FAR FILO'
Sguardi, strumenti e proposte per educare al pensiero. Pratiche filosofiche in contesti educativi
A partire da una rinnovata cultura dell’infanzia e dell’adolescenza e dall’intento di valorizzare il legame fra l’ambito disciplinare pedagogico e filosofico, il percorso formativo si propone di sviluppare competenze utili a dare avvio a esperienze educative che – attraverso il dialogo filosofico – offrano un’occasione di pensiero critico e riflessivo.
La pratica filosofica per e con l’infanzia e l’adolescenza è qui intesa come opportunità di indagine e di co-costruzione di significati da parte di una comunità di ricerca, coordinata da un facilitatore.
È una proposta formativa che prevede l’alternanza fra didattica frontale e momenti laboratoriali e che è da considerarsi trasversale, pensata per docenti di scuola primaria, di scuola secondaria di primo grado e di secondo grado di ogni ordine, ma anche, naturalmente, per docenti di storia e filosofia di liceo che vogliano conoscere e sperimentare nuovi approcci metodologici.
RELATORI DEL CORSO
Dott.ssa Silvia Demozzi, Ricercatrice a tempo determinato tipo b) (senior) presso il Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin", Università di Bologna
Dott.ssa Mariangela Scarpini, Professoressa a contratto presso il Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin", Università di Bologna
Dott.ssa Lucia Scipione, assegnista di ricerca presso il Dipartimento Educazione e Scienze Umane, Università di Modena e Reggio Emilia
Dott. Alessandro Soriani, Professore a contratto e assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin", Università di Bologna
Dott.ssa Rita Casadei, Ricercatrice confermata presso il Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin", Università di Bologna
Dott.ssa Chiara Milano, membro del comitato di redazione della rivista Amica Sofia e insegnante di scuola primaria
Dott.ssa Marta Ilardo, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin", Università di Bologna
Dott. Luca Zanetti, presidente dell’associazione Filò
PROGRAMMA E CALENDARIO DEL CORSO
COSTO DEL CORSO

€160
€ 120 per gli iscritti Gilda con possibilità di pagare con Carta del Docente
Compilare il modulo di iscrizione a attendere conferma prima di generare il buono o effettuare il bonifico.
Iscrizioni aperte fino al 17-02-2020