RINASCITA DEL 2012:
Il Campo Sportivo di Pescin, abbandonato da oltre dieci anni a partire dal 2012, è finalmente oggetto di un importante intervento di recupero che ne consentirà di nuovo l’utilizzo. Un gruppo di ragazzi del posto – e non solo – ha deciso di rimboccarsi le maniche, trasformando in realtà le idee e i progetti discussi durante l’inverno. Grazie anche al supporto del social network Facebook, che ha permesso di restare in contatto e coordinare i lavori, si è arrivati alla decisione di avviare il restauro.
Il compito da affrontare è imponente: occorre disboscare le piante cresciute dentro e attorno al campo, risanare gli spogliatoi e ripristinare il terreno di gioco. Tuttavia, la determinazione e la passione di questi ragazzi sono state più forti delle difficoltà: con impegno, fatica e tanta buona volontà, il campo è tornato a splendere, pronto a essere nuovamente vissuto dalla comunità.
RINASCITA DEL 2024:
Il Campo Sportivo di Pescin, abbandonato dopo l’assalto dei cinghiali nel luglio 2013, è rimasto in stato di degrado per dodici lunghi anni. Nell’estate del 2024, però, grazie alla determinazione di un gruppo di ragazzi, è nata la decisione di ridargli nuova vita.
Il Campo Sportivo di Pescin, abbandonato dopo l’assalto dei cinghiali nel luglio 2013, è rimasto in stato di degrado per dodici lunghi anni. Nell’estate del 2024, però, grazie alla determinazione di un gruppo di ragazzi, è nata la decisione di ridargli nuova vita.
Con l’arrivo della bella stagione il numero dei volontari è cresciuto, e al loro fianco si sono aggiunti anche quattro abitanti del paese, il cui contributo si è rivelato fondamentale. Il lavoro da affrontare era immenso: il disboscamento delle piante cresciute all’interno del campo, la pulizia degli spogliatoi e degli spalti, il taglio dell’erba e il ripristino del terreno di gioco ormai soffocato da erbacce e infestanti.
Dopo settimane di fatica e impegno, lunedì 19 agosto il Campo Sportivo di Pescin ha finalmente ripreso vita con una partita tra Vicosoprano e Alpepiana, seguita da una grande festa che ha coinvolto soprattutto i più giovani e molti ex giocatori.
La volontà e la passione di questi ragazzi sono state encomiabili: hanno dimostrato che con unità e sacrificio si possono realizzare grandi cose, smentendo chi non credeva nel progetto.
Un sentito grazie va a tutti i ragazzi e alle persone che hanno collaborato, rendendo possibile questa rinascita.