Search this site
Embedded Files
Design an organizer
  • Home
  • Realtà coinvolte
  • Progetti
    • Vynil Canvas
    • Solida carta
    • Bamboo-nizer
    • Paint-walk
    • Aloo Organizzato
    • NuNu
    • HAN g/d UP
Design an organizer
  • Home
  • Realtà coinvolte
  • Progetti
    • Vynil Canvas
    • Solida carta
    • Bamboo-nizer
    • Paint-walk
    • Aloo Organizzato
    • NuNu
    • HAN g/d UP
  • More
    • Home
    • Realtà coinvolte
    • Progetti
      • Vynil Canvas
      • Solida carta
      • Bamboo-nizer
      • Paint-walk
      • Aloo Organizzato
      • NuNu
      • HAN g/d UP

Advanced Design Unit

Siamo una comunità di docenti, ricercatori ed esperti, che si occupano di culture del progetto e della loro innovazione continua. Operiamo attraverso la Didattica (corsi di studi UNIBO, master universitari, altri corsi), nel PhD programme, attraverso la Ricerca (di base, competitiva e applicata) e nella Terza missione (divulgazione, eventi, relazioni con il territorio).

Almalabor

Uno spazio dove i saperi si contaminano per far maturare competenze utili a sviluppare nuove idee imprenditoriali: AlmaLabor è un Maker Space – laboratorio di prototipazione per realizzare i prototipi delle tue idee d’impresa, ed è uno spazio di Coworking e formazione.

Nel Makerspace è possibile creare e testare prototipi di prodotti innovativi, potrai avvalerti dell’assistenza di personale tecnico specializzato che ti supporterà nell'utilizzo di materiali e macchinari all'avanguardia tra cui stampanti 3D, laser cutter, fresa, termo-formatrice, falegnameria.

ReMida

ReMida Bologna_Terre d’Acqua, Centro di Riuso Creativo dei Materiali di Scarto Aziendale, è gestito e curato dall’Associazione Funamboli, con il contributo di Geovest e promosso dal Comune di Calderara di Reno.


ReMida è un'opportunità di cambiamento, che apre e si apre a nuove prospettive culturali, individua nuovi territori di ricerca e di investigazione, promuove nuovi orizzonti di senso per chi progetta, per chi produce e per chi agisce in ambiti educativi, ricreativi ed assistenziali.

Valorizza i prodotti non perfetti e gli oggetti che non hanno più un valore economico, ma che sono ricchi di potenzialità creative in un continuo divenire.

Si fa dunque portavoce di un messaggio ottimistico e propositivo per vivere l’ecologia in maniera ri-creativa.

È un approccio mentale, che induce alla ricerca di diverse prospettive per guardare alla materia di scarto in un'ottica di rinascita creativa.

sopralluogo

Design an organizer

Workshop organizzato da
Advanced Design Unitcon Associazione Remidapresso AlmaLabor
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Archivio

Progetti a.a. 2020.2021

Seguici

Instagram

Facebook

Youtube

_

Design an Organizer 2021. Dzain.exhibit
Google Sites
Report abuse
Google Sites
Report abuse