La scheda madre è una scheda di circuiti integrati che fa da base di collegamento per tutti gli altri, consentendo l'acquisizione della corrente elettrica e mettendo i vari componenti in comunicazione tra di loro.
Rappresenta letteralmente la base sulla quale inserire tutto il resto.
microprocessore
Il processore o unità di elaborazione centrale (CPU ) rappresenta il motore di un computer.
Coordina tutte le altre unità di elaborazione dati, svolge calcoli matematici ed esegue ogni istruzione di ogni software utilizzato.
in poche parole rappresenta il “cervello” del computer
l’alimentatore, fornisce l’energia elettrica necessaria per alimentare correttamente le varie componenti all’interno del computer
La scheda video è un componente essenziale di ogni computer in quanto consente la visualiZZAZZIONE ED è per questo che un chip grafico è sempre integrato nella scheda madre
La scheda audio è una scheda che consente la riproduzione dei suoni (ma anche l'acquisizione).
Non è ritenuta essenziale anche perchè, come già detto per la scheda video, è presente un chip integrato sulla scheda madre che sebbene non sia di qualità professionale consente comunque la riproduzione dei suoni...
la memoria ad accesso causale, chiamata semplicemente RAM, che permette di archiviare temporaneamente le informazioni quando il computer è acceso (infatti, quando il computer viene spento, le informazioni contenute all’interno della memoria RAM vengono automaticamente cancellate);
LA VENTOLA SI TROVA SOPRA IL DISSIPATORE CHE COPRE IL MICROPROCESSORE.
SERVE PER NON FAR SURRISCALDARE "IL CERVELLO "LA cpu
Hard disk, e/o l’SSD, permette di creare e/o archiviare i propri file in maniera tale da poter essere riutilizzati anche dopo aver spento il computer;
legge i contenuti del CD o DVD E CI PERMETTE DI SALVARE I DATI SU DI ESSO