Projects

Nubivago 5tet 

Nel 2023 la band registra il suo primo EP di musica originale.
In continuo mutamento ed evoluzione la musica jazz come le nuvole, assume nuove forme e prospettive, Nubivago viaggia tra queste forme inseguendo nuove idee e linfa creativa, per poi creare nella propria musica un viaggio in continuo mutamento. Un repertorio ispirato di brani originali ispirato alle ricerche armoniche, melodiche e ritmiche dei grandi interpreti e compositori dell'era Hard Bop da Joe Henderson, a Wayne Shorter, passando per Horace Silver e Miles Davis.

La band si esibisce in vari festivals e clubs.

Giulio Maria Ferrari - chitarra, effetti

Yazan Greselin - pianoforte

Federico De Zottis - sax alto

Tito Mangialajo Rantzer - contrabbasso

Dario Di Tullio - batteria

NEW ALBUM: https://giulssmary.bandcamp.com/album/nubivago

Homelife Trio


La musica di Carla Bley e Steve Swallow

La pianista Carla Bley e il bassista Steve Swallow sono una coppia, oltre che musicale, anche e soprattutto nella vita. Entrambi compositori, non solo perfomer, hanno regalato al repertorio jazzistico degli ultimi cinquanta e passa anni alcune delle più interessanti e stimolanti composizioni, che decine di grandi jazzisti in tutto il mondo hanno sfruttato come “combustibile” per personali improvvisazioni e rivisitazioni, a partire dagli anni sessanta con il pianista Paul Bley e arrivando fino ai giorni nostri.

In questo solco cerca di inserirsi HOMELIFE TRIO, creato dal contrabbassista Tito Mangialajo Rantzer, musicista con all’attivo più di cento dischi in qualità di sideman, autore a suo nome di due CD, docente di Conservatorio, il quale ha voluto con lui in questa avventura due giovani e promettenti studenti del Conservatorio “F. Vittadini” di Pavia, dove da anni insegna: due giovani la cui maturazione e preparazione sono linfa vitale per il gruppo.

Nel corso del concerto si ascolteranno alcuni dei brani composti da Carla e da Steve, attinti da un catalogo vastissimo e variegato. L’ascolto del quartetto vi farà immergere nell’intimità della vita casalinga di questi due colossi della musica americana del ‘900.


Tito Mangialajo Rantzer - Contrabbasso
Dario Di Tullio - Batteria
Giulio Maria Ferrari - Chitarra Elettrica


Inner Urge - The Music Of Joe Henderson


Un percorso attraverso la vita del compositore e sassofonista Joe Henderson, che inizia a creare un proprio repertorio fin dall’età di 18 anni: un viaggio nella musica di una delle maggiori influenze del jazz contemporaneo, frutto della sua eredità artistica.

 

LINEUP:

Federico De Zottis – Sassofono contralto

Giulio Maria Ferrari – Chitarra elettrica

Diego Albini – Pianoforte

Tito Mangialajo Rantzer – Contrabbasso

Alessandro Rossi – Batteria

Tanuki

Progetto di musica improvvisata e sperimentale che si esibisce all'estero.

Gianluca Di Ienno - Keys, Electronics

Giulio Maria Ferrari - Guitar, Efx

Leonardo Grimaudo - Bass, Electronics

Ale Rossi - Drums, Electronics


Mila Santana


MILA SANTANA - voce

GIULIO MARIA FERRARI - chitarra

ALBERTO FIORANI - basso

STEFANO LECCHI - batteria

Con oltre vent'anni di esperienza nel mondo della musica, la bahiana Mila Santana è da considerarsi una vera celebrità in Brasile, rinomata per la sua voce unica e per una rara capacità di imporsi sul palco. Capace di padroneggiare molteplici stili - il jazz, il blues, il soul - e padrona indiscussa dei generi musicali del proprio Paese, Mila ha raggiunto la finale di "The Voice Brazil 2022" - con 1.5 milioni di voti presi e oltre 3 milioni di visualizzazioni - e si è esibita in moltissimi contesti, non solo in Brasile ma in tutto il mondo. Da segnalare anche la sua partecipazione al Cirque du Soleil.


PROGRAMMI TELEVISIVI

2009 - AMERICAN IDOLOS BRASIL

2012 - AMERICAN IDOLOS BRASIL

2014 - RAUL GIL (MULHERES QUE BRILHAM)

2022 - THE VOICE BRASIL (FINALISTA)

(Bravo Caffè, Bologna; Bachelite cLab, Milano; Cascina Nascosta, Milano...)

Francesca Ajmar feat. Homelife trio

http://www.jazzitalia.net/artisti/francescaajmar.asp
https://conspv.it/docenti_1/ajmar-francesca/

Ha l'opportunità di esibirsi e collaborare in festivals e clubs con la nota cantante Francesca Ajmar che è considerata oggi tra le maggiori interpreti in Italia di jazz e di musica brasiliana.

Ehilà Collective

ig: ehilacollective


Ehilà Collective, è un collettivo di musicisti internazionale, formatosi tra le mura del Conservatorio di Pavia durante i loro anni di studio, hanno esordito al Vittadini Jazz Festival di Pavia 2022 e si sono esibiti in vari festival e club internazionali (Gezmataz Genova, corte dei miracoli Milano, Bachelite CLab Mi…) sono attivi nell’ambito della musica jazz, rock e funk.

Davide Calabrese: voce

Giulio Maria Ferrari: chitarra

Sergiu Chirileasa: piano e tastiere

Marco Sonzogni: basso e contrabbasso

Dario Di Tullio: batteria e percussioni