In questo grafico illustriamo l'andamento del tasso di positività da inizio pandemia relativamente a tutti i tamponi effettuati (molecolari e rapidi). Sull'asse x ci sono tutte le domeniche dal 24 gennaio a oggi, mentre sull'asse y ci sono i tassi di positività settimanali (dal lunedì alla domenica). Il calcolo è stato effettuato dividendo il numero totale di positivi riscontrati nel periodo considerato per il numero di tamponi effettuati nell'arco temporale considerato.
La prima domenica considerata è il 24 gennaio 2021, in quanto i tamponi rapidi hanno cominciato a conteggiarli soltanto a partire dal 15 gennaio. Pertanto la prima settimana valida è quella dal 18 al 24 gennaio 2021.
In automatico vengono visualizzati i dati relativi a Italia e Veneto. Tuttavia, cliccando sulle regioni barrate si possono visualizzare i dati relativi anche a quelle regioni, mentre cliccando sulle regioni visualizzate si possono nascondere i loro grafici.
In questo grafico illustriamo l'andamento del tasso di positività da inizio pandemia, ma relativamente ai soli tamponi molecolari. Sull'asse x ci sono tutte le domeniche da inizio pandemia, mentre sull'asse y ci sono i tassi di positività settimanali (dal lunedì alla domenica). Il calcolo è stato effettuato dividendo il numero totale di positivi ai soli tamponi molecolari riscontrati nel periodo considerato per il numero di tamponi molecolari effettuati nello stesso periodo.
In automatico vengono visualizzati i dati relativi a Italia e Veneto. Tuttavia, cliccando sulle regioni barrate si possono visualizzare i dati relativi anche a quelle regioni, mentre cliccando sulle regioni visualizzate si possono nascondere i loro grafici.
Il grafico seguente mostra l'aumento o la riduzione rispetto alla settimana precedente del numero di persone ricoverate per Covid in terapia intensiva. A differenza dei grafici precedenti, la linea rossa non rappresenta il dato settimanale relativo al territorio veneto, ma il dato settimanale veneto moltiplicato per circa 12.2 (rapporto tra popolazione Italiana e popolazione veneta) per avere un confronto più significativo come spiegato nella pagina delle Fonti.
In automatico vengono visualizzati i dati relativi a Italia e Veneto. Tuttavia, cliccando sulle regioni barrate si possono visualizzare i dati relativi anche a quelle regioni, mentre cliccando sulle regioni visualizzate si possono nascondere i loro grafici.
Il grafico seguente mostra l'aumento o la riduzione rispetto alla settimana precedente del numero di persone ricoverate per Covid nei reparti ordinari. Come nel grafico precedente, la linea rossa rappresenta il dato settimanale relativo al Veneto moltiplicato per circa 12.2 (vedi Fonti).
In automatico vengono visualizzati i dati relativi a Italia e Veneto. Tuttavia, cliccando sulle regioni barrate si possono visualizzare i dati relativi anche a quelle regioni, mentre cliccando sulle regioni visualizzate si possono nascondere i loro grafici.
Il grafico seguente mostra quante persone sono decedute settimanalmente a causa del COVID da inizio pandemia.
Come nei grafici precedenti il dato relativo al Veneto è moltiplicato per circa 12.2. (vedi Fonti).
In automatico vengono visualizzati i dati relativi a Italia e Veneto. Tuttavia, cliccando sulle regioni barrate si possono visualizzare i dati relativi anche a quelle regioni, mentre cliccando sulle regioni visualizzate si possono nascondere i loro grafici.