Articoli di svago

REAL NEWS O FAKE NEWS? 

Il 5 maggio 2024 il Colosseo è stato battuto all’asta a degli investitori giapponesi per 1.27 miliardi di euro

La superficie della luna è composta principalmente da formaggio e la sua atmosfera è di zucchero filato

Elon Musk sta lavorando a una nuova generazione di razzi per esplorare lo spazio.

James Webb  è un albergo a cinque stelle nella città di New York.

La ricetta originale della carbonara usa la panna ed il parmigiano.

I tardigradi hanno la capacità di sopravvivere a condizioni estreme e radiazioni.

Le pietre sono composte da uno o più minerali e le componenti ferrose risultano opache mentre i silicati risultano traslucidi.

A seguito di una direttiva ministeriale l’ anno scolastico terminerà il 12 luglio.

La robotica ci sta portando con un piede nel futuro.


REAL OR FAKE NEWS? 

The Colosseum was sold to Japanese investors on 5 May 2024 at an auction for 1.27 billion euro.

The moon is mostly made of cheese and its atmosphere is cotton candy.

Elon Musk is testing new rockets so man can explore space.

The James Webb is a five star hotel in N.Y

The original ‘carbonara’ recipy uses whipped cream and parmesan.

Tardigrades are able to withstand extreme conditions and radiations.

Rocks are made of minerals and the iron part is opaque while the silicates are translucent.

According to the new ministry directive school will officially end the 12 of July.

Robots are one giant step into the future.

 


Un po di divertimento tra i piccoli- intervista a Emma Rocca, coordinatrice della materna (Natoli, Besansson, Fedeli)

 


-Visto che ci siamo passati tutti da piccoli, volevamo sapere un po’ circa gli eventi principali della scuola materna. Ci può dire qualcosa coordinatrice Emma?

 

C’è una gita programmata per il 24 maggio. I piccoli andranno a Villa Torlonia dove vedranno la casina delle civette, faranno un laboratorio ed un picnic.

Per quanto riguarda le recite, quelle più importanti sono rappresentate da quella di Natale (quest’anno era lo Schiaccianoci) e quella a fine anno dove faranno i saggi di ginnastica

Per quanto riguarda altre attività come i Laboratori, vi è stato un mini corso di ‘flower design’ dove i bambini hanno preparato un bouquet di fiori per la festa della mamma.

 


The little kids have a little fun- interview with Emma Rocca, Kinder Coordinator


We were all little once so we were curious as to what activities you are doing or have done in kinder this year. Can you tell us something?

 

There is a programmed school trip for the 24 May. The kinder kids are going to Villa Torlonia where they are going to see the house of the Owls, then they are going to do a lab activity and end the day with a picnic.

As for the rehersals, the most important ones, among many in kinder, are Christmas (The Nutcracker) and the end-of-year gym activities.

When it comes to labs, there was a cute “flower design” activity where the kids made a flower bouquet for their moms.


Consiglio per gli ascolti estivi  

Mentre l’ anno volge al termine e i temuti esami di terza media incombono, ci siamo premurati di intervistare il Maestro Oscar (il maestro di musica e canto della primaria che, tra l’altro, ha composto l’ Ave Maria del Presepe Vivente) sulla musica estiva.

A suo dire è bene che noi ragazzi ci abituiamo ad ascoltare un po’ di tutto in modo da ottenere una cultura e un orecchio a 360 gradi, anche la classica e robetta vintage. Detto ciò non è sbagliato ascoltare anche la ‘trap’.

Insomma il consiglio per gli ascolti è: ascoltate un po’ di tutto, quel che vi piace ma anche cose nuove (o vecchie).


 


SUMMER MUSIC TIPS-G.Facchini, R.Gucci


As this year is coming to a close with 8th grade state exams around the corner, we interviewed Maestro Oscar (the primary music teacher and the man who composed Ave Maria for the school’s Nativity) about summer hits.

  The interview took on a different, more pragmatic direction. As he sees it, we should keep an open mind and listen to a bit of everything in order to gain a global education.  There’s nothing wrong with trap music but classic and vintage tunes should be heard from time to time.

So, here’s the tip: Keep listening to what you prefer but listen to a bit of everything.



DISTRICARSI NELLA GIUNGLA DEL TRAFFICO PER UNA BUONA CAUSA 

(L.De Meo and the newspaper staff)


Lunedì è  sempre lunedì. Non è una giornata ordinaria. La natura della belva è una tetra tragedia sia per gli insegnanti che per gli alunni. L-U-N-E-D-I = una lunga settimana davanti. Attualmente non ci sono leggi che ci proteggono da questo giorno nefasto. La battaglia inizia già nel traffico, sia che sei tu a guidare sia che sono gli altri.

La città è come un pazzo origami composto da strutture strane che spesso non combaciano. In qualche modo fiumi, laghetti, parchi, strade, tunnel ed edifici nuovi e vecchi si uniscono in maniera strana. Da un quartiere all’ altro sembra di oltrepassare i confini di uno stato in un contorto cruciverba.

La domanda da un milione di euro è: quanto spesso  ci fermiamo a osservare veramente ciò che ci circonda?

Prendersi del tempo per sentire il profumo dei fiori e apprezzare la bellezza dell’ architettura di una città che è stata sostanzialmente risparmiata durante i bombardamenti della seconda Guerra Mondiale. La risposta: probabilmente non tanto spesso. Quindi noi utilizziamo le nostre gite scolastiche (uscite didattiche)  come occasioni per farlo! Alcune cose nella nostra bella città eterna (a parte il traffico J) sono a portata di mano (vedi zone del centro) mentre altre rappresentano un ‘break’ campestre. E quest’anno dopo un travagliato periodo  post Covid finalmente ne abbiamo fatte di gite. Vediamone alcune.

Le medie hanno potuto ammirare le meraviglie architettoniche di Caserta, i giardini botanici di Viterbo, il Museo Zoologico di Villa Borghese, il Teatro Brancaccio, il ritiro dei ‘confermandi’ presso uno splendido Viale Aventino, le attività di rugby presso i campi della Sapienza, e qualche altra perla. Le prime e seconde medie hanno ancora  in serbo gite di un giorno per fine anno.

Dal canto suo la Primaria non è stata da meno: l’ Accademia egizia a Villa Borghese, Antiquitates a Blera, San Clemente e Santi Coronati per un incontro con la comunità monastica, i Fori Imperiali, e poi svariati scenari montani e campestri quindi fattorie nel Lazio, Subiaco.. E ancora non è finita! Le classi quinte attendono con trepidazione la famosa gita dei tre giorni in Umbria (Deruta,Polvese,le cascate delle Marmore, e la fabbrica del cioccolato).

Sapete tenere un segreto?

Beh, anche noi quindi dovete attendere gli ultimi aggiornamenti. Nel frattempo godetevi queste immagini.



 Fun Travel Despite Jungle Traffic

                (L.De Meo and the newspaper staff)


  Monday is always Monday. It’s not an ordinary old day. The nature of the beast is a grim tragedy for teachers and students alike as the long week lays ahead. Yet, there are no laws to protect us from the Monday morning blues. Hence, the fight for survival starts cutting through traffic, whether you are driving or being driven. Routine.

  The city’s like some crazy origami made of many different parts with odd structures that don’t always quite fit together, an unmatched puzzle. Somehow rivers, ponds, parks, roads, tunnels, old and new buildings join in particular ways. From one neighborhood to the next is like crossing borders of a metropolitan sprawl. The question is, how often do we stop to really observe what is in front of us and all around?

  Smell the flowers and appreciate the architectural beauty of a city that was fortunately mostly spared during WW2 bombings. The answer is, probably not very frequently.  So, we use our school field trips as the occasion to do that!  Some were in our beautiful Eternal city despite traffic (the bus is better), others in the countryside. These are great opportunities to OBSERVE and LEARN by breaking the routine. This means really cutting through traffic and viewing new borders from another perspective. The only cure for the Monday morning blues after the Covid period.

  Here’s a ‘lisiticle’ to recap the trips have involved both the town center areas and greater countryside breaks.

  Middle school has been to the architectural wonder known as the Reggia di Caserta, the Botanical Gardens in Viterbo, Villa Borghese (Zoological Museum), the Brancaccio theatre, the Museum of Illusions (Merulana), the Confirmation retreats at the Aventine hill, Rugby activities (Sapienza University fields).. and more. The 6th and 7th grades should be going on another end-of-the-year field trips in May.

  Primary classes have been to the Egyptian Academy in Villa Borghese, Antiquitates (Blera), San Clemente and Santi Coronati near the Colosseum to meet the monastic community, the Fori Imperiali, and then more countryside scenarios, from nearby farms to Mount Subiaco..It’s not even finished, fifth grades still have a 3-day trip to Umbria ahead (Polvese Island, chocolate factory,Deruda, the waterfalls).

  Hey, can you keep a secret?

  Yes?  Well, so can we.  It will be a surprise! In the meantime these pictures express a thousand words.

 

 

 


 

 

 

 


UN’IMMAGINE VALE PIU’ DI MILLE PAROLE, UN LABORATORIO INUSUALE

Abbiamo appena concluso un’altra esperienza curiosa nel laboratorio di Science, questa volta sulla cromatografia. Si tratta di una tecnica utilizzata per separare le sostanze e spesso viene impiegata dalla polizia scientifica e nelle farmacie. A volte anche i biologi la usano per estrarre la clorofilla ed i carotenoidi dalle foglie. Nel nostro caso l’abbiamo sperimentata per separare i colori primari da quelli secondari. Guardate un po’ che fioritura di colori!



A PICTURE IS WORTH A THOUSAND WORDS, CURIOUS SCIENCE LABS svago

In March we did another curious lab. This time the experiment was ‘chromatography’ or separating substances.  This is done by crime scene investigators and pharmacists. Biologists use it to extract chlorophyll and carotenoids from leaves.  We extended the practice to extracting primary colors from other secondary colors. Take a look!



2019, A GUINNES WORLD RECORD (P. DiClemente)

Correva l’anno 2019 che marcava l’inizio della pandemia. Nonostante sia passato da allora molto tempo vorrei ricordare un record registrato in quel periodo, in un luogo molto lontano dalla nostra pandemia, lo spazio.

Si tratta del record del più grande buco nero trovato al centro del quasar S50014+81 che ha una massa pari a quella di 40 miliardi di soli, ovvero 1000 volte più grande del buco nero cha abbiamo nella Via Lattea. Gli astronomi lo hanno notato la prima volta nel 2009 grazie al fatto che il quasar era molto luminoso.  Lo spazio funziona così, serve la luce per vedere le cose.

La prossima volta che una pandemia vi spaventa pensate di trovarvi davanti a un buco nero e ricordate che c’è sempre una luce. 



2019, A GUINNES WORLD RECORD (P. DiClemente)

It was the year 2019 and it marked the beginning of the pandemic. Although a lot of time has passed since then, I would like to remember a record set in that period. It happened in a place very far from our world managing the pandemic, it was in outer space.

This is the record of the largest black hole found at the center of the quasar S50014+81 which has a mass equal to that of 40 billion suns, or 1000 times larger than the black hole we have in the Milky Way. Astronomers first noticed this in 2009 due to the fact that the quasar was very bright. Space simply works this way, you need light to see things.

The next time a pandemic scares you, think about finding yourself in front of a black hole and remember that there is always a light at the end.



UNA PICCOLA RICERCA SU ENERGIA E AMBIENTE (DA PARTE DEGLI STUDENTI DELLE QUINTE)

La settimana scorsa, alle quinte elementari, è stato affidato il compito di creare un progetto sull'energia e l'ambiente. C’era la possibilità di scegliere il tipo di energia e l’impatto sull'ambiente. È stata una opportunità per mostrarsi creativi e un progetto divertente, sebbene trovare le informazioni giuste sia stato un po’ difficile. Per realizzarlo avevamo (per fortuna) quasi un mese di tempo. Abbiamo imparato molte cose dagli altri compagni di classe e abbiamo scoperto molte cose su ciò che accade nell'ambiente e nel mondo intorno a noi.



A REPORT ON ENERGY AND ENVIRONMENT (COMPILED BY 5TH GRADE STUDENTS AT VF)

Last week, grade 5 was given a task to create a project on energy and the environment. There was the possibility of choosing what type of energy and its impact on the environment. It was a nice opportunity to get creative.  Although it was a fun project, finding the right information was a bit hard. Then we had to put it together but fortunately we had almost a month time. We learned a lot of things from other classmates and we learnt many things about what is happening in the environments around the world.




CARO CRISTIAN (Lucia Majore)

Dire addio non è mai facile, specialmente a una persona gioiosa e sorridente come te. Noi alunni non ti scorderemo mai. Grazie di aver reso le nostre merende un momento felice, di averci strappato un sorriso anche nelle giornate più buie. Quindi porta un largo sorriso anche lassù e non smettere mai di sorridere come faremo noi ricordandoti. Grazie Caro Cristian.



DEAR CRISTIAN (Lucia Majore)

Saying goodbye is never an easy thing, especially to a joyful person like you. You will never be forgotten among the students.  Thank you for having turned our morning snacks into a smile, a happy break even on bad days. We know you’ll surely take a big smile up in the sky with you so never stop smiling.  We will always keep remembering you with a smile.  Thank you Dear Cristian.



Leggi sull’intelligenza artificiale

I.A. è l’acronimo per intelligenza artificiale, una scienza che sta aprendo nuovi mondi. È una cosa buona? È pericolosa? Ci sono leggi che ci proteggono a tale proposito? Abbiamo ricercato delle brevi informazioni circa questo tema. L’ A.I Act regola l’utilizzo di intelligenza a rischio minimo nella UE, mentre vi è una legislazione di punta che proibisce l’utilizzo di intelligenza artificiale a “rischio inaccettabile”, ovvero alto rischio.



Laws on AI (P.Di Clemente), Get Smart

A.I stands for artificial intelligence and it is opening new doors in the world. Is it good? Is it dangerous? Are there laws to protect us? We found some information about this topic. The A.I Act allows the free use of minimal-risk A.I which means that A.I which is not risky is permitted. On the other hand, flagship legislation prohibits A.I which poses an “unacceptable risk” form being deployed in the EU. If it is dangerous it cannot be used.  



LA MODA

La moda ad oggi è un concetto molto discusso e tra noi giovani ci sono due correnti di stile principali:


FASHION, WHAT’S IN AND WHAT’S NOT (G Facchini, R Gucci)

Fashion is a highly controversial topic and most of our classmates branch off into two main categories: 


COME FARE UN MANGA IN POCHI STEP

Maria Vittoria, alias Mary è una compagna molto portata per il disegno. Oggi ci fa un breve tutorial sui manga in pochi step.

Primo, disegnare un volto tondo con in mezzo una croce, due cerchi in orizzontale e due in verticale, poi formare il mento, gli occhi e le ombre e.. Avete capito, adesso guardate le immagini e finitelo voi!



HOW TO DRAW A MANGA PICTURE IN A FEW, QUICK STEPS (G.Bordignon, C.Natoli, M.V Sburlati)   

Maria Vittoria alias Mary is a gifted classmate when it comes to drawing. Today she is giving us a quick tutorial on manga.

First, draw a slight round face and then a cross, two circles across and two down then shape the chin, eyes and outline shadows… Well, we showed you the ropes, now look at the pics and finish the job yourself!



Micro meteorite trovato in Calabria (B.Russo, T.Serva, C. Natoli)  SVAGO

Il micro meteorite ritrovato in Calabria contiene una lega metallica molto rara e un quasi cristallo. È questa una scoperta importante perché potrebbe fornire informazioni preziose sull’origine del sistema solare.

Il micro meteorite è stato ritrovato sul monte Gariglione in Calabria e la sua scoperta si deve ad un collezionista che ha notato una strana lucentezza.

Ma cosa sono i quasi cristalli?

I quasi cristalli sono materiali di ‘simmetria proibita’, dato che la loro struttura atomica segue schemi che non si ripetono mai nello stesso modo, al contrario dei normali cristalli. Una scoperta più unica che rara!



MICRO-METEORITE FOUND IN THE CALABRIA REGION

Thanks to a rock collector’s good eyesight, a micro-meteorite made of a very rare metal alloy and a near-crystal structure was recently found on Mount Gariglione (in Calabria) and this could provide precious data regarding the origin of our solar system. The question you are probably asking is, what’s a near-crystal? They are crystals with an absurd atomic structure in so far as the structure isn’t repetitive as would normally occur. Talk about rare discoveries!



COME STARE AL SICURO SUL WEB (L. Bagnolini, L.Nepi, T. Russo)  SVAGO

I social media:

Pubblicare foto o video sui social può far nascere molti problemi. In questo modo, infatti, tutti possono accedere a foto private di tua appartenenza e ogni tuo dato è di proprietà del sito. Il sito più pericoloso è Tik Tok poiché entra in possesso dei tuoi dati personai, il secondo è Instagram perché crea dipendenza tanto che negli U.S.A il fenomeno è stato denunciato dal governo. TIK TOK invece è ancora peggio per il semplice motivo che, non appena entri, ti avverte che se non sei considerato “perfetto” da un algoritmo non sarai mai messo in evidenza. Infine, come detto prima, tutti i tuoi dati saranno controllati dai software cinesi.

Quindi prendete i social con le PINZE!!! Avviso di cautela, ‘caveat’!

Altro problema sono le chat su Whatsapp poiché, se qualcuno ti aggiunge in una chat, tutti i membri avranno accesso al tuo numero. Un modo di evitare questi pericoli è il VPN ovvero una protezione dei dati personali. 

Non a caso a inizio gennaio la polizia postale ha tenuto dei seminari presso il nostro istituto circa la sicurezza online.

Quindi la prossima volta che vi dicono Whatsapp (What’s up)? Rispondete “the sky”.



HOW TO STAY SAFE ON THE WEB 

When you post a video and/or photos it could mean problems. 

Remember this, everyone can access your pics! Even if they aren’t published, all your data could become property of the site. The most dangerous site is probably TikTok, the second one is Instagram, and lastly Whastapp. As we all know once you get added to a chat everybody on that chat sees your number (VPN is a way to protect personal data). Warning, use socials with great care.

Postal police authorities held seminars at our school last January specifically on these issues. So next time somebody asks you what’s up? Simply answer, the sky.



PARLIAMO DEL MIGLIORE AMICO DELL’UOMO

La gente dice che il migliore amico dell’uomo ha quattro gambe e una coda.

Vero, ma ciò che mi chiedo è piuttosto, l’uomo è il migliore amico del cane?              

Ogni anno, tristemente, ci sono articoli che parlano delle morti di animali.

Le ultime notizie ci dicono che un cane di nome Aron è stato ucciso in Sicilia.

Sfortunatamente non è il primo né l’ultimo caso.

Cosa prevedono le leggi? L’articolo 544-ter stabilisce che la crudeltà agli animali è punibile per legge con una pena da 3 a 18 mesi di reclusione e una multa da 5.000€ fino a 30.000€. 

Pensiamo invece che, nel momento in cui una persona adotta un animale, ne debba avere cura.

Può capitare di leggere notizie come quella dell’episodio in Sicilia e domandarsi: chi dovrebbe stare al guinzaglio?






ABOUT MAN’S BEST FRIEND (L. Bagnolini, G.Leggeri, P. di Clemente, L.Nepi, T.Russo) SVAGO

They say that man’s best friend has four legs and a tail.  Is that always true the other way, is man dog’s best friend? 

Every year sadly enough there are articles and news clips about animal cruelty.  The last news was about a dog called Aron, brutally killed in Sicily. Unfortunately, this is not the first, nor the last case.

What does the law say? Article 544-ter states that cruelty to animals is punishable by 3 to 18 months of imprisonment and a fine from 5,000-30,000 euro.

We believe the moment a person adopts a pet they should take care of them.

When we hear this type of news we begin to wonder if the owner should be on the leash rather than the dog.



INQUINAMENTO DELL’ARIA (T.Serva L. Nepi and A. Besanson)

Nel periodo di fine febbraio fortunatamente aveva ripreso a piovere molto. Questo è un bene poiché la pioggia abbassa i livelli di inquinamento. L’inquinamento dell’aria rappresenta un grande problema per l’umanità; ogni anno milioni di persone muoiono per polmoniti, malattie cardiovascolari e tumori in paesi molto inquinati di tutto il globo, ma soprattutto dell’Asia. Spiccano infatti India e Cina ma anche paesi africani come il Kenya in cui influiscono molti fattori tra cui il traffico, le fabbriche, i riscaldamenti, la povertà estrema e le discariche.

I principali responsabili dell’inquinamento dell’aria sono i diossidi di azoto e soprattutto la CO2. Questi gas vengono immessi in enormi quantità e la CO2 è anche il principale responsabile dell’effetto serra, molto pericoloso per il pianeta. 

L’inquinamento dell’aria non è soltanto un problema dei paesi esteri; la pianura Padana, l’area più densamente popolata ed industrializzata dell’Italia, ha livelli di inquinamento molto alti e le città più inquinate di questa zona sono Venezia, Torino e Milano, nonostante l’alta qualità e l’aspettativa della vita.

L’inquinamento dell’aria è un problema, ma tutti possiamo risolverlo assieme!



AIR POLLUTION

The last days of February it rained a lot. And fortunately so. Rain reduces smog levels. Air pollution represents a great problem for humanity; every year millions of people die from diseases and tumors in very polluted countries around the globe, especially in some Asian countries, and parts of Africa.  Here, many factors including traffic, factories, heating, extreme poverty and landfills play a role. The main causes of air pollution are nitrogen dioxides and, above all, CO2. These gases are released in enormous quantities and CO2 is also the main cause of the greenhouse effect, which is very dangerous for the planet.

 Air pollution is not just a problem in foreign countries; in the Po Valley, given that it is the most densely populated and industrialized area of ​​Italy, there are very high levels of pollution, the most polluted cities in this area are Venice, Turin and Milan. Not only are these cities densely populated but hey are also very polluted, even if it doesn't look like it due to the high quality of life.

 

Air pollution is a problem which we can only solve together!



INQUINAMENTO DEI MARI (T.Serva, A. Besanson)  

  Un giorno, mentre eravamo insieme a casa per studiare, sentiamo le notizie del TG dalla sala che parlavano dei grandi disastri causati dall’uomo. A quel punto abbiamo abbandonato un momento i compiti per curiosare un po’ di dati sull’inquinamento prodotto in Asia e nella pianura Padana. Ci siamo accorti che ci sono dei grandi problemi urgenti e pensiamo sia importante averne consapevolezza.

L’oceano è una grande risorsa per la vita sul pianeta che, purtroppo, ogni anno, viene contaminata dall’ uomo e dai suoi rifiuti (plastica, pesticidi, petrolio...). Questi rifiuti finiscono in mare, mettendo a rischio così la vita degli esseri viventi che lo popolano e del genere umano stesso.

Non soltanto la plastica inquina; molte volte le navi petrolifere fanno incidenti che causano la fuoriuscita di petrolio, compromettendo la vita degli esseri viventi che popolano i luoghi colpiti dai disastri, soprattutto se consideriamo che un disastro petrolifero è quasi impossibile da eliminare.

Gli effetti dell’inquinamento sono molteplici, a cominciare dalla riduzione della fauna ittica, la perdita della biodiversità, l’estinzione delle specie marine e l’eliminazione delle specie estinte nella catena alimentare.

Fortunatamente si stanno facendo molte cose per ridurre l’inquinamento dei mari, un esempio è quello dell’associazione Worldrise Onlus il cui obiettivo è quello di ridurre del 30% l’inquinamento dei mari. Fino ad oggi lo strumento più efficace che abbiamo è quello delle Aree Marine Protette poiché dentro esse le attività umane sono molto limitate.

Le campagne di sensibilizzazione sono molto importanti perché anche noi, nel nostro piccolo, possiamo fare tanto per proteggere il mare e chi ci vive, proteggendo così anche noi stessi.

Il nostro futuro dipende dal mare e il mare dipende da noi. Pensiamo che questo sia un tema vitale da seguire. Sicuramente, grazie al TG, adesso, ne sappiamo di più.



SEA POLLUTION 

(T.Serva, A. Besanson)

  One day we were together at home studying when we heard the news from the other room talking about great disasters caused by man. At that point we abandoned our homework for a moment to look into pollution in Asia and in the Po Valley. We realized that there are big urgent problems and we think awareness is important.

  The ocean is a great resource for life on the planet, unfortunately every year it is contaminated by man and our waste (plastic, pesticides...) which end up in the sea, thus putting our lives and those of other living beings that populate it at risk.

  Not only does plastic pollute; many times oil ships have accidents, resulting in oil spills, compromising the lives of living beings who live in the places affected by disasters, plus there are conditions that make an oil disaster almost impossible to eliminate.

  The effects of pollution are multiple, starting with the reduction of fish fauna, the loss of biodiversity, the extinction of marine species and the elimination of extinct species in the food chain.

  Fortunately, many things are being done to reduce pollution of the seas. An example is that of the World rise Onlus association, whose objective is to reduce pollution of the seas by 30%. Up to now the most effective tool we have is that of Marine Protected Areas, within which human activities are very limited.

Awareness campaigns are very important because we too, in a small way, can do a lot to protect the sea and those who live there, thus ourselves.

  Our future depends on the sea and the sea depends on us. We think this is a vital topic to follow. Surely thanks to the news we now know something more.




HAPPY CAMPERS!

What's with all the happy faces?

These students just came back down from the science lab!

The experiment that they performed in the lab in this case was the " Rust Experiment".

To do the experiment they had 4 cups, and 4 pieces of metal- One cup was filled with olive oil, one cup with vinegar, another one with water and lastly, baking soda.  After a week came the results. Guess which rusted first?



UNA BELLA MATTINATA!

Perché tutte queste facce felici?

Questi studenti sono appena tornati dal laboratorio di scienze!

L'esperimento che hanno eseguito in laboratorio in questo caso è stato la "ruggine dei metalli”.

Per fare l'esperimento avevano 4 tazze e 4 pezzi di metallo: una tazza era riempita con olio d'oliva, una tazza con aceto, un'altra con acqua e infine bicarbonato di sodio. Dopo una settimana sono arrivati ​​i risultati. Indovinate quale si è arrugginito per primo?

 



LEARNING TO FLY


Here's a picture of some students playing with a toy bird after a field trip to the museum. In a way, we were toying with the 4 laws of physics (thrust, air resistance, gravity, lift).


LE LEGGI DEL VOLO


Ecco una foto di alcuni studenti che giocano con un prototipo giocattolo di un uccellino acquistato dopo una gita al museo. In un certo senso, stavano giocando con le 4 leggi della fisica (spinta, resistenza dell'aria, gravità e portanza).



BOYS AND THEIR TOYS


During Science we got to see an actual stirling engine at work, pistons and all. How it works. Basically this is a 19th century invention (part of the Industrial Revolution) that works using the theory of thermodynamics; a regenerated cycle of warm air expanding and cold air compressing making the pistons  move. In simple words, using heat to move mechanical Energy 


I GIOCATTOLI INTELLIGENTI DI UNA VOLTA




Durante Science abbiamo potuto vedere un vero motore Stirling al lavoro. Fondamentalmente si tratta di un'invenzione con pistoni del XIX secolo (parte della Rivoluzione Industriale) che funziona utilizzando la teoria della termodinamica; un ciclo rigenerato di espansione dell'aria calda e compressione dell'aria fredda che fa muovere i pistoni. In parole semplici, usare il calore per muovere l'energia meccanica.

 


MORE COLORFUL UNIFORMS?


Sometimes students talk about fashion, sometimes we chat about clothes and uniforms. We decided to ask the principal if she ever considered making more colorful unifrms. She says she has! She’s thought about blue and orange just like the sports logo but for now her proposal is on hold. We will keep you posted on this dilemma!


AGGIUNGIAMO UN PO’ DI COLORE?


A volte noi studenti parliamo della moda, a volte dei vestiti, in questo caso delle uniformi. Abbiamo deciso di chiedere alla preside se avesse mai pensato di realizzare delle uniformi più colorate. Dice di sì! Ha pensato al blu e all'arancione proprio come il logo sportivo, ma per ora la sua proposta è in sospeso. Vi terremo aggiornati su questo dilemma!


A BIT OF CULTURE IN THE NEIGHBOURHOOD- Ghione theater in Prati(?) 

“Un letto per due” (literally two sharing a bed) is a sour comedy, it’s funny but also tragic. Produced by Tato Russo (director and theater actor) the play is about a couple who have been married for years. This couple then has two children, a boy and a girl. At a certain point the couple doesn't feel very united. This represents a very common situation nowadays. This is because the father discovers that his daughter is seeing a man and a serious argument breaks out. The mother starts to remember her marriage and the fact that it wasn't all that special. From there the plot comes to life.

Besides the Ghione Theatre there are some interesting events at Teatro Olimpico, also nearby. In December, the Nutcracker (ballet) while January will host two interesting shows: Pippi Longstockings for classic family fun and Pink Floyd the Legend for older music connoisseurs.



UN PO’ DI CULTURA DIETRO L’ANGOLO- teatro Ghione in Prati(?)

“Un Letto per Due” tratto dall’omonimo titolo dell’opera. Questa commedia, divertente ma anche tragica, prodotta da Tato Russo (regista e attore teatrale), parla di una coppia sposata da anni. Questa coppia ha poi due figli, maschio e femmina. La coppia ad un certo punto non si sente molto unita. Questa rappresenta una situazione molto comune al giorno d’oggi. Ciò poiché il padre scopre che la figlia si vede con un uomo e scoppia la lite. La madre inizia a ricordare il suo matrimonio ed il fatto che non era speciale. Da lì la trama prende vita.

Oltre al Teatro Ghione abbiamo il Teatro Olimpico con alcuni eventi interessanti da segnalare: lo Schiaccianoci (ballo) a dicembre mentre a gennaio vi saranno anche Pippi Calzelunghe (un classico per tutta la famiglia) e Pink Floyd Legend per gli appassionati del genere.



SCIENCE IS EVERYWHERE


Last weekend, 2-3 December, the Ergife Hotel on Via Aurelia hosted the fair on rocks and minerals. It was very interesting; two big showrooms, including a science hall on fossils and radioactive minerals/ metals set up by Sapienza University’s Geological Department. The moral is, always be on the lookout for events because Science is everywhere!


LA SCIENZA E' OVUNQUE


Lo scorso fine settimana, tra il 2-3 dicembre, si è tenuta la fiera dei minerali presso l’Hotel Ergife in Aurelia. L’esibizione in due mega sale era di grande interesse. Essa includeva una parte riguardante i fossili ed i minerali radioattivi messa a disposizione dalla Facoltà di scienze geologiche della Sapienza. Morale della favola, tenete gli occhi ben aperti poiché la città è piena di eventi e la scienza è ovunque!



CLIMATE CHANGE IN THREE QUICK QUESTIONS


In this short interview with teacher Rizzo we are discussing a very current issue. Climate change is the buzzword.

- Can you tell us about climate change?

- When speaking about climate change, we are referring to specific phenomenae like global warming mostly due to CO2.

- What consequences could this have for the future?

- Increases in temperatures are destroying the natural balance in nature. This means higher risks for people and other forms of life on our planet.

- Would you happen to propose a solution?

-Surely one quick solution could be that of reducing CO2 emissions which we are already doing by using electric and hybrid vehicles, thus substituting petrol engines. In fact, burning petrol increases CO2 production which contributes to an increase of the green house effect.



IL CAMBIAMENTO CLIMATO IN TRE RAPIDE DOMANDE


In questa breve intervista con il Prof. Rizzo parliamo di un tema molto attuale, il cambiamento climatico.

-   Ci può parlare del cambiamento climatico?

-   Quando parliamo di cambiamento climatico possiamo riferirci ad alcuni fenomeni come il riscaldamento globale. Di cui il principale responsabile è la CO2.

-   Quali conseguenze potrebbe avere nel futuro?

-   L’aumento della temperatura sta sconvolgendo il normale equilibrio della natura. Ciò comporta molti rischi per gli esseri umani e per tutte le altre forme di vita sulla terra.

-   Ha per caso una soluzione?

-   Sicuramente la soluzione potrebbe essere quella di ridurre le emissioni di CO2, come si sta facendo con l’utilizzo di mezzi elettrici/ ibridi andando sostituire in parte i mezzi con motore a benzina. Essa infatti deriva dal petrolio che bruciando si trasforma in CO2 che contribuisce al riscaldamento globale terrestre.


THE “WATER” CAR THOUGH IT SOUNDS LIKE A JOKE IT MIGHT ACTUALLY BE THE FUTURE


We’re talking about hydrogen vehicles, like BMW iX5 Hydrogen, Toyota HYDROGEN and Hyundai NEXO, that have recently been released on the market and are still work in progress. But how does this work on this unique vehicle? Motive power is generated by converting the chemical energy of hydrogen into mechanical energy, by reacting hydrogen with oxygen in a Fuel Cell to power an electric motor without producing carbon dioxide.

Not everything that glitters is gold, in fact hydrogen is scarcely available and it needs to be produced in special factories.  Above all you should know that if you are in Palermo and want to recharge your car, you would need to take a ferry and reach Lamezia Terme!

 


LA MACCHINA AD “ACQUA”

SEMBREREBBE UNO SCHERZO, MA FORSE SARÀ IL FUTURO


Stiamo parlando di macchine a idrogeno, come BMW iX5 Hydrogen, Toyota HYDROGEN e Hyundai NEXO, che sono in commercio da pochi anni e ancora in via di sviluppo. Andiamo per ordine: qual è il principio di funzionamento? L’idrogeno allo stato gassoso (H2) è contenuto in un serbatoio da cui passa nella Cella a Combustibile (Fuel Cell), dove reagendo e unendosi all’ossigeno genera corrente elettrica e acqua. L’elettricità prodotta viene stoccata nel pacco batterie o utilizzata direttamente dal motore elettrico e le emissioni di anidride carbonica sono quindi pari a zero.

Ma come si dice, non è tutto oro quel che luccica, infatti l’idrogeno è difficilmente reperibile e deve essere prodotto in apposite fabbriche, con un processo inverso a quello che avviene nella Fuel Cell, senza considerare che, per fare rifornimento, un abitante di Palermo dovrebbe attraversare lo stretto e fare un salto al Lamezia Terme!

 


Why is rain measured in millimeters?



Why is rain measured in length and not in capacity? Maybe it's not the first thing that usually comes to mind but I've been wondering about it for a while. Now that I also have a good reason with the school newspaper, I've finally decided to investigate.

So, 1 mm of rain is equivalent to one liter per square meter (1mm on 1m2=1L). If we say that it rained 5mm this means 5L.This is much more convenient than using liters as they need to be accompanied by a surface measurement to be useful, whereas millimeters are simply more precise.

Perché la pioggia si misura in millimetri?


 


Perché la pioggia si misura in lunghezza e non in capienza? Magari non è la cosa che vi salta in mente più spesso, io me lo chiedo da un bel po’, e adesso che ho anche l’ulteriore motivo del giornalino scolastico, ho finalmente deciso di indagare.

Allora, 1 mm di pioggia equivale ad un litro per metro quadro (1mm su un 1m2= 1L). Se diciamo che sono caduti 5mm di pioggia equivale a 5L. Ciò è molto più comodo dei litri, poiché essi necessitano di essere accompagnati da una misura di superficie per essere utili, mentre i millimetri sono più precisi.

www.villaflaminia.net

Viale del Vignola, 56

00196 Roma

Tel. 06.322.94.1