Logbook
K122-ADULTI
SPLIT-CROAZIA – DAL 3 AL 9 AGOSTO 2025
La nostra esperienza in questa mobilità Erasmus ha la partenza dal porto di Ancona il 1/08/2025 con arrivo il 2/08/2025 all’interno del traghetto fino a Split. La città è apparsa subito accogliente e molto solare, anche le persone molto disponibili nell’approccio comunicativo. Ci siamo diretti subito all’appartamento e poi ci siamo immersi nella conoscenza del territorio, camminando per le vie centrali della città, visitando i luoghi d’interesse più importanti. Quello che ci ha più entusiasmato è stato la maestosità del palazzo di Diocleziano. Dove un’imperatore romano ha lasciato la sua presenza in modo significativo ed importante. Nei ritagli di tempo di questo soggiorno meraviglioso abbiamo visitato:
- Museo games of thrones
- Mercato del pesce
- Centro storico ed il suggestivo lungomare
- Ascoltato concerti di musica folkloristica
- Parco di Marjan
- Città di Trogir – città dell’Unesco
- Museo archeologico di Split
Durante l’intero soggiorno abbiamo degustato ampliamente, con gusto e piacere i deliziosi piatti della cucina croata. Inoltre abbiamo visitato le migliori spiagge che Split offriva…prendendo un po' di sole!
DOMENICA 03/08/2025
17.30-20.30
Presentazione del corso e degli operatori
Appena arrivate nella sede predisposta, siamo state accolte dagli operatori del corso che ci hanno registrate, nell’attesa dell’arrivo di tutti i corsisti, in autonomia abbiamo fatto conoscenza con alcune persone degli altri paesi presenti:
FRANCIA – UNGHERIA-TURCHIA-REP. CECA- ROMANIA – ITALIA – ESTONIA- GERMANIA – FINLANDIA – SVEZIA- SLOVACCHIA-
Il docente Dario Caljkusic ha introdotto il corso dando il benvenuto a tutti con i suoi modi comunicativi istrionici, allegri, solari, accoglienti. Descrivendoci il territorio e i suoi abitanti, dandoci la parola d’ordine del corso: POMALO’ – cioè senza stress con calma. Poi ha invitato ognuno di noi a presentarsi, in lingua inglese, a tutti gli altri. A seguire c’è stato un breve break con aperitivo croato: pizza rustica ripiena di verdure e tanto tanto tanto aglio! Finito ciò, Dario ci ha accompagnato a vedere le altre sedi del corso a cui saremo dovuti andare nei giorni a seguire come descritto nel programma. Poi ci siamo salutati dandoci appuntamento per il giorno seguente.
LUNEDI 04/08/2025
9.00/15.00
INS. SANJA MATAS – yoga
Dopo esserci presentati anche a Sanja, ci ha introdotto alle tecniche di respirazione diaframmatica contando da 5 a 1, esercizi di risveglio del corpo, risveglio del sistema linfatico picchettando con la punta delle dita tutto il corpo iniziando dall’alto verso il basso e ritornando in su, esercizi di coordinazione e risveglio tonico. Poi ci siamo recate con lei ed il gruppo verso una sala di yoga, dove abbiamo svolto una meditazione guidata con la sua voce e in sottofondo una musica rilassante e meditativa. E’ stata una lezione intensa e rilassante, ci siamo sentite sciolte e con qualche decontrazione muscolare in meno. Un vero toccasana! Grazie Sanja.
MARTEDI 05/08/2025
9.00/13.00
INS. DARIO Caljkusic
ELIMINARE LO STRESS E PREVENIRE IL BOURNOUT
Un’inizio all’insegna delle riflessioni sulla percezione e motivazione dello stress, di quanto siamo focalizzati sul passato e sul futuro e non ci focalizziamo sul vivere i momenti del presente. Contestualizzando e diminuendo la portata delle cose che ci preoccupano. Poi ci ha motivati con delle attività:
SQUAT: con braccia incrociate e mani sui lobi dell’orecchie, scendendo sulle ginocchia. 3 ripetizioni da 7
COLORAZIONE DEI MANDALA INDIVIDUALE: concentrazione, ascolto del silenzio, meditazione con musica di sottofondo.
SCRIVERE SU 4 FOGLIETTI le cose più importanti della nostra vita
CLOUD: IN-CLOUD-OUT Dario pronunciava delle parole e ognuno di noi le poneva, per come le sentiva emotivamente e personalmente, sotto il proprio controllo o meno
FLOWER: disegnare 4/5 petali di fiori e scrive le nostre qualità che ci appartenevano e dare la propria definizione personale.
Un lavoro di conoscenza di sé, comunicando agli altri e provare a sentire le proprie emozioni per poter lavorare nel proprio interiore.
MERCOLEDI 06/08/2025
8.00/9.30
INS. JACOV BAJIC
RIFLESSIONI SU COSA FA UN BRAVO INSEGNANTE- RACCONTO DELL’ESPERIMENTO SOCIALE
Dopo la visione di un paio di slide sul come e cosa fa un bravo insegnante, ognuno di noi ha raccontato il proprio percorso scolastico e dei propri insegnanti più incisivi e quale insegnamento abbiano portato nelle nostre vite.
GIOVEDI 07/08/2025
9.00/13.00
INS- DARIO Caljkusic -ATTIVITA’ OUTDOOR
FOCUS SUL RESPIRO E POTENZA DEL MOMENTO PRESENTE.
Siamo partiti con una camminata intensa, che ci ha messo a dura prova fino a raggiungere il parco Majan, tra salite e scale impegnative. E’ stato un momento dove tutto il nostro corpo ha avuto una prova di resistenza e una prova per superare i propri momenti e blocchi mentali personali. Arrivati in questa località in alto della città di Split, si aveva una visione meravigliosa del territorio e di tutta la natura che vi era. Poi abbiamo iniziato la lezione outdoor con i vari tipi di meditazione e respirazione, tutto era guidato da audio e dalla voce di Dario. Poi abbiamo effettuato una passeggiata sensoriale e il raimbow action, delle attività di concentrazione sul presente.
VENERDI 08/08/2025
15.30 – 20.30
INS. DARIO Caljkusic
INTRODUZIONE AL MINDFULNESS PER LA SCUOLA
In una sala yoga, dopo 1h di camminata per arrivarci, col caldo insopportabile, ci siamo dedicate all’ascolto di 3 meditazioni guidate con audio. Subito dopo abbiamo fatto attività:
PALLONCINO DELLA PERSONALITA’: scrivere tutti gli aggettivi che descrivevano la propria persona e presentarsi al gruppo.
GIOCO DEL SOSTENERE IL PROPRIO EGO: raffigurato dal palloncino, muovendoci in una danza, metafora della vita, mentre l’insegnante provava a togliercelo come se fossero le difficoltà della vita.
GIOCO DEL SOSTENERE GLI ALTRI: Tutto il gruppo sempre in una danza, doveva sostenere tutti i palloncini altrui, senza farli cadere.
ATTIVITA’ DI RESPIRAZIONE ALTERNATA: inspirazione dal naso e poi espirazione con la bocca finendo con aaaammmm – eeeeemmmm
Alla fine Dario ci ha salutati e ci siamo fatti la foto di gruppo. Anche qui le emozioni non sono mancate, è stata una meditazione in cui ha toccato la parte interiore di noi stessi, la nostra personalità, facendoci riflettere e capire quali obiettivi ci potevamo porre successivamente dopo questo corso.
SABATO 09/08/2025
9.00-13.00
INS. JACOV BAJIC
CACCIA AL PARTICOLARE NELLA CITTA’ DI SPLIT (9.30-11.30): attraverso una cartina e dei Q.CODE dovevamo ricercare, attraverso delle frasi, dei particolari della città nascosti, fare delle foto e poi ne abbiamo parlato al ritorno in classe.
VALUTAZIONE DEL CORSO (11.40-12.30)
CONSEGNA CERTIFICATI (12.30-13.00)
Saluti e foto di gruppo.
L’esperienza è stata molto molto positiva. Sicuramente da ripetere per sviluppare gli argomenti trattati ed esercitare ancora di più la lingua inglese e tutti gli altri valori della comunità Europea.
Grazie
Anna Soldano e Sabrina Todaro