il Sale sulle Ruote

Il Sale sulle Ruote è una manifestazione ciclistica non competitiva che si svolge sulle strade del territorio Ligure a supporto della FMRB - FONDAZIONE MALATTIE RENALI DEL BAMBINO - ETS per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie renali in età pediatrica. Il Sale sulle Ruote NON E' UNA GARA, ma deve considerarsi una libera escursione, un'avventura contro se stessi.

Il Percorso è un anello di 361 km e 6790 m di dislivello cumulativo su e giù tra la costa e l'entroterra della Liguria. Dal Parco Nazionale delle Cinque Terre agli Appennini Liguri. In particolare, il percorso si svolge con partenza dalla piazzetta antistante all'Hard Discount LIDL (angolo via Caprera/ via Felice Cavallotti) per poi dirigersi sul Monte Fasce e da qui in Val Fontanabuona e Val Gaveglia. Scollinato il passo dello Sciollo ci si dirige a Sestri Levante e attraverso il passo del Bracco si entra ed attraversa per intero il parco Nazionale delle Cinque Terre. Passata La Spezia il Monte Marcello segna il giro di boa del percorso. Quindi ci si dirige verso Genova attraverso il passo del Biscia e ripercorrendo la Val Graveglie e Val Fontanabuona si scollina il passo della Scofera e si rientra in Genova città passando da Casella e lungo la Val Polcevera. A Genova si percorrono le ciclabili Guido Rossa e quella di corso Italia per tornare dove tutto è iniziato dalla piazzetta dov'è presente la targa commemorativa alla Prof.ssa Rosanna Gusmano fondatrice del FONDO e FONDAZIONE MALATTIE RENALI DEL BAMBINO ETS e primario Emerito del reparto di NEFROLOGIA dell'IRCCS ISTITUTO GIANNINA GASLINI

Insomma, una vera e propria sfida per viaggiare nella tua anima sulle strade della Riviera del sole.

Questo è il Sale sulle Ruote!

Genova Sturla (Piazzetta antistante l'Hard Discount LIDL angolo via Caprera / via Felice Cavallotti) - 10/06/2023

Partenza scaglionata dalle ore 6:30 am

Apertura/Chiusura iscrizioni: 01/04/2023 - 04/06/2023, online sul sito Audax Randonneur Italia o inviando i seguenti dati:

·         Nome

·         Cognome

·         Data di nascita

·         Indirizzo mail

·         Indirizzo di residenza

·         Fotocopia della tessera ciclistica valida per l’anno in corso (per i soci ARI, RandoCard)

·         Copia del certificato medico agonistico in corso di validità

·         Modulo Delibera e Richiesta compilata e firmata

Tutte le informazioni e documenti devono essere spedite via mail all’organizzatore: bricioledifollia@gmail.com indicando nell'oggetto iscrizione il sale sulle ruote

Costo di iscrizione

La quota di iscrizione è di 25,00(più le spese di commissione PayPal)

La quota di iscrizione per i soci ARI è di 22,50 (più le spese di commissione PayPal)

·         Traccia GPS (Komoot)

·         Road Book

·         Documento di viaggio

·         Omologazione ufficiale BRI/ARI

·         Attestato elettronico di omologazione

·        gadget dell'evento

·         Costi di omologazione

Da versare tramite PayPal

A favore di: bricioledifollia@gmail.com

IMPORTANTE: Nella causale specificare:

iscrizione il sale sulle ruote- Nome Cognome del partecipante 

L'iscrizione sarà ritenuta valida solamente al invio di tutti i documenti e al comprovato versamento della quota.

la consegna del materiale di viaggio avverrà prima della partenza.

Randonnée solidale a favore di FMRB

La Fondazione Malattie Renali del Bambino ETS (FMRB) con sede presso l'ospedale pediatrico Istituto Giannina Gaslini di Genova, ha lo scopo di promuovere e sviluppare la ricerca scientifica nel settore delle malattie renali del bambino.

E-mail: fmrb@gaslini.org