LA VOCE IN AZIONE
LA VOCE IN AZIONE
TECNICHE TEATRALI PER IL SUPPORTO ALLA DIDATTICA
TECNICHE TEATRALI PER IL SUPPORTO ALLA DIDATTICA
(corso n. 38925 su Sofia)
(corso n. 38925 su Sofia)
Il Teatro è un linguaggio abduttivo di grande potenza che, anche secondo la più recente letteratura, risulta essere molto utile nell’ambito dell’educazione: il teatro a scuola è un potente strumento per lo sviluppo cognitivo ed emotivo, stimola le risorse e aiuta ad instaurare relazioni di fiducia tra pari e con gli insegnanti. Per i docenti la voce è uno strumento fondamentale per potersi mettere in relazione, per poter essere incisivi ed efficaci. Il teatro e le sue tecniche possono essere applicate per essere utilizzate come strumento a supporto della didattica.
Il corso ha un carattere esperienziale e pratico di una durata complessiva di 20 ore e si articola in due moduli da 10 ore ciascuno
Il corso ha un carattere esperienziale e pratico di una durata complessiva di 20 ore e si articola in due moduli da 10 ore ciascuno
M O D U L O A : L A VO C E N AT U R A L E
M O D U L O A : L A VO C E N AT U R A L E
La voce naturale è una tecnica vocale non invasiva che si basa sulle vostre risorse. Attraverso queste tecniche acquisirete nuove competenze a supporto dell’uso della voce in ambito didattico.
La voce naturale è una tecnica vocale non invasiva che si basa sulle vostre risorse. Attraverso queste tecniche acquisirete nuove competenze a supporto dell’uso della voce in ambito didattico.
MODULO B: IL TEATRO COME SUPPORTO DIDATTICO
MODULO B: IL TEATRO COME SUPPORTO DIDATTICO
Le tecniche teatrali possono essere un valido strumento a supporto della didattica, sia per il docente sia per l’alunno. Durante gli incontri utilizzeremo il teatro applicato (applied theatre for education) per acquisire nuovi strumenti didattici ed educativi
Le tecniche teatrali possono essere un valido strumento a supporto della didattica, sia per il docente sia per l’alunno. Durante gli incontri utilizzeremo il teatro applicato (applied theatre for education) per acquisire nuovi strumenti didattici ed educativi
COSTO DEL CORSO
COSTO DEL CORSO
con possibile utilizzo della Carta del Docente
con possibile utilizzo della Carta del Docente
(corso n. 38925 su Sofia)
(corso n. 38925 su Sofia)
modulo A+B tot 20 ore costo € 200 e €120 per gli iscritti Gilda
modulo A+B tot 20 ore costo € 200 e €120 per gli iscritti Gilda
modulo A tot 10 ore €100 e €60 per gli iscritti Gilda
modulo A tot 10 ore €100 e €60 per gli iscritti Gilda
modulo B tot 10 ore €100 e €60 per gli iscritti Gilda
modulo B tot 10 ore €100 e €60 per gli iscritti Gilda
DATE DEL CORSO
DATE DEL CORSO
MODULO A
MODULO A
13-20-27 febbraio, 5 marzo 2020 dalle ore 16 alle ore 18 presso il Liceo Laura Bassi, via S. Isaia 35 Bologna
13-20-27 febbraio, 5 marzo 2020 dalle ore 16 alle ore 18 presso il Liceo Laura Bassi, via S. Isaia 35 Bologna
MODULO B
MODULO B
12-19-26 marzo, 2-9 aprile 2020 dalle ore 16 alle ore 18
12-19-26 marzo, 2-9 aprile 2020 dalle ore 16 alle ore 18
presso il Liceo Laura Bassi, via S. Isaia 35 Bologna
presso il Liceo Laura Bassi, via S. Isaia 35 Bologna
PROGRAMMA DEL CORSO
PROGRAMMA DEL CORSO

BROCHURE DEL CORSO
BROCHURE DEL CORSO