Treno
Dalla stazione di Perugia puoi raggiungere il centro storico grazie a diverse linee di pullman e ai vagoni del Minimetrò (per gli orari consultare il sito www.minimetrospa.it/orari-servizio-autobus-minimetro-spa), il treno urbano di superficie al quale puoi accedere percorrendo un tratto di collegamento pedonale di circa 100 metri dalla banchina del binario 1.
Dalla stazione di Perugia puoi prendere un taxi o una navetta della linea SULGA e raggiungere l'Aeroporto Internazionale Francesco d'Assisi.
Aereo
AEREOPORTO INTERNAZIONALE DELL’UMBRIA “SAN FRANCESCO D’ASSISI” Località S. Egidio, 12 km da Perugia, Tel: +39.075.592141, Sito web: www.airport.umbria.it
Un bus navetta della compagnia ACAP-SULGA collega lo scalo con la stazione ferroviaria, il centro storico di Perugia ed altre fermate intermedie. I biglietti sono acquistabili presso il bar dell'aeroporto. In caso di acquisto del biglietto a bordo, è necessario avere l'importo esatto in contanti. Il biglietto ha un costo di: Andata Euro 8,00 mentre Andata e ritorno Euro 14,00. Le corse sono in coincidenza con gli arrivi e le partenze dei voli. Il servizio viene effettuato su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi al Consorzio ACAP tel: +390755009641 - numero verde: 800.099.661
I taxi sono disponibili all’uscita dell’aeroporto. Il costo, per raggiungere Perugia, è di circa 30/35 Euro. RADIOTAXI Perugia: +39 075 500 48 88. RADIOTAXI Assisi: +39 075 81 31 003. TAXI Bastia Umbra: +39 075 80 11 047.
Auto
La sede del congresso si trova in una zona interdetta al traffico cittadino, pertanto si consiglia di parcheggiare ai piedi del centro storico e salire con le scale mobili che da più lati facilitano l'accesso alla zona alta della città. Alcuni parcheggi nelle adiacenze del centro:
Porta Nova (Piazzale Umbria Jazz - Pian di Massiano) Parcheggio libero e gratuito (da qui si prende navetta Minimetrò per il centro storico), Il Bove (Via Campo di Marte) Parcheggio libero e gratuito, Mercato coperto (Via del Mercato)Parcheggio custodito a pagamento, Viale Pellini Parcheggio custodito a pagamento, Biglie di Braccio (Via Ripa di Meana) Parcheggio custodito a pagamento, Via Palermo Parcheggio custodito a pagamento, Piazza Partigiani Parcheggio custodito a pagamento, Piazzale Europa Parcheggio custodito a pagamento, Sant'Antonio (Viale Sant'Antonio) Parcheggio custodito a pagamento, Marinelli (Via Canali) Parcheggio custodito a pagamento, Autosilo - Fontivegge (Via Fontivegge) Parcheggio custodito a pagamento, Sant'Anna (Via Pellas - Piazzale Bellucci) Parcheggio custodito a pagamento.
Minimetrò
Le fermate del Minimetrò di Perugia sono 7: Pincetto (1), Cupa (2), Case Bruciate (3), Fontivegge (4), Madonna Alta (5), Cortonese (6) e Pian di Massiano (7). Sono tutte numerate e segnalate sia all’esterno che all’interno del vagoncino.
Se arrivi a Perugia in auto, parcheggia a Pian di Massiano (Raccordo Autostradale Perugia-A1, Uscita Madonna Alta) e prendi il Minimetrò nell’omonima stazione, in direzione Pincetto.
Se arrivi a Perugia in treno, prendi Minimetrò alla fermata 4, Fontivegge (situata a pochi metri dalla Stazione dei treni) in direzione Pincetto.
In entrambi i casi dovrai scendere al capolinea del Minimetrò, cioè la stazione Pincetto (1). Dopo essere sceso dal Minimetrò, segui le indicazioni, prendi le scale mobili e ti troverai nel cuore del centro storico di Perugia. Per il ritorno devi fare lo stesso tragitto, ma al contrario, salendo sulla linea che va in direzione Pian di Massiano.
Il biglietto del Minimetrò costa 1,50 Euro e dura 70 minuti. Puoi acquistarlo negli info-Point preposti nonché in tutte le stazioni del Minimetrò, utilizzando le biglietterie automatiche
photo by Sara Catalini
photo by Sara Catalini
photo by Luca Bertini
photo by Sara Catalini