Post date: Mar 18, 2011 1:01:02 PM
il GAS gestisce le spese con una rete di referenti, che hanno un contatto diretto con i Produttori, e la mailing list del GAS, su cui corrono tutti i messaggi del Gruppo.
Per partecipare agli ordini bisogna essere iscritti alla mailing list,
e per essere iscritti alla mailing list si deve essere iscritti all'Associazione GAS Carnate.
Facciamo un esempio pratico:
1) io gestisco l'ordine del pane, quindi invio alla mailing list la tabella con i prodotti e i prezzi;
2) chi è interessato la compila e ma la re-invia entro una certa scadenza;
3) raccolte tutte le adesioni, spedisco un riassunto al panettiere;
4) il giorno concordato ritiro l'intera spesa del pane e lo distribuisco ai GASisti che ne hanno fatto richiesta, ritirando il pagamento che poi verso sul conto del GAS;
5) nei giorni successivi effettuo il pagamento al panettiere tramite il conto del GAS e ricevo la sua fattura.
Ci possono essere delle variazioni, tra cui
- prodotti che vengono distribuiti più frequentemente e prodotti che vengono distribuiti più raramente (vedi lo scadenzario);
- prodotti che necessitano del raggiungimento di un ordine minimo, sia per la misura delle confezioni, sia per risparmiare sul costo o sulle spese di spedizione;
- pagamenti che vengono anticipati dal responsabile e pagamenti successivi alla distribuzione.
Per tutti i dubbi, non esitate a contattarci: gas.carnate@gmail.com