Che cos'è?
L' epicondilite è un processo degenerativo dei tendini che si inseriscono nel gomito sull'epicondilo laterale. Insorge più frequentemente in soggetti sportivi ed è tipica di giocatori di tennis (da qui il nome di gomito del tennista), ma si manifesta anche nei soggetti che per sforzi ed usura lavorativa utilizzano l'articolazione del gomito. Clinicamente si manifesta con dolore ad insorgenza subdola, con dolenzia durante l'uso combinato di mano, polso e gomito. Solitamente la sintomatologia diventa più intensa per entità e durata, con maggior impaccio funzionale e riduzione progressiva dell'attività lavorativa fino ad una vera e propria impotenza funzionale antalgica.
L'epitrocleite è una forma di entesopatia simile alla epicondilite, ma più rara. La zona dolente è quella mediale ed interessa vari muscoli quali: il flessore radiale, il flessore ulnare del carpo e il flessore palmare lungo. L'infiammazione riguarda soprattutto chi pratica lo sport del golf, da cui deriva uno dei suoi nomi: gomito del golfista. Il sintomo più frequente è il dolore della zona coinvolta, che nel movimento si acutizza.
Come si cura
Nelle forme acute (dolore in atto) la terapia mira a eliminare l'infiammazione ed il dolore mediante l'interruzione momentanea della attività sportiva e lavorativa, associando l'uso di FANS (antinfiammatori non steroidei), con una eventuale immobilizzazione del gomito, utilizzo di gomiteira ed eventualmente associando un ciclo di infiltrazioni steroidee.
È possibile effettuare un trattamento dell'epicondilite e dell'epitrocelite mediante terapia infiltrativa sotto guida ecografica utilizzando semplicemente un ago e farmaci quali il cortisone o l'acido ialuronico o il PRP.
Nelle forme ribelli alla terapia conservativa è indicato l'intervento chirurgico. Esso ha come obiettivo quello di rimuovere il tessuto degenerato e di favorire i processi riparativi tendinei attraverso una cruentazione locale e con gesti tecnici mirati ad aumentare la vascolarizzazione locale del tendine che ne favorisce la guarigione.