PROGETTO ERASMUS + “ComMUSICation” 2019-1-PT01-KA229-061243
La musica non è solo arte, ma anche un potente mezzo di comunicazione. Le note possono raggiungere le nostre orecchie 24 ore al giorno e non hanno bisogno di alcuna traduzione. Inoltre non importa se tu sia giovane o adulto, la musica farà parte della tua vita quotidiana.
Attraverso la conoscenza del folklore e del patrimonio culturale abbiamo puntato alla promozione dell'internazionalizzazione tra i nostri studenti e i nostri insegnanti. Tracciando le somiglianze e le differenze tra i nostri paesi, studenti e insegnanti hanno conosciuto il background degli altri paesi e sono stati proiettati con maggiore consapevolezza nella realtà internazionale in cui viviamo. Questa consapevolezza ha portato i nostri studenti a diventare promotori dell'imprenditorialità internazionale tra i giovani.
La musica migliora le abilità come ascolto, espressione, scrittura, lettura e canto. Tocca i sentimenti delle persone, aumenta l'interesse verso argomenti che potrebbero essere poco interessanti agli occhi degli studenti, migliorando il trasferimento e la conservazione dell'apprendimento, con l’obbiettivo del raggiungimento di un apprendimento significativo. La musica può intrattenere ed educare.
MOBILITA’ INTERNAZIONALI DI GRUPPI DI STUDENTI
Nell’ambito del progetto ERASMUS + “ComMUSICation”, codice progetto 2019-1-PT01-KA229-061243, piccoli di gruppi di studenti, accompagnati dai loro docenti, hanno visitato le scuole dei paesi partner svolgendovi le attività previste.
RIUNIONI ONLINE
Nei periodi in cui non abbiamo potuto svolgere le mobilità a causa della pandemia di Covid-19 siamo rimasti in costante contatto con i colleghi e con gli studenti stranieri, organizzando regolarmente riunioni online di coordinamento ed una riunione con gli studenti per scambiarci gli auguri di Natale.
PRODOTTI FINALI
Come previsto nel progetto ERASMUS + “ComMUSICation”, codice progetto 2019-1-PT01-KA229-061243, sono stati realizzati di concerto da tutte le scuole partner i seguenti prodotti finali: la canzone “ComMUSICation”, la brochure contenente le informazioni sulle scuole che hanno preso parte al progetto, sulle canzoni folkloristi proposte da ciascuna di esse e sulla canzone composta e scritta appositamente per il progetto e il videoclip della canzone “ComMUSICation”.