Ciao a tutti e tutte :) Siamo entrati ufficialmente nella Settimana Santa. Questa particolare Settimana Santa. Speciale perché, per colpa di un monellaccio di un virus, non possiamo uscire, andare in Chiesa ad incontrare Gesù Risorto, non possiamo festeggiare con tutti tutti i parenti come abbiamo fatto a Natale...ma Gesù c'è. Come c'è l'amore delle nostre e vostre famiglie e, fortunatamente, ci sono i telefoni e grazie alla tecnologia riusciamo a superare tutte le distanze.
Noi continuiamo a parlare della Pasqua. Oggi niente video lezione della maestra ma vedrete due piccoli cartoni animati sulla Pasqua molto carini. Quindi per lavorare bene dovrete fare questo:
1) Vedere il cartone animato sulla Settimana Santa aprendo questo link www.youtube.com/watch?v=hRDXfqgNS5A&feature=youtu.be&fbclid=IwAR20kQrR8JRu8arM-LdmnA7rDIbMdIWoggtL3FH4qqkTcnMIyoWeFZaSbMw ;
2) Vedere il cartone animato sui simboli della Pasqua aprendo questo link https://www.youtube.com/watch?v=11MMQTLROK4 ;
3) Prendere il libro e leggere e fare le attività di pagina 42 - 43. Fare la scheda a pag. 65 (completare e colorare);
4) Per chi volesse (non è obbligatorio) potete fare il lavoretto per creare un "Il centrotavola di Pasqua" seguendo le foto negli allegati. Vi ricordate la storia del bruchino Giovannino che diventa una bella farfalla? Oggi vi presento come fare il lavoretto. Fate come me:
a) Su un foglio copiate (o stampate) il disegno della farfalla che trovate nelle foto. Lato A (Immagine 1);
b) Su un altro foglio copiate (o stampate) solo i contorni della farfalla. Lato B (immagine 2);
3) Sul foglio dove avete disegnato i contorni ((Lato B) scrivete questa poesia di Pasqua:
"Pasqua di gioia,
Pasqua di pace,
nel silenzio il mondo tace.
La natura si ridesta,
si prepara una grande festa.
Tutto rinasce, arriva la PACE!"
Immagine 3
4) Colorare la farfalla (lato A) seguendo i colori del modello (Immagine 4). Aggiungere le scritte BUONA PASQUA, ANDRA' TUTTO BENE!, e mettere il vostro nome nello spazio dove la maestra Marinetta ha messo il suo.
5) Ritagliare le due sagome (Lato A e Lato B) e attaccarle mettendo in mezzo un paio di cannucce (immagine 5) Utilizzate colla e nastro adesivo.
6) Il vostro centrotavola di Pasqua è pronto. Potete metterlo in un vasetto, in mezzo ai fiori, dove e come volete sul tavolo da prano di Pasqua. (immagine 6).
Il centrotavola ci ricorda che TUTTI E TUTTE rifioriremo dopo questo momento di silenzio....così come è stato per Gesù.
Buona Pasqua a tutti e tutte e ricordatevi.....che ANDRA' TUTTO BENE!
La maestra Marinetta :) :) (Immagine 7)
Ciao a tutti e tutte :) Ci avviciniamo sempre di più alla Pasqua e di questo parleremo nella nostra video lezione.
Oggi, come vedremo nella video lezione, non vi servirà il libro ma tanta attenzione e poi il quaderno ma anche forbici, carta, colori e nastro adesivo perchè, oltre alla scheda di oggi, potrete mettervi alla prova con un lavoretto molto semplice (ma carino) per Pasqua.
Come procederemo:
Per prima cosa, seguite molto attentamente la mia ultima video lezione sulla Pasqua aprendo questo link: www.youtube.com/watch?v=f2RE1FUsRGg&t=27s ,
Dopo la video lezione, seguendo il modello allegato della scheda (Pasqua: dalla morte alla vita) realizzate il disegno sul quaderno . Seguite le indicazioni del video. In basso bisogna scrivere la frase "Perché cercate tra i morti colui che è vivo ;
Infine, per chi volesse, può realizzare il lavoretto. Anche in questo caso troverete nel video le indicazioni e negli allegati i modelli da seguire. Il lavoretto può essere personalizzato.
Tanti tanti auguri di Buone Palme e ci vediamo la prossima settimana per continuare a parlare della Pasqua.
Ciao e buon lavoroooooo
Ciao a tutti e tutte :) Anche oggi andremo avanti con il programma e quindi useremo il libro di testo di religione.
Torniamo sul tema della famiglia, nostra e di Gesù, e di COME si deve vivere in famiglia, anche sull'esempio della famiglia di Nazareth.
Anche oggi vi ho preparato una video lezione quindi per questa giornata procederete così:
Primo passaggio seguire la mia nuova video lezione aprendo questo link www.youtube.com/watch?v=bm18O_EkE90 ;
Leggere e fare attività del libro di testo a pag. 37 e pag.62. Per fare le attività seguire le indicazioni nella video lezione;
Dopo aver ascoltato la storia dei "Porcospini" nella video lezione, fare sul quaderno la scheda "Io sono un porcospino quando..." allegata in questa pagina. Chi può A CASA stampi la scheda. Per chi non puo'....NON IMPORTA... Copiatela a mano sul quaderno. L'importante è che le paroline da scrivere nel porcospino siano vostre (!!) e non dei grandi che vi stanno aiutando. Fate i compitini da soli.
Cari bambini e bambine spero che anche la mia video lezione vi piaccia, mi mancate tantissimo e ci vediamo la prossima settimana :)
Ciao a tutti e tutte :) Oggi andremo avanti con il programma e quindi useremo il libro di testo di religione.
Oggi parleremo dell'importanza del proprio nome.
Come ci muoveremo in questa lezione?
Per prima cosa dovete vedere il video con la nuova lezione della maestra :) Sì, sì. Vi ho fatto un video e in questo modo vi sentirete un po' come a scuola :) :)
Quindi prima cosa...aprite questo link con il mio video e seguite belli comodi e con il libro di testo davanti la lezione :) www.youtube.com/watch?v=fP4kHdCyA8A&t=22s
Dopo aver visto il video lavorate sul libro.
Leggete bene (e completate) pagina 36 ed anche le pagine 60 e 61 sono da leggere, completare e colorare.
Non dimenticate di fare su internet, con l'aiuto dei vostri genitori, una piccola ricerca sul significato del vostro nome. Scrivete nello spazio di pagina 36 il significato dei vostri nomi.
Francesco significa......., Giuseppe significa .........., Elena significa........ e così via. Due paroline sul significato.
Consegna dei compiti svolti lunedì 23.03. (1^E) e martedì 24.03. (1^F).
Mi raccomando, poi a scuola controllo i vostri lavori. ;)
Mi mancate tantissimo e speriamo di vederci presto presto.
Ciao a tutti e tutte. Per questa settimana dovete svolgere queste due attività.
- Dovete finire di colorare le due schede sulla "Giornata di Gesù e la mia" che abbiamo letto la settimana scorsa e che avete nel quaderno. Mi raccomando...ricordate di utilizzare i colori della casa, della terra, degli oggetti del tempo di Gesù (aiutatevi con le altre schede già realizzate). Esercitatevi anche nella lettura delle varie vignette delle due schede. Al ritorno in classe le rileggeremo insieme :)
- L'8 marzo è stata la giornata della donna. Tutto il mondo ha festeggiato le donne. E tu? Hai fatto gli auguri alle donne più importanti della tua vita? Sicuramente si. Anche per Gesù le donne erano molto importanti; in particolare una.
Ora lavoriamo su questa cosa. Sul quaderno scrivi in stampato maiuscolo rosso questo comando e dopo svolgi l'attività:
8 marzo LA FESTA DELLA DONNA (stampato maiuscolo e rosso)
Fai due disegni. In uno disegnati insieme alle donne più importanti della tua vita (e scrivi chi sono) e nell'altro disegna Gesù insieme alla donna più importante della sua vita. Non dimenticare di disegnare una mimosa nella pagina. (Questo non scriverlo sul quaderno)
Buon lavoro :) :)
Consegna lunedì 16 e martedì 17 marzo 2020