Tesi di Laurea (Thesis assigned)
Alcuni dei titoli assegnati presso l’Ateneo di Milano-Bicocca:
“Analisi della progressione dell’insufficienza cardiaca su una coorte di pazienti ospedalizzati”, a.a. 2024-2025.
"Analisi longitudinale degli aspetti cognitivi e comportamentali nella malattia di Huntington: 10 anni di follow-up", a.a. 2024-2025.
“Identificazione di profili infiammatori in soggetti asintomatici mediante inferenza one-step e three-step con il modello miscuglio, a.a. 2024-2025.
“Clinical Phenotypes and Disease Progression in Pachychoroid Disorders: Insights from Cluster and Longitudinal Analyses, , a.a. 2024-2025.
“Identificazione di profili infiammatori in soggetti asintomatici mediante inferenza one-step e three-step con il modello miscuglio”, a.a. 2024-2025.
“Report descrittivi delle attività delle terapie intensive neonatali in Lombardia: approccio frequentista e bayesiano”, a.a. 2024-2025.
“Clinical phenotypes and disease progression in pachychoroid disorders: insights from cluster and longitudinal analyses”, a.a. 2024-2025.
“Statistical models to investigate socio-economic and perinatal influences on childhood obesity through the Italian national surveillance system”, a.a. 2024-2025.
“Modello miscuglio causale per la stima degli effetti terapeutici nella Miastenia Gravis”, a.a. 2023-2024.
"Statistical models to investigate socio-economic and perinatal influences on childhood obesity through the Italian national surveillance system", a.a. 2024-2025.
“Recent trends in injection and withdrawals in the Italian gas network: Time series analysis through hidden Markov models”, a.a. 2023-2024.
“Comparison of machine learning and statistical modeling techniques to predict rare events using longitudinal data”, a.a. 2023-2024.
“Analysis and comparison of the state of the art summary generation and evaluation techniques”, a.a. 2023-2024.
“Analisi dell’andamento dell’ansia, depressione ed eventi avversi nei pazienti con epilessia utilizzando il modello hidden Markov”, a.a. 2023-2024.
“Analisi dei dati per l’ottimizzazione dei finanziamenti coperti da scorte di magazzino delle aziende manifatturiere Bresciane: Modelli vine copula”, a.a. 2023-2024.
“Causal inference: Directed acyclic graphical models and potential outcomes”, a.a. 2023-2024.
“Profili di consumo energetico dei paesi europei: Modelli mistura Gaussiani”, a.a. 2022-2023.
“Tecniche di matching e propensity score: Effetto di una certificazione post diploma sul reddito dei giovani neoassunti”, a.a. 2022-2023.
“Modello di regressione logistica multipla e modello a classi latenti: Analisi di una coorte di pazienti cardiopatici”, a.a. 2022-2023.
“Smoothing regression: Incidenza del percorso universitario sul salario dei neolaureati”, a.a. 2022-2023.
“Impatto della fatica sul cammino in pazienti con sclerosi multipla”, a.a. 2022-2023.
“An application of latent class models for dichotomous observations to experimental data from transcription factor binding sites”, a.a. 2021-2022.
“Processi di Markov a tempo discreto”, a.a. 2021-2022.
“Effetti della tecnica anestesiologica sull’incidenza di fistola in pazienti operati per cancro esofageo: Analisi monocentrica di un centro ad alto volume”, a.a. 2021-2022.
“Effetti di una campagna di marketing: Analisi degli acquisti del vino in America”, a.a. 2021-2022.
“Analisi descrittiva e grafica dei dati longitudinali: Caratteristiche e specificità”, a.a. 2021-2022.
“Analisi longitudinale degli effetti dell’ostracismo sul posto di lavoro”, a.a. 2020-2021.
“Effetto della pandemia COVID-19 sul numero di ore di studio giornaliere alla scuola secondaria in Vietnam”, a.a. 2020-2021.
“Regressione lineare multipla attraverso l’impiego dei minimi quadrati: caratteristiche e applicazioni a dati reali”, a.a. 2020-2021.
“WhoTeach: un approccio statistico per validare il sistema di raccomandazione per i docenti“, a.a. 2020-21.
“An application of latent class models for dichotomous observations to experimental data from transcription factor binding sites”, a.a. 2021-2022.
“Processi di Markov a tempo discreto”, a.a. 2021-2022.
“Effetti della tecnica anestesiologica sull’incidenza di fistola in pazienti operati per cancro esofageo: Analisi monocentrica di un centro ad alto volume”, a.a. 2021-2022.
“Effetti di una campagna di marketing: Analisi degli acquisti del vino in America”, a.a. 2021-2022.
“Analisi descrittiva e grafica dei dati longitudinali: Caratteristiche e specificità”, a.a. 2021-2022.
“Analisi longitudinale degli effetti dell’ostracismo sul posto di lavoro”, a.a. 2020-2021.
“Effetto della pandemia COVID-19 sul numero di ore di studio giornaliere alla scuola secondaria in Vietnam”, a.a. 2020-2021.
“Regressione lineare multipla attraverso l’impiego dei minimi quadrati: caratteristiche e applicazioni a dati reali”, a.a. 2020-2021.
Effetti dell’ostracismo, dell’inciviltà e del social undermining sul work engagement e sull’intenzione al suicidio in soggetti con disturbi dell’umore: Un modello di Markov a variabili latenti”, a.a. 2020-2021.
“Analisi descrittiva e grafica dei dati longitudinali: Caratteristiche e specificità”, a.a. 2020-2021.
“Effetto della pandemia COVID-19 sul numero di ore di studio giornaliere alla scuola secondaria in Vietnam”, a.a. 2020-2021.
“Regressione lineare multipla attraverso l’impiego dei minimi quadrati: caratteristiche e applicazioni a dati reali”, a.a. 2020-2021.
“Modello logistico multinomiale per lo studio retrospettivo dei casi di morte fetale negli Stati Uniti: cause principali, malformazioni cromosomiche e fattori di rischio“, a.a. 2019-2020.
“Tuberculosis notification rates: A longitudinal analysis” a.a. 2019-2020.
“Analisi statistica della popolarità dei post online: un’applicazione con riferimento a Mashable” a. a. 2019-2020.
“Analisi e classificazione delle tracce musicali di Spotify dal 2000 al 2019” a. a. 2019-2020.
“Metodi di machine learning per la rilevazione delle fake news: un’applicazione riferita alla campagna elettorale del 2016 in USA” a. a 2019-2020.
“Analisi multivariata dei fattori prognostici rilevati in pazienti affetti da colangite biliare primitiva nell'ambito di studi di coorte longitudinali” a. a 2019-2020.
“A longitudinal study of the psychological well-being after a diagnosis of multiple sclerosis”, a. a. 2019-2020.
“Analisi statistica della popolarità dei post online: un’applicazione con riferimento al blog Mashable”, a. a. 2019-2020.
“Hidden Markov models to classify epigenetic signatures in networks of co-expressed genes in triple negative/basal like breast cancer”, a. a. 2019-2020.
“Vitamin A deficiency and risk of respiratory infection in children through time: a revisited study” a. a. 2019-2020.
“Sviluppo cognitivo dei bambini dai tre anni ai sette anni: un’analisi longitudinale del Millennium Cohort Study”, a. a. 2019-2020.
“DMAIC and Machine Learning: An approach to reduce failures in production lines”, a. a. 2018-2019.
“Analisi statistica multivariata delle performance della National Basketball Association nella stagione 2018/19”, a. a. 2018-2019.
“Modelli miscuglio con distribuzione di Poisson e modello multinomiale per lo studio dei fattori di rischio associati agli eventi avversi in endoscopia”, a. a. 2018-2019.
“Modello per item di risposta a variabili latenti per classificare i bambini con disturbo dello spettro autistico” a. a. 2017-2018.
“Investigating the effect of predictive low glucose management systems: a machine learning approach with generalized linear models”, a. a. 2017-2018.
“Regressione lineare multipla e polinomi frazionari: confronto tra inferenza classica e Bayesiana con applicazione nell’ambito clinico”, a. a. 2017-2018.
“Metodi di classificazione per le sezioni di censimento della popolazione italiana del 2016, un focus sulla Lombardia”, a. a. 2017-2018.
“Modelli con variabili latenti per la caratterizzazione dei gruppi di lavoro per interventi riabilitativi dei bambini con disturbo autistico presso la fondazione Renato Piatti Onlus”, a. a. 2017-2018.
“The Implicit Association Test and the study of attitudes in psychology: a new scoring method”, a. a. 2017-2018.
“Analisi del database della Perioperative Italian Society (POIS) relativo a pazienti sottoposti a chirurgia colorettale secondo un protocollo Enhanced Recovery After Surgery (ERAS)”, a. a. 2017-2018.
“DNA methylation as potential early diagnosis and prognostic tool in malignant pleural mesothelioma: advanced statistical modeling”, a. a. 2017-2018
“Interactive visualization and analysis of a temporal network”, a. a. 2015-2016.
“Migration matrices estimation: Markov chain approach”, a. a. 2014-2015.
“Un’applicazione del modello latente di Markov”, a.a. 2013-2014.
“Distorsione per i modelli innestati basati sulla verosimiglianza”, a. a. 2011-2012.
“Analisi di regressione logistica: applicazione ai prodotti di un calzaturificio italiano”, a. a. 2009-2010.
“Efficacia di un’azione di monitoraggio su una macchina per il soffiaggio pet”, a. a. 2009-2010.
“Analisi dei servizi ai cittadini del comune di Milano: un’applicazione per valutare il bisogno di residenze universitarie”, a. a. 2009-2010.
“Quality project: improve a manufacturing process with statistical methods”, a. a. 2009-2010.
“Gli effetti della formazione nel percorso professionale: il caso della regione Lombardia”, a. a. 2007-2008.
“Una classe di modelli per dati categoriali longitudinali: un’applicazione socio-economica”, a. a. 2007-2008.
“Implementazione del modello a classi latenti ed applicazione per lo studio dell’apatia negli studenti”, a. a. 2008-2009.