30 Maggio 2023
Conferenza internazionale 'Ecomuseums and climate change' in lingua inglese in occasione della presentazione del libro omonimo, una raccolta di studi, pratiche e metodologie che vedono protagonisti gli ecomusei e i musei comunitari nella lotta ai cambiamenti climatici e al raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile 2030. Trovate gli atti su questo link.
12 Maggio 2023
Convegno 'Gestire il patrimonio culturale: i risultati del progetto EcoHeritage'
in lingua italiana che illustra i risultati del progetto “Ecoheritage: gli ecomusei come approccio collaborativo al riconoscimento, alla gestione e alla protezione del patrimonio culturale e naturale”, finanziato dall'Unione europea, con partner in Italia, Polonia, Portogallo e Spagna. Trovate gli atti del convegno su questo link.
30 Maggio 2023 h. 9:00-13:30
Convegno Cambiamenti climatici e beni culturali. Dalla valutazione degli impatti alla gestione del rischio
Convegno del CNR che ha inteso promuovere la cooperazione e lo scambio di conoscenze fra gli esperti del mondo della ricerca e i diversi attori coinvolti, a diversi livelli, nel processo decisionale per la protezione e la salvaguardia del patrimonio culturale nazionale a rischio per effetto degli eventi estremi legati ai cambiamenti climatici. Trovate gli atti del convegno su questo link.
Gli Ecomusei sono paesaggio. Agenda per il 2021 di iniziative sul tema del paesaggio per festeggiare i 50 anni degli ecomusei.
Il coordinamento è composto da gruppi di lavoro tematici (Paesaggio e paesaggi regionali), Sociale, Comunicazione, Produzioni e qualità della Vita, Territorializzazione e patrimonializzazione, Ricerca e formazione, Legislazione, Revisione Manifesto, Valutazione di qualità) e prevede riunioni periodiche.