Di seguito è possibile visualizzare le collane che Edibom ha ideato per accogliere gli autori e le autrici che desiderino pubblicare la loro opera con noi.
Ogni collana presenta una precisa missione per offrire ai nostri autori e ai loro lettori una concreta esperienza letteraria: per gli autori, la possibilità di pubblicare all'interno di una collana che includa opere della medesima tipologia; per i lettori, la comodità di potersi orientare tra le nostre numerose proposte in base al genere letterario di gradimento, nella certezza che sia chi scrive, sia chi legge possa trovare, tra le nostre collane, la sua scelta migliore.
A discrezione e su eventuale richiesta degli autori, EDIBOM si riserva la possibilità di fondare altre collane.
Elenchiamo le collane attualmente presenti, in ordine alfabetico:
In questa collana, ultima nata in Edibom, vengono raccolte tutte le pubblicazioni finalizzate a offrire consapevolezza tramite metodologie olistiche, spunti di crescita personale e spirituale.
Edibom è lieta di offrire alle Università, agli Istituti di Ricerca e alla Comunità Scientifica tutta, la possibilità di pubblicare gli Atti dei Convegni scientifici, una raccolta di tutti gli interventi svolti dai ricercatori nelle giornate congressuali di riferimento, di qualsiasi ambito e settore, quale rappresentazione di uno strumento indispensabile e quanto mai importante per la divulgazione della ricerca a livello scientifico e letterario, sociale e culturale, per gli esperti del mestiere o per chi abbia voglia di avvicinarsi al mondo accademico in generale o a una concreta tematica in particolare.
La Collana Diario-Biografia accoglie tutte le opere di stampo (auto)biografico, anche in questo caso, sia a livello prosaico sia a livello poetico. Sono ben accette tutte le opere che rappresentino un diario esperienziale, un’autobiografia dell’autore, dell’autrice, o che dipingano la biografia di terzi, sia in forma di narrazione unica, sia in forma di raccolta di poesie che, insieme, creino un’opera biografica o di esperienza.
La Collana Didattica è rivolta a tutti i professori, docenti, insegnati e maestri, di ogni ordine e grado all'interno del sistema di istruzione nazionale, che vogliano pubblicare manuali didattici redatti di proprio pugno per i propri studenti e non solo, in modo da offrire agli alunni la possibilità di uno studio mirato alle competenze richieste dal corso di laurea, per esempio, secondo le modalità e i contenuti che il docente decida di impostare, o per fornire agli studenti una possibilità di approfondimento in merito alla tematica scelta dall’autore o dall’autrice.
La Collana Genere accoglie tutte quelle opere che attestino una valorizzazione delle pubblicazioni delle autrici; la letteratura di genere, in ogni sua forma ed espressione, è benvenuta all'interno di questa collana che è lieta di ospitare scritti che si inseriscano nel quadro della letteratura di genere, che diano voce alle autrici, che scrivano tanto per le donne quanto per gli uomini, in un’ottica di uguaglianza di genere, più che mai necessaria oggigiorno, anche all'interno del contesto letterario.
La Collana Letteratura Straniera accoglie le traduzioni in italiano delle opere in lingua straniera, tanto a livello di poesia quanto a livello di prosa.
Di grande importanza per Edibom, che ha a cuore la diffusione della letteratura internazionale in Italia, la pubblicazione all'interno di questa collana permette al pubblico di scoprire un nuovo autore, una nuova autrice, di immergersi nella relativa letteratura, grazie all'accurata traduzione in italiano dell’opera.
La Collana Narrativa include tutte le opere appartenenti a questo genere di riferimento, che rimane uno dei più apprezzati di tutti i tempi da ogni tipologia di pubblico, per un viaggio nelle narrazioni sempre diverse e nelle avventure sempre appassionanti nate dalle penne dei nostri autori.
Sono ovviamente benvenute all'interno della collana le opere di narrativa infantile, perché non c’è niente di più bello della passione per la letteratura sin dalla più tenera età.
La Collana Poesia in Lingua Italiana accoglie tutte le raccolte poetiche in lingua italiana. Per quanto il genere poetico appaia sempre più relegato a un secondo piano, rispetto alla quasi egemonia della prosa sul mercato editoriale e tra le preferenze dei lettori, comportando di conseguenza una certa difficoltà al momento della ricerca di una possibilità di pubblicazione, Edibom è lieta di offrire un porto sicuro ai poeti e alle poetesse che desiderino condividere con i lettori la meravigliosa esperienza della letteratura in versi.
La Collana Saggi accoglie tutte le opere di saggistica, senza distinzioni di tematiche e di tipologia.
Come è possibile evincere dallo storico delle pubblicazioni, si tratta di una collana particolarmente cara a Edibom, che ha a cuore la diffusione dell’approfondimento letterario, culturale e scientifico inerente qualsiasi tematica che l’autore o l’autrice voglia proporre.