Alcune divisioni della Società Chimica Italiana hanno già bandito borse di studio per la partecipazione al congresso, a rimborso di alcune spese sostenute (vedi dettagli di seguito).
Tenete d'occhio questa pagina, altre divisioni offriranno borse per la partecipazione!
Gli interessati aventi i requisiti richiesti dovranno iscriversi, sottomettere un contributo entro il 30 novembre, e contestualmente compilare il seguente form:
La Divisione di Chimica Analitica mette a disposizione 2 Borse di Studio dell’importo di Euro 150 cadauna per giovani ricercatori under 35, membri effettivi della Divisione di Chimica Analitica, con sede lavorativa fuori della regione Puglia. Gli interessati sono tenuti a presentare la propria candidatura entro il 19 novembre 2024 tramite l'apposito form raggiungibile al seguente link: Borse Analitica. Maggiori informazioni: Info Analitica.
La Divisione di Chimica degli Alimenti mette a disposizione 3 Borse di Studio dell’importo di Euro 150 cadauna per giovani ricercatori under 35, membri effettivi della Divisione di Chimica degli Alimenti, che siano soci SCI.
La Divisione di Chimica Farmaceutica mette a disposizione 5 Borse di Studio per giovani ricercatori under 35, membri effettivi della Divisione di Chimica Farmaceutica, che siano soci SCI. Le borse copriranno il rimborso della quota di iscrizione.
La Divisione di Chimica Fisica mette a disposizione 4 Borse di Studio dell'importo di Euro 50 cadauna per giovani ricercatori under 35, membri effettivi della Divisione di Chimica Fisica, che siano soci SCI. Le borse copriranno il rimborso della quota di iscrizione.
La Divisione di Chimica Industriale mette a disposizione 2 Borse di Studio dell’importo di Euro 80 cadauna per giovani ricercatori under 35 membri effettivi della Divisione di Chimica Industriale.
La Divisione di Chimica Inorganica mette a disposizione 5 Borse di Studio per giovani ricercatori under 35, membri effettivi della Divisione di Chimica Inorganica, che siano soci SCI. Le borse copriranno il rimborso della quota di iscrizione.
La Divisione di Chimica Organica mette a disposizione 5 Borse di Studio per giovani ricercatori under 35, membri effettivi della Divisione di Chimica Organica, che siano soci SCI. Le borse copriranno il rimborso della quota di iscrizione.
La Divisione di Elettrochimica mette a disposizione 2 Borse di Studio dell’importo di Euro 150 cadauna per giovani ricercatori under 35, membri effettivi della Divisione di Elettrochimica, con sede lavorativa fuori della regione Puglia.
La Divisione di Spettrometria di Massa mette a disposizione 2 Borse di Studioo per giovani ricercatori under 35, membri effettivi della Divisione di Spettrometria di Massa, che siano soci SCI. Le borse copriranno il rimborso della quota di iscrizione.
Gli interessati sono tenuti a presentare la propria candidatura entro il 30 novembre 2024 inviando una mail a flavincenti@gmail.com. Maggiori informazioni: Info DSM.
Il Corso di Dottorato in Scienze Chimiche e Molecolari dell'Università di Bari rilascerà un attestato di merito al dottorando/a del Corso che avrà presentato il miglior contributo, orale o poster, al convegno. L’attestato sarà destinato ai dottorandi dei cicli 37°, 38°, 39° e 40°, attualmente iscritti al Corso o che hanno concluso il percorso di dottorato ma non hanno ancora sostenuto l’esame finale.
I corsi di dottorato di ricerca «Scienze del Farmaco» e di dottorato industriale in «Tecnologie sostenibili per lo sviluppo industriale di medicinali e diagnostici (TeSSMeD)» premieranno il miglior contributo orale o poster di un dottorando afferente ai corsi (38°, 39° e 40° ciclo), con un'attestazione di merito.