un menù settimanale da fare invidia ad un ristorante stellato! Super bravi!!
RIFIUTI
Albero di plastica o albero vero? Eterno dubbio...
Noi alla scuola De Amicis abbiamo pensato di creare il nostro albero green, usando cartone riciclato e tanta fantasia. Dai più piccoli ai più grandi, tutte le classi hanno prodotto un pezzo unico e originale.
ENERGIA
Anche quest'anno aderiamo all'iniziativa "M'illumino di Meno", con attività a tema "risparmio". Restate collegati per non perdervele!
M'ILLUMINO DI MENO
ENERGIA, RIFIUTI
In occasione della settimana dedicata all’evento “M’Illumino di meno”, in collaborazione con la Caritas San Giovanni, i bambini della scuola primaria E. De Amicis si impegnano a contrastare la pratica del Fast Fashion!
DONARE, per dare una seconda vita.
DONARE, per fare del bene a chi è in difficoltà.
DONARE, per insegnare a riflettere sull’impatto che le nostre scelte quotidiane hanno sul nostro PIANETA.
SPRECO ALIMENTARE, ENERGIA, RIFIUTI
Fioccano le ricette "A km ZERO" per la settimana di aprile dedicata alla Green Food Week...
WORK IN PROGRESS!
ENERGIA, RIFIUTI
La raccolta di abiti e materiale scolastico in occasione della settimana "M'illumino di mano" è stata un vero successo! Il ringraziamento va a tutti i nostri bambini e a tutte le loro famiglie per l'impegno e l'entusiasmo messi in questa attività.
BIODIVERSITA', SPRECO ALIMENTARE, ENERGIA
La scuola si prepara alla settimana del M'illumino di meno con tante attività. Una di esse è la scrittura e la realizzazione di ricette a "impatto zero". La 2°C ha preparato la CAPONATA!
BIODIVERSITA', SPRECO ALIMENTARE, ENERGIA
Cominciano a fioccare le ricette per la Green Food Week di aprile... Messaggi speciali dalla classe 4°A!!
SPRECO ALIMENTARE, ENERGIA
SBALLIAMOCI CON … LA SPESA SBALLATA!
Anche a Busto Arsizio è possibile acquistare cibi d’asporto e freschi usando i propri contenitori riutilizzabili
negli esercizi commerciali che aderiscono all’iniziativa "Spesa Sballata" (l'elenco è riportato nell'immagine).
L'obiettivo della Spesa Sballata è quello di ridurre la plastica monouso limitando l’uso dei contenitori usa e getta, come indicato dal Decreto Clima (l.141/2019).
Il progetto è sostenuto in particolare dalla rete di scuole “Green School”, di cui è capofila l’Istituto Galileo Galilei di Busto che ha dato voce all’iniziativa anche in occasione della Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita “M’illumino di meno”.
Invitiamo gli alunni e le famiglie a fare tante spese sballate e i commercianti ad essere sempre più ... numerosamente sballati!
ACQUA, ENERGIA
Le classi terze stanno lavorando al conteggio dei litri di acqua usati per gli sciacquoni di una settimana scolastica. I risultati sono di un solo corridoio su 4 e sono sbalorditivi!
Questa è la prima fase del processo, che li vedrà impegnati fino a fine anno, e che prevede anche alcune azioni di sensibilizzazione delle altre classi sull'argomento "spreco idrico".
ACQUA, ENERGIA
"Perchè non bevi l'acqua potabile del rubinetto?"
Tante risposte a questa domanda, ma quante si fondano su delle verità e quante su delle false credenze?
ASSAGGIAMO veramente l'acqua del rubinetto e soprattutto cominciamo a BERLA! Un percorso che accompagna i bambini alla scoperta dei benefici dell'acqua potabile, a livello salutare, economico e soprattutto ECOLOGICO!
RIFIUTI, ENERGIA
La prossima settimana le nostre classi saranno impegnate in un laboratorio per sensibilizzare i ragazzi sulla necessità di prevenire i disastri ambientali.
RIFIUTI, ENERGIA, SPRECO ALIMENTARE
I bambini delle classi quinte, nell'ambito del progetto Green School, hanno effettuato le pesature dei rifiuti dell'intera scuola, per valutare l'utilizzo effettivo delle risorse e eventuali modi di limitare gli sprechi. Un grandissimo lavoro!
RICICLO, ENERGIA, RIFIUTI
Siete pronti per il Carnevale? I nostri bambini sono carichi! Alcune classi dell'istituto stanno lavorando alla creazione di costumi di Carnevale originali e realizzati con materiali riciclati. Un travestimento da vera GREEN SCHOOL!
BIODIVERSITA'- ENERGIA-SPRECO ALIMENTARE- RIFIUTI
Il progetto Green School, in occasione della Green Food Week di aprile, coinvolge le scuole aderenti nella creazione di ricette "green" a impatto energetico ridotto che saranno valutate dal tecnologo alimentare di Busto Arsizio ed eventualmente inserite nel menù. Le nostre classi stanno lavorando al loro ricettario e addirittura c'è qualcuno che sta preparando le ricette in aula!
RIFIUTI, ENERGIA
Lunedì 3 marzo e martedì 4 marzo le classi del nostro istituto hanno accolto gli esperti della "Plastic Free", onlus che si occupa del contrasto concreto all'inquinamento del nostro pianeta. I bambini hanno ascoltato le testimonianze di chi ogni giorno si impegna per fare della Terra un posto migliore, facendo tesoro dei consigli ricevuti. Un GRAZIE speciale a questi operatori e alla Plastic Free!
RICICLO, RIFIUTI, ENERGIA
Per questo Carnevale tutte le classi hanno lavorato alla realizzazione di maschere e costumi con materiali riciclati. Antiche Egizi, Dinosauri, animali dello zoo... Che follia il nostro Carnevale Green!
SPRECO ALIMENTARE, RIFIUTI, ENERGIA
In occasione della Green Food Week di aprile, le classi hanno lavorato insieme alla creazione di un ricettario salutare, per imparare a conoscere e a mangiare cibi sani e diversi dal solito. Alcune classi hanno poi realizzato le ricette in classe!
RIFIUTI, INQUINAMENTO, ENERGIA
I bambini hanno accolto gli esperti della "Plastic Free" nei giorni 3-4 marzo, per degli interventi di sensibilizzazione sulla pericolosità dell'inquinamento da plastica sul nostro Pianeta. Amare il proprio pianeta è importante, è la nostra casa e il nostro futuro!
FINALMENTE PRONTO IL NOSTRO RICETTARIO GREEN!
Provate anche voi una delle ricette proposte dalle classi per la settimana della Green Food Week di aprile. Buon appetito!
SPRECO ALIMENTARE, RIFIUTI, ENERGIA
Riparte la settimana della CLASSE DA SBALLO! Quale classe riuscirà a portare a scuola solo merende sane e senza imballaggio?
ACQUA, ENERGIA, RIFIUTI
Tu bevi l'acqua potabile del rubinetto?
Un piccolo laboratorio tenuto dai bambini di 3° per spiegare a tutti icompagni i benenfici dell'acqua potabile a livello fisico e ambientale
ACQUA, ENERGIA, RIFIUTI
I bambini delle classi terze hanno accompagnato i loro compagni in un breve laboratorio di degustazione dei due tipi di acqua: acqua del rubinetto e acqua di bottiglia. Lo scopo era quello di indovinare quale acqua si stesse bevendo. La sorpresa è stata che più della metà dei bambini ha "sbagliato" ad individuare il tipo di acqua. Questo ha dimostrato che le idee che abbiamo sull'acqua di rubinetto spesso sono pregiudizi.
BIODIVERSITà
Finalmente abbiamo riavviato la nostra serra idroponica, seminando le fragole! Speriamo che spuntino tante piantine da osservare e curare!
RIFIUTI, ALIMENTAZIONE SANA
Nell'ambito del progetto Green School la nostra scuola ha aderito all'iniziativa della Green Food Week. Abbiamo creato un menù vegano con tante ricette sfiziose e creative. Una delle nostre ricette, ideata dalla classe 4C, è stata scelta per il menù speciale della settimana della Green Food Week di aprile!!!
SPRECO ALIMENTARE, RIFIUTI, BIODIVERSITA'
Ecco le nostre nuove CLASSI DA SBALLO! Nella settimana dal 24 al 28 aprile le classi della scuola si sono sfidate in una competizione all'insegna della salute e della coscienza ecologica, cercando di portare a scuola solo merende sane e senza imballaggio. La 3B, 4B, 5B, 4C e 1A sono state veramente virtuose, conquistando il podio della salute. Complimenti ai nostri piccoli e alle loro famiglie per il grande impegno messo in questa iniziativa!
ENERGIA, SPRECO ALIMENTARE
Oggi i bambini delle classi quarte sono andati a raccontare alle altre classi il loro lavoro di pesature dei rifiuti della mensa di una settimana. Non solo hanno analizzato e spiegato i dati ai più piccoli e ai più grandi con precisione e professionalità, ma hanno anche stilato un regolamento puntuale del corretto comportamento da tenere in mensa. Super bravi!
SPRECO ALIMENTARE, CONSAPEVOLEZZA ALIMENTARE
La ditta "Euro Ristorazione" ha organizzato questa bellissima iniziativa: la colazione a scuola. In tutte le classi sarà distribuita una buona colazione ai bambini. Un'ottima occasione per riflettere su un pasto tanto importante della giornata!
BIODIVERSITA'
I bambini delle classi 1°, 2° e 3° hanno partecipato ad un bellissimo laboratorio per costruire delle mangiatoie sospese per riportare uccellini e insetti nel nostro cortile!
SPRECO ALIMENTARE - ENERGIA
Le classi 4° continuano la loro missione: educare ad una corretta alimentazione le altre classi!
Stanno preparando delle fantastiche decorazioni green per le due aule mensa!
BIODIVERSITA'
Le classi quarte e quinte stanno lavorando all'ambizioso progetto di ridisegnare l'aiuola del nostro cortile. Una grande impresa per sollecitare le autorità a ripristinare un po' di "verde" nel nostro cortile!
BIODIVERSITA'
Le classi quarte e quinte stanno producendo i loro progetti per la nostra aiuola!
SPRECO ALIMENTARE - RIFIUTI
I bambini di alcune classi sono andate a fare visita ad alcuni esercizi commerciali che abbracciano l'iniziativa della SPESA SBALLATA. Un bella mattinata all'insegna del buon cibo e del risparmio energetico, oltre che una buona occasione per fare un po' di matematica "on the road"!
BIODIVERSITA'
Le classi prime, seconde e terze hanno cominciato la loro missione: creare con materiali riciclati, semini e burro di arachidi delle mangiatoie sospese per i piccoli volatili che visitano il nostro cortile!
SPRECO ALIMENTARE - RIFIUTI
Le classi quarte stanno completando il loro percorso sullo spreco alimentare andando nelle altre classi a diffondere messaggi preziosi su una corretta alimentazione. Hanno organizzato delle bellissime scene che mettono a confronto un comportamento scorretto a mensa e uno sano e giusto. Lasceranno poi a tutti i bimbi un fantastico segnalibro motivazionale. Super bambini!
BIODIVERSITA'
Le classi seconde, lavorando sul pilastro della biodiversità, hanno studiato le proprietà dell'aglio. Hanno piantato 12 piantine, curandole e osservandole, da donare alle altre classi, dopo aver spiegato i benefici (non solo culinari) di questa antica essenza.
RIFIUTI - SPRECO ALIMENTARE
Che meraviglia la nostra mensa addobbata con i piatti motivazionali per una corretta alimentazione! Le classi quarte continuano il loro duro lavoro per far capire a grandi e piccini l'importanza di mangiare sano e di comportarsi al meglio a tavola.
Un ringraziamento speciale a tutti gli "attori" di questo bellissimo viaggio: alunni, docenti, collaboratori e famiglie. Siamo carichi per ricominciare!