Il Manual Lift è un metodo manuale-terapeutico, che lavora a livello del derma, agendo manualmente sugli strati più profondi: muscoli, legamenti, fasce, accumulo di grasso.
Lavora con la causa principale dei cambiamenti legati all'età e non li maschera!
Nel corpo umano, tutto è interconnesso, determinato dall'anatomia e dalla fisiologia, il processo di invecchiamento non fa eccezione. Comprendendo come funziona il nostro corpo, possiamo neutralizzare le manifestazioni dei cambiamenti legati all'età senza danni alla salute.
La tecnica si basa su profonde manovre, con tecniche aggiuntive che ne migliorano il risultato.
Con il Brow Lift si altera la direzione naturale dei peli, pettinandoli verso l’alto e aprendoli a ventaglio. Durante il trattamento le sopracciglia possono anche essere tinte, per ottenere colorazioni diverse anche sulla base di eventuali tinte ai capelli della cliente. Nei prodotti sono contenuti inoltre un insieme di principi attivi nutrienti ed idratanti, che rinforzano i peli naturali e li rendono più sani, soprattutto se si ripete il trattamento più volte nel corso del tempo; si consideri che il trattamento ha una durata approssimativa di 6 settimane, è indolore e non danneggia in alcun modo le sopracciglia naturali ma anzi, come sottolineato precedentemente, le rinforza.
In altri casi invece, il brow lifting è utilizzato per disciplinare sopracciglia particolarmente folte e disordinate. Per ottenere questo effetto, durante il trattamento si pettinano le sopracciglia con cura, rendendole più lisce e direzionandole verso l’esterno. Il risultato saranno sopracciglia definite per uno sguardo WOW!
E' una tecnica relativamente recente, di medicina estetica rigenerativa. La parola needling deriva dall’inglese needle che significa ago. Infatti è proprio sugli aghi che si basa questo trattamento che effettua un biorimodellamento mediante una stimolazione meccanica controllata del derma.
Come agisce?
La stimolazione meccanica indotta dagli aghi induce i fibloblasti a produrre nuovo collagene ed elastina, ridonando una nuova texture alla pelle.
Collagene ed elastina sono i responsabili della elasticità e del tono della cute giovane e sana; questi vengono deteriorati da processi infiammatori e cicatriziali e dal naturale processo di invecchiamento.
In quale caso farlo?
• La biorivitalizzazione generale del viso: il needling induce il fisiologico ricambio cellulare, stimolando la produzione di collagene ed elastina. La pelle ne beneficia in termini di tonicità, lucentezza ed elasticità.
• Danni cutanei da invecchiamento: un vero trattamento anti-aging su viso, collo e decolleté.
• Rughe: si ottiene un effetto “lifting”, in particolare nelle zone intorno alla bocca ed agli occhi.
• Cicatrici da acne: la terapia con needling produce anche effetti anti-settici e anti-batterici.
• Smagliature: la produzione di fibroblasti (cellule del tessuto connettivo) favorisce la sintesi di nuovo collagene, con un effetto elasticizzante che ripara e mantiene la compattezza e la tonicità della pelle.
Il Microblading, è un’evoluzione del trucco permanente, specifica per la ricostruzione non invasiva delle sopracciglia.
Si avvale di un piccolo strumento manuale, dotato di aghi sottilissimi, sterili e monouso, imbevuti di pigmento di altissima qualità e colorato in varie sfumature cromatiche.
Ogni pelo viene tracciato singolarmente, uno ad uno, sullo strato più superficiale del derma, delineando le arcate sopracciliari con maggiore precisione rispetto al tatuaggio tradizionale e garantendo un effetto 3D incredibilmente naturale.
La forma delle sopracciglia e la loro simmetria, viene accuratamente disegnata e personalizzata in base alla morfologia e alle proporzioni del viso.
Il pigmento è determinato in armonia con il colore naturale delle sopracciglia e dei capelli.
Tempo: un trattamento può richiedere dai 90 ai 120 minuti circa, compresa la fase della consulenza e andrà ripetuto una seconda volta, a distanza di 30/40 giorni dalla prima seduta, con l’obiettivo di stabilizzare ed uniformare il colore.
Durata: la durata all’interno della pelle dipende da diversi fattori, varia da persona a persona ed è influenzata da: età, metabolismo, clima, zona geografica, tipologia di pelle.
Ritocco: una o due volte all’anno, in base al tipo di pelle, per mantenere al meglio la forma ed il colore.