Il curricolo di Italiano è nato dalla collaborazione fra i docenti dei tre ordini di scuola, è frutto di incontri svolti nel corso di più anni e si è basato sulla condivisione di obiettivi e competenze da promuovere soprattutto negli anni-ponte fra i vari ordini di scuola. Il confronto ha permesso di focalizzare l’attenzione su alcuni aspetti ritenuti importanti:
I curricoli della Scuola Primaria e Secondaria di I grado sono articolati in quattro sezioni: i traguardi per lo sviluppo delle competenze, gli obiettivi di apprendimento, i contenuti e le attività, mentre il curricolo della Scuola dell’Infanzia valorizza, accanto a traguardi e obiettivi, le sole attività dal momento che si lavora attraverso campi d'esperienza e con una didattica “trasversale” per cui scindere i contenuti dalle attività risultava difficile.