Il corso si articola in cinque incontri della durata di 3 ore ciascuno. Di seguito è riportata una programmazione di massima.
- Questionario iniziale per valutare le competenze in ingresso. Concetti di base dell'informatica: sistema binario e codice ASCII; algoritmi e diagrammi di flusso. Utilizzo della shell di Python. Usare Python come calcolatrice. Il concetto di variabile. L' istruzione di assegnazione e l'istruzione print.
- Programmazione e linguaggi di programmazione. Linguaggi compilati e interpretati. Dati e tipi di dati. Programmare in Python utillizando l'IDLE. Le istruzioni di input : input e input_raw. Aggiungere commenti ai programmi.
- La macchina di Turing. L'architettura di Von Neumann. Le strutture di controllo : sequenza, selezione e iterazione. La struttura di selezione in Python: istruzioni condizionali if e if...else. Operatori logici : and, or e not. Indentazione.
- Problemi trattabili e intrattabili. Le funzioni in Python. La struttura di iterazione : i cicli (loop). Il ciclo while. Il ciclo for. Correggere gli errori: il debugging.
- Anche il computer sbaglia: overflow, underflow e errore di roundoff. Le liste in Python. Questionario per valutare le competenze acquisite.