La Magnalonga di Drubiaglio di Avigliana (TO) è organizzata dall’Associazione "La Famija ëd Drubiaij Odv" e da alcune famiglie delle borgate, con il patrocinio della Città di Avigliana, con partecipazione del CGA Eventi di Avigliana e di A3 Associazione Archeologica Aviglianese.
La Magnalonga di Drubiaglio, nella sua quinta edizione, è una
camminata non competitiva su un percorso di circa 6 km, tra natura ed enogastronomia del territorio di Drubiaglio all’imbocco della Val di Susa.
La Magnalonga è inserita tra gli eventi e manifestazioni di GustoValsusa per la valorizzazione dei prodotti della tradizione della nostra valle come
la Cipolla Bionda e Piatta di Drubiaglio.
Durante il percorso i partecipanti si fermeranno nelle varie tappe per ricevere in ognuno di essi il piatto del menù preventivamente porzionato,
con vini o acqua e una bibita per i più piccoli, da consumarsi nelle vicinanze.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni andranno fatte compilando l’apposito Form, sottoscrivendo il Regolamento e pagando le quote scegliendo una delle seguenti possibilità:
Con Satispay (assicurarsi di utilizzare per il pagamento il numero lasciato all’atto dell’iscrizione o inviare il numero con cui si è fatto il pagamento
con nome e iniziale del cognome, via mail)
Con bonifico bancario
Intestatario: La Famija ed Drubiaij odV
Causale: Magnalonga di Drubiaglio 2025
Cognome e Nome
Iban: IT07R0306967684510788650644
In alternativa sarà possibile effettuare l' iscrizione e il pagamento presso
Tabaccheria Alimentari di Shoble Giovanni Hassan Aden
Via Blandino 20, Avigliana (To)
Tel 011 9342282
a seguito dei quali verrà rilasciata ricevuta di avvenuto pagamento.
I dati verranno trattati secondo la L 196/2003 sulla privacy.
Le iscrizioni si chiuderanno martedì 16 Settembre 2025.
I Minorenni potranno essere iscritti solo con un adulto che se ne prenda
diretto carico per tutta la durata dell’evento.
COSTI
Menù INTERO - 30 euro a biglietto
Menù RIDOTTO (consigliato per i bambini) - 16 euro a biglietto
IN CASO DI MALTEMPO
In caso di maltempo la manifestazione sarà annullata entro il 18 Settembre 2025.
Le quote di partecipazione verranno restituite ad esclusione
degli eventuali addebiti bancari previsti.
Chi effettuerà il pagamento presso la Tabaccheria in caso di annullamento dell'evento sarà contattato telefonicamente per accordarsi sulla restituzione delle quote.
La restituzione delle quote di Iscrizione è prevista solo in caso
di annullamento della manifestazione da parte degli organizzatori.
RITROVO E PARTENZA
Ritrovo presso il parcheggio della Scuola Anna Frank,
in via Drubiaglio 1, Avigliana (TO)
Partenza ogni 15 minuti rispettando l’orario di
prenotazione scelto all’atto dell’iscrizione.
In caso di necessità rivolgersi ai volontari dislocati lungo il percorso.
Al fine di facilitare l’opera dei volontari e quindi di contribuire al buon esito della manifestazione, chiediamo gentilmente a tutti i partecipanti di raggiungere le diverse tappe in gruppo compatto. Si potrà uscire dal percorso, ma l’organizzazione non garantisce il servizio per il mancato rispetto degli orari stabiliti.
Alla partenza verrà consegnato ad ogni partecipante una sacca con tutto il necessario.
Il tempo di sosta del gruppo in ogni tappa sarà di massimo 20/30 minuti.
É FATTO DIVIETO DI:
Introdurre e/o consumare alcolici di qualsiasi natura provenienti dall’esterno e non strettamente legati al normale funzionamento dei punti ristoro.
La manifestazione si prefigge lo scopo di creare momenti di serena convivialità tra persone che apprezzano e valorizzano il nostro territorio, anche attraverso un consapevole e rispettoso comportamento.
La Magnalonga NON è una gara a chi beve di più,
assumete bevande alcoliche in modo responsabile!
Non saranno servite bevande alcoliche ai minorenni.
PERCORSO
Il percorso si snoda tra semplici dislivelli, sentieri, strade sterrate e asfaltate: è fortemente consigliato prevedere un’adeguata attrezzatura, anche per la protezione da sole e/o pioggia; vi consigliamo scarpe da camminata con suola adeguata.
L’itinerario della Magnalonga deve essere percorso solo a piedi. Fattibile con il passeggino, meglio se da Trekking. Quasi tutto il percorso è agevole anche in carrozzina.
Per particolari esigenze verificare prima con l'organizzazione scrivendo a magnalongadrubiaglio@gmail.com
Il tempo massimo di percorrenza è limitato all’orario
di conclusione dell’evento previsto per le ore 18.
Vi invitiamo a prestare la massima attenzione lungo l’itinerario nei brevi tratti di strada asfaltata dove transitano anche le auto rispettando il Codice della Strada.
Alcuni volontari saranno presenti lungo il percorso.
SERVIZI E ASSISTENZA
Ogni partecipante è tenuto al rispetto assoluto dell’ambiente.
È possibile portare animali domestici. Il controllo e la responsabilità è esclusiva del padrone dell'animale.
Non lasciare rifiuti lungo il percorso, in ogni punto ristoro saranno
collocati appositi contenitori per raccogliere i rifiuti, secondo opportuna
differenziazione che sarà evidenziata sui vari contenitori.
Saranno previsti servizi WC lungo l’itinerario segnalati sulla cartina.
RESPONSABILITÀ
Ogni partecipante è responsabile della propria condotta e comportamento, e di quella dei minori accompagnati, e solleva l’Organizzazione da ogni responsabilità civile e penale per eventuali danni che potrebbe arrecare/ricevere a/da terze persone e/o cose, prima, durante e dopo l’intera durata della manifestazione. Con l’iscrizione ogni partecipante si assume la responsabilità sulla propria idoneità fisica e dei minori accompagnati.
ALLERGIE E INTOLLERANZE
Non è possibile garantire un menù alternativo per chi soffre di allergie o intolleranze alimentari per questo si consiglia di leggere con attenzione il menù proposto.
Per informazioni scrivere a magnalongadrubiaglio@gmail.com