Disponibile - in formato carta o ebook - il libro di Giulio Lughi e Alessandra Russo Suppini, Creatività Digitale. Come liberare il potenziale delle nuove tecnologie, Franco Angeli 2015. Un testo per studenti, docenti, progettisti, pubblicitari e creativi di professione, imprenditori e manager di imprese innovative, amministratori pubblici, organizzatori di eventi e fundraiser. La Creatività Digitale per rimettere insieme sensibilità e algoritmi, ideazione fantastica e produttività economica: una killer application per lo sviluppo delle iniziative culturali, dall'informazione alla formazione, alla fiction, all'arte, all'intrattenimento e ai media, come previsto esplicitamente nei programmi europei 2014-2020.
Scheda acquisto
in formato carta/ebook
Il libro è disponibile per l'acquisto direttamente sul sito dell'editore, in formato cartaceo e diversi formati e-book
Indice e anteprima
dell'Introduzione
Consultabili e scaricabili gratuitamente in formato .pdf l'indice del volume ed un ampio estratto dell'Introduzione
Le note del libro
con i link attivi
Tutte le note raccolte in formato digitale consentono di consultare più facilmente i numerosi rimandi extratestuali
Presentazione
al Castello di Rivoli
Gallery fotografica della prima presentazione del libro al Castello di Rivoli, nel corso del convegno "Video Contaminazioni"
Ricerca DIGILINE - Guidelines for Digital Creativity finalizzata alla definizione di Linee-Guida per le industrie creative.
Saggi e studi:
Creatività digitale e reincanto tecnologico, in MEDIASCAPES JOURNAL, n.1 (2013);
Creatività Digitale nelle istituzioni e nei processi culturali, in Tecnologie e modelli di comunicazione per la valorizzazione dei beni culturali, report conclusivo del Progetto di Rilevante interesse Nazionale CoOPERARE - Content Organization, Propagation, Evaluation and Reuse through Active Repositories (PRIN 2008-2010), Scriptaweb, Napoli, 2012;
Nuova creatività fra relazioni sociali e multimedia. In: Appiano Ave. Senso comune e creatività. Nuove prospettive della comunicazione sociale. Torino: Cartman, 2010.
Partecipazione a convegni, seminari ed eventi:
Intervento sul tema Creativity as a Paradigm for Cultural Change al Pre-Conference Event del convegno internazionale della European Sociological Association ESA 2013. Crisis, Critique and Change, Torino 28 agosto 2013;
Organizzazione e presentazione della tavola rotonda su Creatività e Smart City al Digital Festival, Torino 7 maggio 2013;
Intervento su Creatività digitale nella comunicazione culturale, Trieste 11 ottobre 2012 al Seminario Interdisciplinare "Tradizioni / Traduzioni / Transizioni. Circolazione dei saperi, delle pratiche, dei soggetti", organizzato dalla Scuola Dottorale di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi di Trieste.