Consigliato a chi vuole imparare a gestire meglio la sua alimentazione, in particolare a rieducare i segnali di fame e sazietĂ , organizzare i pasti dentro e fuori casa, trovare un equilibrio e riscoprire un rapporto sereno con il proprio corpo.
Durante il colloquio, di circa un’ora, si indagano le abitudini del paziente, si effettua l’anamnesi e si analizza la composizione corporea. Si raccolgono perciò tutte le informazioni necessarie a rilasciare dei consigli alimentari.           NON viene rilasciato un piano alimentare.
Si effettuano anche incontri di educazione alimentare per i bambini e le loro famiglie: in questo caso alla prima visita, che consiste in un incontro conoscitivo, seguiranno degli incontri, diversificati per durata e frequenza, secondo quanto emerso dalla prima visita.
Percorso di 1 mese. Durante il colloquio, di circa un’ora, si indagano le abitudini del paziente, lo stile di vita, si controllano le analisi del sangue e si effettuano le misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze e plicometria) per valutare la composizione corporea.
Dopo l’anamnesi si stabiliscono gli obiettivi e nei giorni successivi alla visita verrà inviato un piano nutrizionale personalizzato, basato sul fabbisogno nutrizionale dell’individuo, sullo stile di vita e su eventuali patologie o altri stati fisiologici.
Dopo 3 settimane/1 mese si effettua un controllo, di circa 30 minuti, importante non solo per valutare i risultati ottenuti ma anche per capire come il paziente reagisce al piano: se c’è stato un miglioramento nello stato generale di salute e benessere, se accetta i consigli, se segue correttamente.
Il primo controllo è un momento fondamentale: anche quelli che per il paziente “non sono risultati” in realtà lo sono eccome! Il fatto che non vengano percepiti come positivi dal paziente stesso non deve andare a discapito del monitoraggio del percorso.
Pensati per chi ha bisogno di un monitoraggio sul lungo periodo: sportivi, atleti agonisti o persone che puntino ad un cambiamento duraturo e sostenibile delle proprie abitudini alimentari.
Prima visita + 2 controlli. Per persone che desiderano perdere peso, gestire una condizione medica o migliorare il proprio stato di salute con un supporto mirato. Attraverso i controlli regolari è possibile mantenere il focus sui progressi, apportare modifiche al piano e trattare eventuali imprevisti che sorgono durante il percorso.
Prima visita + 5 controlli. Percorso per chi è seriamente motivato a raggiungere e mantenere i propri obiettivi di salute, benessere o performance, attraverso una nutrizione ottimale. Utile per persone che decidono di affrontare sfide complesse come la perdita di peso, condizioni mediche o una significativa ristrutturazione delle proprie abitudini alimentari e hanno al contempo bisogno di un sostegno costante per rimanere motivati e impegnati nel percorso.