Alcuni percorsi ciclabili del nostro territorio sono talmente noti a tutti per cui non è il caso di spendere tante parole di presentazione.
Vale comunque la pena di riunirli in un elenco, ancorchè sommario, da tenere sempre presente nei nostri programmi:
la lunga via delle Dolomiti (una delle più spettacolari dal punto di vista panoramico) con tutte le sue variabili e collegamenti (uno per tutti la Val Pusteria).
la ciclabile della Valsugana (vedi alcuni tratti su "altre proposte")
L’Alpe Adria
il Montello
a beneficio della nostra memoria possiamo cliccare sopra la voce dell’elenco(se in azzurro sottolineato) o far riferimento a questi links, peraltro già presenti in questo sito:
Cliccando sopra il titolo del percorso si aprirà una scheda descrittiva
Sentiero degli Ezzelini e Monte Castellaro (Camposampiero-Asolo-Crespano del Grappa)
Sommacampagna - Peschiera - Lago di Garda - Bussolengo - Sommacampagna
Sommacampagna-Custoza-Valeggio/Borghetto s.M.-Peschiera-Lazise-Bussolengo
Valsugana - da Borgo Valsugana ai Laghi di Levico e Caldonazzo (anello)
al Lago del Corlo da Pedavena - giro ad anello per Feltre,Seren d.G.,Arsiè,Fonzaso
Mestre-Scorzè-Noale, anello tra forti (il campo trincerato di Mestre) e mulini
Le colline di Conegliano - sulle strade di Collalto anello da Susegana a Susegana
Giro ad anello Dobbiaco-S.Candido-Lienz-St.Jakob-Passo Stalle-Anterselva-Monguelfo-Dobbiaco
Ciclovia IMOBIS tra Italia e Slovenia - Gorizia-Caporetto-Cividale-Gorizia
raccolta di links da visitare per ottenere spunti e/o suggerimenti: (cliccare sulla frase sottolineata, se esce "avviso di reindirizzamento" cliccare ancora sulla frase sottolineata proposta)
Italia:
Veneto:
Friuli Venezia Giulia:
Alto Adige:
Trentino:
Emilia Romagna:
Lombardia:
Marche:
Toscana:
Umbria:
Abruzzo