Patsy Cline era una celebre cantante country nota per i suoi successi crossover, tra cui "Crazy" e "Walking After Midnight".
Patsy Cline è nata Virginia Patterson Hensley l'8 settembre 1932 a Winchester, in Virginia. Cline si è esibita per quasi un decennio prima della sua apparizione televisiva del 1957, cantando "Walking After Midnight". Ha continuato con molti successi pop e country crossover, tra cui "Crazy" e "She's Got You ", diventando una delle figure di spicco di Nashville prima della sua morte in un incidente aereo nel 1963, a Camden, nel Tennessee.
Persa nella sua nebulosa senza tempo di languori bossa nova, sinuosità jazzy e vocalizzi felpati, la ragazza che stregò Burt Bacharach e Tony Bennett resta un'aliena nel panorama pop nazionale. Cervello italiano in fuga negli Usa (e in Brasile), ha creato un mondo “tropicalista al contrario” tutto suo, che si propone di allargare i confini della canzone tricolore
Figlia di madre inglese e padre irlandese, Katie James è nata nel 1985 a Inishfree, una piccola isola dell’Irlanda del Sud. Quando aveva 2 anni la sua famiglia si è trasferita in Colombia, dove è cresciuta e tuttora vive.
Nel 2007 giunge a Bogotá per studiare musica presso il Conservatorio dell’Università INCCA della Colombia, dove si diploma nel 2012 specializzandosi in arrangiamenti musicali.
La sua musica è un mix di elementi colombiani, irlandesi, blues e jazz combinati in modo naturale e intuitivo che la rendono unica nel suo genere.
Sotto la guida di Jean Klüger, la Winner pubblicò il suo primo singolo Op het dak van de wereld nel 1990. Si trattava di una cover della famosa canzone Top of the world dei Carpenters dell'anno 1973. Il successo arrivò nel 1993 con il brano: Woordenloos. Nel 1995 la Winner raggiunse il miglior piazzamento nelle classifiche olandesi con il brano: Westenwind, una cover de: One way wind della Band: The Cats. Nel corso degli anni '90 seguirono altri successi, specialmente in Paesi Bassi, ma anche in Germania e soprattutto in Sudafrica. La Winner ha pubblicato numerosi albums in diverse lingue, tra cui olandese, tedesco, inglese e francese.
Mraz è nato a Mechanicsville, un sobborgo di Richmond, in Virginia. Si è diplomato alla Lee-Davis High School a Mechanicsville. Dopo un periodo passato studiando musica alla American Musical and Dramatic Academy a New York, si trasferisce a San Diego in California. Ha cominciato la sua carriera artistica esibendosi al San Diego Coffee House nel 2000 all'età di 22 anni e cantando in vari locali in California. In una di queste sue esibizioni ha incontrato il percussionista Toca Rivera e ha pubblicato Live at Java Joe's.
Richard Noel Marx (Chicago, 16 settembre 1963) è un cantautore, compositore e produttore discografico statunitense.
Ottiene una serie di enormi successi a cavallo fra gli anni '80 e i '90 con brani come Endless Summer Nights, Hold On to the Nights, Right Here Waiting, Hazard e Now and Forever. Benché la maggior parte dei suoi brani più popolari siano delle ballate, il suo repertorio è in gran parte in stile rock, come è dimostrato dai singoli Don't Mean Nothing, Should've Known Better, Satisfied , Take This Heart e Angelia. È stato il primo cantante a piazzare i primi sette singoli della sua carriera nella top 5 della Billboard Hot 100[1]. Ha venduto più di 30 milioni di copie nel mondo
Playing for Change è un supergruppo musicale formato essenzialmente da artisti di strada di varie etnie, nato come progetto multimediale per opera del produttore discografico statunitense ed ingegnere del suono Mark Johnson, del Timeless Media Group, e di Enzo Buono.
Con lo stesso nome Playing for Change Foundation (letteralmente: Suonare – ma anche recitare, agire – per un cambiamento) è stata fondata una organizzazione non a scopo di lucro – la Playing for Change Foundation – cui è demandato il compito di edificare scuole di musica destinate all'infanzia nei luoghi più disparati del mondo. Il progetto è orientato a sostenere in maniera particolare realtà del terzo mondo.
Jada Mae Facer [1] (nata il 18 marzo 2001) è un'attrice e cantante americana. Ha interpretato il ruolo ricorrente della figlia di Joe, Dani, nella sitcom Melissa & Joey dal 2014 al 2015. Ha un canale YouTube e dal 21 marzo 2022 ha oltre 107 milioni di visualizzazioni e 700mila iscritti.