Search this site
Embedded Files
U t e n t i F V G
  • Home
  • FAQ
    • QGIS 3
    • Indice FAQ QGIS 3
    • FAQ GIS 3
    • QGIS 2 Aggiornato
  • Gruppo
    • Chiedi di iscriviti al gruppo
  • Blog
    • Bacheca virtuale
  • QGIS
    • Sito QGIS.ORG in italiano
    • QGIS su GitHub
    • Sito di QGIS Italia
    • Galleria d'arte cartografica
    • QGIS Italia Telegram
    • QGIS-it-user Discourse
    • Blog ufficiali QGIS
    • Manuali e tutorial
    • Simboli, stili e tematismi
    • Scorciatoie da tastiera
    • Novità QGIS 3
    • Sito GFOSS.it
    • Blog Faunalia
    • GIScience Unipd YouTube
    • Gter Geomatica YouTube
    • QGIS 3.x Portable
  • Risorse
    • Geoportale Eagle FVG
    • PRGC Eagle FVG
    • Rete GNSS FVG
    • Piano Paes. FVG
    • Protezione Civile FVG
    • Cartografia FVG
    • Atlante Istat Comuni
    • Geoportale Trentino
    • Geoportale Alto Adige
    • Geoportale Veneto
    • Geoportale nazionale
    • RNDT AGID
    • IdroGEO ISPRA
    • Geoportale austriaco
    • Geoportale sloveno
    • Geoportale croato
    • Indice Manuale QGIS
    • Glossario by giseqgis
    • Plug-in IRDAT
    • Download
  • GDPR
U t e n t i F V G
  • Home
  • FAQ
    • QGIS 3
    • Indice FAQ QGIS 3
    • FAQ GIS 3
    • QGIS 2 Aggiornato
  • Gruppo
    • Chiedi di iscriviti al gruppo
  • Blog
    • Bacheca virtuale
  • QGIS
    • Sito QGIS.ORG in italiano
    • QGIS su GitHub
    • Sito di QGIS Italia
    • Galleria d'arte cartografica
    • QGIS Italia Telegram
    • QGIS-it-user Discourse
    • Blog ufficiali QGIS
    • Manuali e tutorial
    • Simboli, stili e tematismi
    • Scorciatoie da tastiera
    • Novità QGIS 3
    • Sito GFOSS.it
    • Blog Faunalia
    • GIScience Unipd YouTube
    • Gter Geomatica YouTube
    • QGIS 3.x Portable
  • Risorse
    • Geoportale Eagle FVG
    • PRGC Eagle FVG
    • Rete GNSS FVG
    • Piano Paes. FVG
    • Protezione Civile FVG
    • Cartografia FVG
    • Atlante Istat Comuni
    • Geoportale Trentino
    • Geoportale Alto Adige
    • Geoportale Veneto
    • Geoportale nazionale
    • RNDT AGID
    • IdroGEO ISPRA
    • Geoportale austriaco
    • Geoportale sloveno
    • Geoportale croato
    • Indice Manuale QGIS
    • Glossario by giseqgis
    • Plug-in IRDAT
    • Download
  • GDPR
  • More
    • Home
    • FAQ
      • QGIS 3
      • Indice FAQ QGIS 3
      • FAQ GIS 3
      • QGIS 2 Aggiornato
    • Gruppo
      • Chiedi di iscriviti al gruppo
    • Blog
      • Bacheca virtuale
    • QGIS
      • Sito QGIS.ORG in italiano
      • QGIS su GitHub
      • Sito di QGIS Italia
      • Galleria d'arte cartografica
      • QGIS Italia Telegram
      • QGIS-it-user Discourse
      • Blog ufficiali QGIS
      • Manuali e tutorial
      • Simboli, stili e tematismi
      • Scorciatoie da tastiera
      • Novità QGIS 3
      • Sito GFOSS.it
      • Blog Faunalia
      • GIScience Unipd YouTube
      • Gter Geomatica YouTube
      • QGIS 3.x Portable
    • Risorse
      • Geoportale Eagle FVG
      • PRGC Eagle FVG
      • Rete GNSS FVG
      • Piano Paes. FVG
      • Protezione Civile FVG
      • Cartografia FVG
      • Atlante Istat Comuni
      • Geoportale Trentino
      • Geoportale Alto Adige
      • Geoportale Veneto
      • Geoportale nazionale
      • RNDT AGID
      • IdroGEO ISPRA
      • Geoportale austriaco
      • Geoportale sloveno
      • Geoportale croato
      • Indice Manuale QGIS
      • Glossario by giseqgis
      • Plug-in IRDAT
      • Download
    • GDPR







 F  V  G  Q  G  I  S  

























Benvenuto/a sul sito FVGQGIS di supporto al forum QGIS_Utenti_FVG dedicato alla condivisione delle esperienze maturate nell'utilizzo di QGIS ed altri sistemi informativi territoriali liberi ed aperti sulle problematiche della geomatica, della cartografia e della topografia riguardanti gli ambiti territoriali del Friuli Venezia Giulia e della comunità Alpe Adria.

Forum QGIS Utenti FVG 
FAQ QGIS 3 & Dintorni
Blog FVGQGIS
Comunità Italiana di QGIS
NEW : Forum Italiano QGIS su Discourse
Sito ufficiale QGIS in italiano

Chi siamo

Il gruppo QGIS_Utenti_FVG è nato l' 8 dicembre 2012, come luogo virtuale di aggregazione e condivisione a supporto del corso base di QGIS, tenuto per l’ente Regione da colleghi esperti in sistemi informativi territoriali aperti. Coerentemente con il paradigma del software libero e dell'open data, ha fin da subito reso pubblico il gruppo per consentire l'interscambio di conoscenze tra tutti coloro che si occupano di topografia, cartografia e geomatica in questi territori, caratterizzati da specifiche criticità, senza però rinunciare a fornire assistenza, anche di persona o per telefono, a ogni collega che aveva la necessità di ricevere supporto operativo nell'uso di QGIS nell'ente Regione. 

D'altronde, non è una coincidenza se, nello stesso anno in cui si formava il gruppo, la cartografia italiana dava inizio ad un lungo cammino per il passaggio dal sistema di riferimento Gauss-Boaga Roma 40 al  sistema di riferimento ETRF 2000 (2008). 

Sebbene l'intenzione non era e non è quella di isolarci dalla comunità italiana di QGIS e GFOSS, riteniamo sia opportuno, specialmente nel mondo del software libero, trovare nuove modalità per raggiungere ovvero rendere accessibile i GIS al maggior numero di persone ed è in quest’ottica che il gruppo QGIS FVG opera sì in ristretti ambiti regionali di confine ma risulta aperto a tutti, specialmente a chi, per buoni motivi, continua ad utilizzare versioni precedenti di QGIS #libero.software.in.libere.versioni.

Il presente sito è stato realizzato da uno degli amministratori per consentire di editare le FAQ in quanto nella nuova versione di Google Groups non risultavano più modificabili. In corso d'opera, grazie alle potenzialità offerte da Google Sites, sono stati aggiunti ulteriori elementi. 

L'auspicio è anche quello di riuscire, con il consenso della comunità italiana di QGIS, a migrare o integrare queste pagine sul sito di QGIS Italia.  

Se non specificato diversamente, tutti i contenuti sono soggetti alla licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0) 

Google Sites
Report abuse
Page details
Page updated
Google Sites
Report abuse