CORSO DI ALGEBRA LINEARE
L'algebra lineare è la branca della matematica che si occupa dello studio dei vettori, degli spazi vettoriali, delle trasformazioni lineari, delle matrici e dei sistemi di equazioni lineari. È usata ampiamente nell'algebra astratta, nella geometria e nell'analisi funzionale; essa inoltre rappresenta un potente strumento per lo studio della geometria analitica.
È una materia del primo anno dei corsi di laurea in Ingegneria, Fisica, Informatica, Matematica, Astronomia ed è parte integrante, con i dovuti adattamenti, del programma di Matematica nei corsi di laurea in Architettura, Economia, Biologia, Geologia, Scienze chimiche.
Nonostante presenti livelli di difficoltà analoghi ad altri capitoli della matematica, essa spesso pregiudica significativamente il normale percorso universitario in quanto gli studenti, al termine del ciclo di studi della scuola secondaria di secondo grado non sono in possesso del linguaggio, delle strategie e di alcuni concetti fondamentali di questa disciplina.
Il corso pertanto si propone di fornire, attraverso sintetiche lezioni ed esercitazioni, le nozioni di base, i concetti, i teoremi e le strategie tipiche dell’algebra lineare. Sarà fatto uso della calcolatrice grafica.
Sarà articolato in DIECI INCONTRI DI DUE ORE CIASCUNO, per un totale di 20 ore, secondo calendario, esclusivamente in modalità a distanza con la piattaforma Microsoft Teams.
Per poter partecipare occorre compilare il modulo d’iscrizione
https://docs.google.com/forms/d/16TFHiS3YNZcovn2ashjyiuvjol2yPHoa3WFGBfCgZyo/edit?usp=sharing
tassativamente entro
Pagare il contributo di 35 € esclusivamente mediante PagoPa, il cui bollettino sarà disponibile nella sezione Tasse del registro elettronico
TRASMETTERE ricevuta di avvenuto pagamento entro
a matfisgalileicampailla@gmail.com
Agli studenti regolarmente iscritti sarà dato in omaggio un eserciziario di Algebra Lineare.
Per ulteriori informazioni scrivere a matfisgalileicampailla@gmail.com