Come negli anni precedenti, alcune Divisioni della Società Chimica Italiana hanno messo//metteranno a disposizione contributi per la partecipazione al congresso, finalizzati al rimborso parziale delle spese sostenute.
Gli interessati che soddisfano i requisiti dovranno iscriversi regolarmente e presentare un abstract entro il 23 novembre. Maggiori informazioni saranno pubblicate su questa pagina non appena disponibili.
Le borse di studio sono riservate a giovani ricercatori under 35, membri effettivi della Divisione per la quale si presenta la domanda.
NB: Le Divisioni contrassegnate da “*” offrono borse riservate a soci effettivi con sede lavorativa fuori dalla regione Puglia.
La Divisione di Chimica degli Alimenti mette a disposizione 2 Borse di Studio dell’importo di Euro 150 cadauna per giovani ricercatori under 35, membri effettivi della Divisione di Chimica degli Alimenti, con sede lavorativa fuori della regione Puglia.
La Divisione di Chimica dell'Ambiente e dei Beni Culturali mette a disposizione 2 Borse di Studio dell’importo di Euro 150 cadauna per giovani ricercatori under 35, membri effettivi della Divisione di Chimica dell'Ambiente e dei Beni Culturali, con sede lavorativa fuori della regione Puglia.
La Divisione di Chimica Analitica mette a disposizione 2 Borse di Studio dell’importo di Euro 150 cadauna per giovani ricercatori under 35, membri effettivi della Divisione di Chimica Analitica, con sede lavorativa fuori della regione Puglia. Gli interessati sono tenuti a presentare la propria candidatura entro il 23 novembre 2025 tramite l'apposito form raggiungibile al seguente link: Borse Analitica. Maggiori informazioni: Info Analitica.
La Divisione di Chimica Farmaceutica mette a disposizione 5 Borse di Studio dell’importo di Euro 50 cadauna per giovani ricercatori under 35, membri effettivi della Divisione di Farmaceutica.
La Divisione di Chimica Fisica mette a disposizione 4 Borse di Studio dell’importo di Euro 50 cadauna per giovani ricercatori under 35, membri effettivi della Divisione di Chimica Fisica.
La Divisione di Chimica Industriale mette a disposizione 5 Borse di Studio dell’importo di Euro 40 cadauna per giovani ricercatori under 35, membri effettivi della Divisione di Chimica Industriale.
La Divisione di Chimica Inorganica mette a disposizione 2 Borse di Studio dell’importo di Euro 50 cadauna per giovani ricercatori under 35, membri effettivi della Divisione di Chimica Inorganica.
La Divisione di Chimica Organica mette a disposizione 5 Borse di Studio dell’importo di Euro 50 cadauna per giovani ricercatori under 35, membri effettivi della Divisione di Chimica Organica.
La Divisione di Chimica dei Sistemi Biologici mette a disposizione 2 Borse di Studio dell’importo di Euro 50 cadauna per giovani ricercatori under 35, membri effettivi della Divisione di Chimica dei Sistemi Biologici.
La Divisione di Chimica per le Tecnologie mette a disposizione 2 Borse di Studio dell’importo di Euro 150 cadauna per giovani ricercatori under 35, membri effettivi della Divisione di Chimica per le Tecnologie con sede lavorativa fuori della regione Puglia.
La Divisione di Elettrochimica mette a disposizione 3 Borse di Studio dell’importo di Euro 150 cadauna per giovani ricercatori under 35, membri effettivi della Divisione di Elettrochimica, con sede lavorativa fuori della regione Puglia.
La Divisione di Spettrometria di Massa mette a disposizione 2 Borse di Studio dell’importo di Euro 50 cadauna per giovani ricercatori under 35, membri effettivi della Divisione di Spettrometria di Massa. Gli interessati sono tenuti a presentare la propria candidatura entro il 30 novembre 2025 seguendo le modalità riportate nel bando: Bando Spettrometria di Massa.
La Divisione di Tecnologie Farmaceutiche mette a disposizione 10 Borse di Studio dell’importo di Euro 50 cadauna per giovani ricercatori under 35, membri effettivi della Divisione di Tecnologie Farmaceutiche.