Sicurezza in rete:

La sicurezza di rete è un campo della sicurezza informatica che si concentra sulla protezione delle reti di computer da minacce informatiche 

Ada:

Ingegneria sociale: Questa è una tecnica utilizzata dai criminali informatici per indurre gli utenti a rivelare informazioni personali come ID e password. Esistono soluzioni software che possono aiutare a rilevare e avvisare gli utenti di potenziali truffe.

Malware: Il software dannoso, o malware, viene creato per causare danni ai sistemi informatici o rubare dati. Gli utenti devono adottare misure per ridurre queste minacce.

Sicurezza delle reti: Le reti contengono molti dati preziosi che possono essere bersaglio di criminali. L’accesso alle reti può essere controllato attraverso l’uso di password complesse e diritti di accesso appropriati per gli utenti autorizzati.

Crittografia: Le tecniche di crittografia vengono utilizzate per mantenere segreti i dati e le comunicazioni. Esistono diverse tecniche di crittografia, tra cui il cifrario di Cesare e il codice Vernam.

Cifrario di Cesare:

Il cifrario di Cesare è uno dei più antichi algoritmi crittografici conosciuti Matematicamente, la cifra di Cesare si riduce ad un’addizione modulo N, dove N è il numero di lettere nell’alfabeto.