Vuoi scoprire le meraviglie delle Langhe in modo attivo e sostenibile?
Grazie a percorsi già tracciati e adatti a tutti, potrai pedalare tra colline, vigneti e borghi storici, godendoti il paesaggio senza fatica. È l’attività perfetta per chi cerca relax immerso nella natura, ma anche un’ottima occasione per organizzare momenti di team building all’aria aperta, rafforzando lo spirito di gruppo in un contesto autentico e stimolante.
In occasione del Cissone Summer Camp:
Bike4Langhe: 40€ trasposto incluso dell'ebike a Cissone (al posto di 40€ + trasporto) - guida per 10 persone € 150
Contatti: 376 0086352 / 0173 1790010 - info@bike4langhe.com
Granda Bike Tour: 40€ con ritiro dell'ebike a Cissone (al posto di 45€ + trasporto)
Contatti: 3386979992 - info@grandabiketour.it
Per prenotare a queste condizioni, contattali e comunica che fai parte del Cissone Summer Camp!
Se desideri conoscere da vicino la storia, le tradizioni e i luoghi più caratteristici di Cissone, è possibile organizzare un tour turistico del paese accompagnati direttamente dall’assessore al turismo, Michela Bertaina. Un’occasione speciale per vivere il borgo con gli occhi di chi lo conosce a fondo, tra aneddoti locali, curiosità e scorci autentici.
I tour sono flessibili e possono essere adattati in base al tempo a disposizione, con lunghezze e itinerari personalizzati.
Per informazioni e prenotazioni, è sufficiente contattare Michela Bertaina
Cissone è un punto di partenza ideale per gli amanti del trekking e delle passeggiate nella natura. Il territorio dell’Alta Langa offre sentieri immersi nel verde, tra boschi, noccioleti e crinali panoramici da cui si possono ammirare le colline circostanti fino alle Alpi.
I percorsi sono adatti a tutti, dai camminatori esperti a chi cerca una semplice escursione rigenerante, con tratti più o meno impegnativi a seconda delle preferenze. Lungo il cammino non mancano piccoli borghi, cappelle campestri e punti panoramici perfetti per una sosta o un picnic all’aria aperta.
Cissone è uno delle tappe panoramici della Strada Romantica delle Langhe e del Roero: un viaggio fisico ed emozionale fra passato e presente, paesaggi e suggestioni letterarie.
11 tappe, 130 km di strade panoramiche, 300 spunti letterari.
Di tappa in tappa, scortati da panorami tra i più affascinanti al mondo, entrerete a contatto con i gioielli di questa terra: la sua rigogliosa produzione vinicola, il tartufo e le nocciole, ma anche le sue secolari tradizioni, le piccole gemme dell’architettura rurale che ornano borghi e declivi, le testimonianze dell’epoca feudale fatte di castelli e torri, le fastose residenze che occhieggiano dalle vette più suggestive.
Immergiti nei profumi e nei sapori delle Langhe con una degustazione di vini direttamente nelle cantine del territorio. A pochi passi da Cissone, produttori locali aprono le porte per farti scoprire i grandi vini di Langa, dal Dolcetto al Nebbiolo, accompagnati da prodotti tipici e racconti autentici. Un’esperienza sensoriale che unisce gusto, tradizione e paesaggi indimenticabili.
In occasione del Cissone Summer Camp:
Cantina Vivalda: degustazione con 3 vini a scelta, taglieri, salumi, acciughine al verde, formaggi misti con marmellate di autoproduzione e dessert: €15 (al posto di €18)
Cascina Rovelli: degustazione di 3 vini con stuzzichini vari: €12 (al posto di €15)
Per prenotare a queste condizioni, contattali e comunica che fai parte del Cissone Summer Camp!
In occasione del Cissone Summer Camp l'associazione White Rabbit ci farà giocare gratuitamente con giochi da tavola per tutta la serata del venerdì.
Oltre a questo, potrai partecipare all'esperienza immersiva "Delitto senza cena" tutti sono sospettati, riuscirai a smascherare il colpevole?
Solo per 10 posti disponibili €10
Durata circa 2.30h
Raccolta adesioni fino al 25.08.25, scrivi a Dodi: +39 340 411 8766
A pochi chilometri da Cissone si trovano piscine pubbliche immerse nella natura, dove rilassarsi con vista panoramica sulle colline delle Langhe. Un’alternativa perfetta nelle giornate più calde, per godersi un momento di benessere tra acqua e paesaggio.
Ecco le strutture consigliate:
Curiosi di scoprire il mondo dell’equitazione? Le passeggiate a cavallo potrebbero fare al caso vostro: itinerari ed escursioni a cavallo nelle Langhe, un momento da vivere insieme ad amici e alle persone che amano la natura. Potrete scoprire i paesaggi di un territorio unico. Ogni stagione regala scenari mozzafiato e percorsi interessanti da scoprire.
Ecco le strutture consigliate:
Immagina di poter esplorare il mondo intero con un solo biglietto: questo è ciò che offre il Parco Safari delle Langhe, uno dei più grandi giardini zoologici d’Italia. La tua avventura inizia con l’esplorazione del rettilario, un padiglione dedicato alla biodiversità tropicale dove troverai creature esotiche minacciate dall’uomo. Ma non è solo fauna esotica. Il parco è diviso in diverse aree tematiche, tra cui il rettilario e un safari pedonale unico nel suo genere in Italia. Questo safari si sviluppa su un percorso di oltre 4 km che puoi esplorare sia in auto che a piedi, permettendoti di immergerti completamente nell’ambiente circostante.
Prendi il tuo biglietto sul sito del Parco Safari.