Ecco gli eventi collaterali in programma durante le giornate di apertura di CLOSER a Budrio
WORKSHOP CON FULVIO BUGANI
Documentary Street Photography: spazi, luci, colori e persone
Domenica 20 ottobre ore 10-17.30 | Sede: Torri dell'Acqua - via Benni, 1 - Budrio | Quota di partecipazione: € 150 | Numero max. di partecipanti: 12
Obiettivo del workshop, che comprenderà anche una prova pratica insieme al docente, è quello di utilizzare i linguaggi della street photography in un lavoro strutturato di documentazione e reportage per raccontare storie e situazioni. Un focus particolare sarà dato alla forza narrativa di ogni singolo scatto con un accento sulla propria visione personale.
10.00 Incontro coi partecipanti
10.00 – 11.30 Presentazione e analisi dei lavori Fulvio e teoria sulla composizione: gestione del colore e della luce
11.30 – 13.30 Scatti con Fulvio Bugani.
Durante lo shooting verranno analizzate le seguenti situazioni:
- Come interpretare la scena
- Come gestire la luce
- La percezione dello spazio intorno al fotografo
- Interazione con i soggetti
- Abituare l’occhio ai colori primari e complementari
- La composizione
Break 13.30 -14.30 Pranzo libero
14.30 – 17.30 Visione e analisi di alcuni scatti realizzati insieme
I partecipanti dovranno essere muniti della propria fotocamera per la parte pratica e possibilmente di un pc portatile con installato Lightroom o un programma di editing per la revisione finale degli scatti.
WORKSHOP CON FEDERICO BORELLA
Il Reportage in Bianco e Nero - lezioni su un linguaggio che racconta la realtà da una prospettiva differente
Domenica 27 ottobre ore 10-18 | Sede: Torri dell'Acqua - via Benni, 1 - Budrio | Quota di partecipazione : € 150 | Numero max. di partecipanti: 12
Questo workshop di reportage in BN si rivolge a fotografi amatoriali e professionisti che desiderino sviluppare con coerenza e metodo il linguaggio del Bianco e Nero applicato al reportage.
Trattandosi di un corso teorico-pratico, gli esercizi saranno mirati in base alle varie situazioni che si andranno a creare davanti ai nostri occhi. Osserveremo le attività tipiche della città: il via vai di clienti e i commercianti, le persone che vanno al lavoro o che passeggiano, i turisti, il tutto nelle diverse condizioni di luce che si susseguiranno nell'arco della giornata. Inizieremo dalla parte teorica per poi addentrarci sempre più negli esercizi pratici, per cimentarci con questo linguaggio estremamente sfidante, fatto di attese, di attenzione e di capacità di osservazione.
Le tematiche principali che tratteremo saranno:
- La ricerca del soggetto e dello sfondo
- Riconoscere la luce e sfruttarla al meglio
- Schemi di composizione
- Studio degli autori
- La privacy
- Come rendersi invisibili
10.00 -12.00 Parte teorica
Break 12.00-14.00
14.00 -16.00 Parte pratica
16.00 -18.00 Revisione e discussione delle immagini
I partecipanti dovranno essere muniti della propria fotocamera per la parte pratica e possibilmente di un pc portatile con installato un programma di editing per la revisione finale degli scatti.
MOSTRA MERCATO DELLA FOTOGRAFIA
Domenica 27 ottobre per tutta la giornata grande mostra mercato della fotografia per le vie di Budrio. Una straordinaria opportunità per gli appassionati del vintage e della fotografia analogica alla ricerca di occasioni e rarità. Punto di partenza i portici attorno alla Chiesa di Sant'Agata in via Marconi.