/gamemode

Sintassi:

/gamemode <mode> [player]

/gamemode è il comando che serve a modificare la modalità di gioco di uno o più giocatori simultaneamente ed è in grado di individuare le varie tag del player [clicca per maggiori info], ad esempio:

/gamemode 2 @a[tag=avventura] metterà in modalità avventura (gamemode 2) tutti i giocatori con la tag "avventura". Ovviamente potete modificare il selettore come volete, ma sarà obbligatorio se messo in un command block o il comando non avrà successo. Se invece lo si scrive in chat e senza selettore, il giocatore bersaglio del comando sarà automaticamente colui che lo ha scritto.

Adesso andiamo a vedere i dettagli delle varie modalità:

  • /gamemode 0 @a mette in questo caso tutti i giocatori in modalità sopravvivenza, ovvero quella in cui si possono piazzare e rompere blocchi, si avrà una barra della salute e una della fame e non si avranno a disposizione oggetti illimitati, ma bisognerà procurarseli. Si può anche usare /gamemode s @a o /gamemode survival @a.


  • /gamemode 1 @a mette tutti i giocatori in modalità creativa, in cui si potrà volare, piazzare blocchi infinite volte e romperli istantaneamente, si avrà vita illimitata e non si sarà attaccati dai mob ostili, per i quali sarete praticamente invisibili. Si avrà inoltre accesso ad un inventario con quasi tutti i blocchi e gli oggetti nel gioco, a parte alcuni ottenibili solo tramite comandi. Si può anche usare /gamemode c @a o /gamemode creative @a.


  • /gamemode 2 @a mette tutti i giocatori in modalità avventura, esattamente uguale alla modalità sopravvivenza, con un unica differenza: i player in questa modalità non potranno piazzare o distruggere blocchi, se non con oggetti / blocchi con tag speciali, che saranno citati in fondo. Si può anche usare /gamemode a @a o /gamemode adventure @a.


  • /gamemode 3 @a mette tutti i giocatori in modalità spettatore, nella quale si sarà invisibili e sarà impossibile interagire col mondo (danneggiare entità, rompere o piazzare blocchi, raccogliere items, ecc.), ma si potrà volare e attraversare i blocchi solidi come pareti o il terreno stesso come un vero e proprio fantasma! La velocità del volo in modalità spettatore è regolabile tramite la rotellina del mouse: questo può essere utile per girare per un mondo alla ricerca di bei biomi, si vola molto più velocemente che in creativa! Inoltre i giocatori con i chat attivati o con i permessi OP, potranno alternare la modalità creativa a quella spettatore con la combinazione di tasti F3+N. Di default i giocatori in questa modalità possono caricare i chunk, ma è possibile disabilitare questa opzione con il comando /gamerule spectatorsGenerateChunks false. Si può usare anche /gamemode sp @a o /gamemode spectator @a.

Come piazzare / rompere blocchi in modalità avventura

Nel caso stesse creando una custom map, questo vi potrebbe tornare molto utile: la modalità avventura permette al player di non grieffare la mappa, ma come piazzare o rompere blocchi?

Esiste due tag per gli item / blocchi [che potete dare al player attraverso chest, /give o /replaceitem], che permettono ai giocatori in avventura di poter piazzare o rompere determinati blocchi o, ad esempio, usare zappe o pale per modificare il terreno. Partiamo con la prima:

  • il comando...
/give @p diamond_shovel 1 0 {CanDestroy:[dirt,sand]}

...dà al giocatore più vicino (@p) una pala di diamante che può rompere solo la terra e la sabbia. Ricordiamo ovviamente che per i nomi dei blocchi che possono essere distrutti occorre utilizzare l'ID degli item, e non il semplice nome in inglese. Ad esempio, il baule trappola non deve essere chiamato trapped chest ma bensì trapped_chest. Per vedere il "vero" nome di un item basterà usare la combinazione di tasti F3+H e sotto al nome normale verrà mostrato l'ID letterario.

  • il comando...
/give @p iron_block 1 0 {CanPlaceOn:[obsidian,iron_block]}

...dà al player più vicino un blocco di ferro che potrà essere piazzato solo sull'ossidiana e su altri blocchi di ferro. La stessa tag pò essere utilizzata su pale e zappe per modificare il terreno. Ad esempio...

/give @p diamond_hoe 1 0 {CanPlaceOn:[grass,dirt]}

...dà al giocatore più vicino una zappa di diamante che può trasformare in terreno coltivabile la terra e l'erba. Ricordiamo che l'ID della terra non è lo stesso dell'erba.