Sono una chinesiologa e biologa nutrizionista.
La mia formazione nasce nel mondo dell’attività motoria e sportiva, frequentando il corso di Scienze motorie, Sport e Salute, in cui mi laureo presso l’università di Firenze nel 2016 e prosegue, sempre all’università di Firenze, nel corso di Laurea Magistrale di Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, in cui mi laureo nel 2018.
Durante la pandemia ho ripreso a studiare in autonomia qualcosa che mi ha sempre appassionata: la nutrizione. Mi sono quindi iscritta al Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione umana presso l’università Telematica San Raffaele. Mi sono laureata nel Marzo 2023 e abilitata come Biologa sezione A nel luglio 2023.
La mia formazione nell’ambito delle Scienze Motorie mi porta ad avere un occhio di riguardo per l’alimentazione in ambito sportivo.
Tuttavia, il mio scopo principale è educare all’alimentazione, rendendo le persone consapevoli e attive nella scelta di abitudini nutrizionali e stili di vita sani.
Aiuto le persone, non solo a ricercare il benessere, ma a farlo serenamente, trovando un proprio equilibrio, così da vivere una sana alimentazione non come “privazione” ma come stile di vita.
" Parliamo di te ! "
Il percorso nutrizionale si basa sulla costruzione di un rapporto d’empatia con il paziente, così che quest’ultimo possa partecipare attivamente al percorso ed essere consapevole del suo personale cambiamento. Si lavora perciò con un metodo collaborativo e non prescrittivo.
La prima visita: è un momento di conoscenza e apertura, ci si prende tutto il tempo necessario. Faccio tante domande e lascio che le persone mi raccontino di loro. Verrà stilata un’anamnesi alimentare e di vita e si procederà alla misurazione dei principali valori antropometrici, necessari alla valutazione della composizione corporea. Cercheremo poi di trovare il percorso migliore per il soggetto.
Elaborazione di una dieta personalizzata: sulla base del fabbisogno nutrizionale, dello stile di vita e delle esigenze personali, elaborerò un piano alimentare.
Insieme nel percorso: alla prima visita ne seguiranno altre di controllo, con cadenza dipendente dal tipo di percorso. Durante i controlli valuterò i risultati ottenuti, con possibilità di modificare o perfezionare il piano precedentemente elaborato, al fine di raggiungere gli obiettivi prestabiliti.