Progetti ed Eventi
La scuola da sempre si distingue per essere una fucina di eventi e progetti che coinvolgono tutti gli indirizzi e le quattro sedi.
Qui di seguito alcuni degli ultimi avvenimenti che hanno reso la scuola protagonista sul territorio.
Il Progetto intende garantire un processo d’interazione fra Risorse umane e Sistemi Sociali creando una rete consapevole fra Attivatori del progetto, Enti Locali e destinatari delle azioni. L’intento prioritario, pertanto, è quello di potenziare una rete di sviluppo sociale a garanzia del recupero delle fasce più deboli, che vivono molto spesso in uno stato di degrado socio-culturale-economico. La duplice finalità delle azioni è tesa a raggiungere non solo l’obiettivo di ri-motivare e formare il Personale della Scuola ma anche ad organizzare un Piano di Azione Sociale a favore delle fasce di popolazione svantaggiata, ossia delle famiglie degli studenti che versano in difficoltà socio economica, portando a sistema un efficace dialogo inter-istituzionale con gli attori del territorio al fine di garantire un reale servizio di accompagnamento all’utilizzo delle misure previste dal Welfare State.
Produzione del film "Il Congedo" regia di E. Winspeare, 2019.
Il film è stato da poco selezionato per la partecipazione al Concorso Accordi e Disaccordi - Festival Internazionale del Cortometraggio in Italia
Il film è stato selezionato nel mese di dicembre 2020 per la partecipazione al Festival del Cinema Italiano in Canada
Organizzazione Convegno Nazionale "Le Nuove Linee Guida" Gallipoli 2019
Organizzazione Convegno Nazionale "Le Nuove Linee Guida" Gallipoli 2019
Organizzazione Convegno Nazionale "Le Nuove Linee Guida" Gallipoli 2019
Partecipazione a Job & Orienta, Verona Fiere, 2019.
Partecipazione a Job & Orienta, Verona Fiere, 2019.
Partecipazione a Job & Orienta, Verona Fiere, 2019.
Partecipazione ai Campionati Nazionali di Ginnastica a Senigallia, 2019
Partecipazione ai Campionati Nazionali di Ginnastica a Senigallia, 2019
Partecipazione ai Campionati Nazionali di Ginnastica a Senigallia, 2019
Numerose Partecipazioni a manifestazioni ed eventi
Liceo Coreutico e Liceo Musicale di Casarano mettono in scena la “Carmen” di Georges Bizet
Partecipazione III Edizione del Festival della Public History
Partecipazione al Convegno "Scuola un mare di idee", Taranto 2019.
Partecipazione al Convegno "Scuola un mare di idee", Taranto 2019.
Partecipazione al Convegno "Scuola un mare di idee", Taranto 2019.
Partecipazione a Eventi
Liceo Coreutico e Liceo Musicale di Casarano mettono in scena lo spettacolo teatrale "Notre Dame de Paris"
Partecipazione a Manifestazioni
Stage in azienda e attività PTCO
Stage in azienda e attività PTCO
Stage in azienda e attività PTCO
Organizzazione di Mostre
Organizzazione di Mostre
Organizzazione di Mostre
Gare e competizioni sportive
Gare e competizioni sportive
Gare e competizioni sportive
"Le parole che non ho mai detto" esibizione delle classi 4^ e 5^ al Teatro Filograna di Casarano il 8/3/17
".. La donna uscì dalla costola dell'uomo, non dai piedi per essere calpestata, non dalla testa per essere superiore ma dal lato, per essere uguale,
sotto il braccio per essere protetta, accanto al cuore per essere amata".
L'Auditorium della sede di Alezio
L'Auditorium della sede di Alezio
Eventi presso il Teatro Italia di Gallipoli
Inaugurazione anno scolastico a Taranto
Alcune delle nostre INIZIATIVE DI AMPLIAMENTO CURRICOLARE
ARACNE , INTERCULTURA E PLURILINGUISMO
"ART HAPPENING"
"TUTTI IN AZIENDA", ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
"CRESCERE INSIEME" (DALL'ACCOGLIENZA ALL'ACCOMPAGNAMENTO)
LA FABBRICA DEL CARNEVALE
"CRESCERE INSIEME" (DALL'ACCOGLIENZA ALL'ACCOMPAGNAMENTO)
"ACCORDI" , MUSICA ED INCLUSIONE
"IMPARA L'ARTE", ARTE E INCLUSIONE
"ATELIER GIANNELLI", TAGLIO E CUCITO
I PILASTRI DEL SUCCESSO, VALUTATI PER MIGLIORARE
"IMPRESE DI SUCCESSO", AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE
"NO-STOP ENGLISH", LINGUA STRANIERA PER ADULTI
"MENS SANA IN CORPORE SANO", ATTIVITÀ SPORTIVE
"ARCHIVIARE PER DOCUMENTARE", ARCHIVIAZIONE
"VIENI CON NOI"
POTENZIAMENTO DELL'EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE
FINIBUS TERRAE
The future of tomorrow
La collezione nasce dall’idea di voler esprimere una riflessione sui diciassette punti trattati dai membri dell’ONU per l’agenda 2030 come: eliminare le diseguaglianze sociali, sconfiggere la fame, la povertà, parità di genere, pace giustizia ed istituzioni solide, salute e benessere, istruzione di qualità, acqua pulita e servizi igienico sanitari, lavoro dignitoso e crescita economica, imprese innovazione e infrastrutture, energia pulita e accessibile, città e comunità sostenibili, consumo e produzioni responsabili, lotta contro il cambiamento climatico, la vita sott’acqua, la vita sulla terra, partenerschip per gli obiettivi.
Inclusività e Accoglienza
Il Liceo Giannelli insieme all'Istituto Tecnico e Professionale è una scuola altamente inclusiva che mira a promuovere il successo formativo delle studentesse e degli studenti con disabilità; la scuola pone inoltre particolare attenzione agli studenti con situazioni di svantaggio socioeconomico.
Attraverso l’utilizzo delle arti grafico-pittoriche, del teatro, del cinema, della musica e della danza, è possibile trovare un punto di incontro tra “abili e disabili”, identificando il linguaggio del corpo e il linguaggio artistico come mezzo universale di comunicazione tra tutti gli esseri umani.