Presso la Scuola dell’Infanzia La Giostra si è svolto il progetto "Recicletto e Saetta", dedicato ai bambini di quattro anni. Il percorso educativo è stato incentrato sulla salvaguardia di Madre Terra, con particolare attenzione al risparmio energetico, alla tutela dell'acqua e all’importanza del riciclo.
Attraverso la narrazione di una storia coinvolgente, i bambini sono stati accompagnati a riflettere sull'importanza di piccoli gesti quotidiani per proteggere il nostro pianeta. La storia, che ha avuto come protagonisti personaggi simbolici legati alla natura e all’ambiente, ha introdotto in modo semplice e accessibile i concetti di rispetto per le risorse naturali e buone pratiche ecologiche, come la raccolta differenziata.
La responsabile del progetto ha realizzato una drammatizzazione della storia, trasformando i contenuti in un’esperienza attiva, stimolante e partecipata. I bambini hanno potuto immedesimarsi nei personaggi e comprendere, attraverso il gioco e il racconto, quanto sia importante riciclare per ridurre gli sprechi e aiutare la Terra.
Attraverso il gioco e la narrazione, hanno iniziato a riconoscere l'importanza di gesti semplici ma fondamentali, come buttare i rifiuti nel contenitore giusto o non sprecare l’acqua.
Il progetto si è rivelato un’occasione preziosa per sviluppare consapevolezza ambientale fin dalla prima infanzia, lasciando nei piccoli partecipanti un ricordo positivo e un messaggio importante: ognuno di noi può prendersi cura della Terra, anche a partire da piccoli gesti quotidiani.