Progettare e realizzare un percorso articolato in azioni coordinate ed integrate, finalizzate a stimolare nei giovani la partecipazione attiva, la produzione di idee, la cura dei beni comuni e lo sviluppo di competenze: sono questi i principali obiettivi del progetto “CRevolution: partecipare ad arte” presentato dal Comune di Cremona attraverso i Servizi Centro Quartieri e Beni Comuni e Informagiovani, Orientamento, Scuola, Università, Sviluppo Lavoro nell'ambito del bando "Giovani SMART" finanziato da Regione Lombardia attraverso il Fondo Nazionale per le Politiche giovanili.
Il progetto vede il Comune di Cremona capofila di un partenariato composto da: Associazione di volontariato DRUM BUN – ODV, Centro Fumetto “Andrea Pazienza”, Cosper S.C.S Impresa Sociale, CSV Lombardia Sud, Il Cerchio Società Cooperativa Sociale.
Progettare e realizzare un percorso articolato in azioni coordinate ed integrate, finalizzate a stimolare nei giovani la partecipazione attiva, la produzione di idee, la cura dei beni comuni e lo sviluppo di competenze: sono questi i principali obiettivi del progetto “CRevolution: partecipare ad arte” presentato dal Comune di Cremona attraverso i Servizi Centro Quartieri e Beni Comuni e Informagiovani, Orientamento, Scuola, Università, Sviluppo Lavoro nell'ambito del bando "Giovani SMART" finanziato da Regione Lombardia attraverso il Fondo Nazionale per le Politiche giovanili.
Il progetto vede il Comune di Cremona capofila di un partenariato composto da: Associazione di volontariato DRUM BUN – ODV, Centro Fumetto “Andrea Pazienza”, Cosper S.C.S Impresa Sociale, CSV Lombardia Sud, Il Cerchio Società Cooperativa Sociale.
Il bando "Giovani SMART" ha lo scopo di sostenere la realizzazione di iniziative rivolte ai giovani per contrastare il fenomeno del disagio giovanile e le varie forme di fragilità attraverso la promozione e il supporto di percorsi di crescita, partecipazione e inclusione sociale, oltre ad opportunità di supporto psico-fisico, mediante l’organizzazione di laboratori artistici e musicali e l’accesso, gratuito e libero, alle attività sportive sul territorio.
Obiettivo principale del bando è coinvolgere e aggregare i giovani, facendoli stare insieme e rendendoli protagonisti nei loro contesti di vita.
Attraverso l'incontro con 40 giovani donne e uomini provenienti da 4/5 quartieri cittadini, il progetto “CRevolution: partecipare ad arte” ha come obiettivo la costruzione condivisa di un percorso di cittadinanza attiva. Nel progetto si realizzeranno incontri con diverse realtà territoriali per acquisire conoscenze e competenze sul contesto cittadino, sull’associazionismo, sugli strumenti di partecipazione con particolare riguardo ai Beni Comuni, arrivando quindi ad attivare dei focus intergenerazionali, nonché laboratori ludico creativi (ad es. fumetto e giocoleria), interventi/eventi orientati a rendere i luoghi di vita dei giovani maggiormente identitari, costruendo un sistema di relazioni: giovani e associazioni per alimentare e favorire la cittadinanza e la cura del proprio quartiere quale bene comune.
Il Comune di Cremona è, inoltre, partner di altri 3 progetti che hanno ottenuto il finanziamento da Regione Lombardia attraverso il bando “Giovani SMART”: DO IT: enjoy your life skill" con capofila Il Cerchio Società Cooperativa Sociale, "Free: it is my time, it is my city" con Capofila Anffas Cremona APS e "GIOVANI SMART: sportivi e cittadini attivi" con capofila Sansebasket Ass. Dil.
Attraverso queste progettualità intercorrelate si vogliono mettere “a sistema”, con un approccio integrato al target e ai bisogni, azioni ed esperienze, valorizzando la pluralità dei punti di vista, delle competenze e delle capacità di ingaggio dei giovani. La finalità è costituire una rete partecipata e con caratteristiche di continuità fatta da giovani ed organizzazioni con il comune interesse di alimentare percorsi ed iniziative di educazione alla cittadinanza, contrastare il disagio, tutelare la fragilità, sviluppare competenze e favorire la ripresa della socialità anche attraverso l'accesso allo sport.