Durante gli eventi "matematica per tutti" gli studenti delle classi seconde della SSSG vengono suddivisi in piccoli gruppi e interagiscono con uno studente - tutor che propone le sfide guidando nella risoluzione.
Le sfide proposte durante gli eventi riguardano il programma di geometria del primo biennio, quindi gli insegnanti hanno occasione di riprendere i problemi in classe e discuterne con gli studenti.
In alcune scuole è stata chiesta una rielaborazione scritta di alcuni problemi che ha permesso di lavorare sulla capacità di esposizione e di argomentazione scritta.
A conclusione dell'attività abbiamo chiesto agli studenti di lasciare un commento relativo all'esperienza vissuta.
Generalmente gli studenti hanno apprezzato l'attività di laboratorio riconoscendo il collegamento con argomenti già trattati. I punti di forza sottolineati dagli studenti riguardano la possibilità di lavorare in modalità laboratoriale e con la guida di uno studente poco più grande.