Aniene, 

il nostro vicino di casa

Contratto di Fiume Aniene  - Azione BV.11.b


PROGETTO: ANIENE, IL NOSTRO VICINO DI CASA


Laboratori didattici, civici e ambientali lungo la Riserva della Valle dell'Aniene

 La proposta nasce dal desiderio di rendere maggiormente accessibile la Riserva Naturale della Valle dell’Aniene al quartiere Pietralata (IV Municipio di Roma) poiché, attualmente, non esistono collegamenti funzionali (percorsi e attraversamenti) e la Riserva è poco conosciuta dalla cittadinanza.

Il Progetto è stato sottoscritto nel Contratto di Fiume Aniene come azione partecipata (codice BV.11.b) e si prefigge di far conoscere la risorsa Aniene agli studenti che frequentano l’Istituto Comprensivo G. Perlasca, ai minori e agli adulti con fragilità o disabilità del territorio del Municipio IV e ai residenti del quartiere di Pietralata. Intende promuovere la tutela del territorio, la scoperta dei luoghi più interessanti dal punto di vista ambientale e storico, l’impegno civico e la responsabilità verso le tematiche sociali di inclusione e sostenibilità. 

L'Azione BV.11.b è stata proposta e avanzata dall'Associazione TiPiattIVi (soggetto responsabile), dalla Cooperativa Nuove Risposte (sottoscrittore del CdF) e dal Comitato Colline e Valli di Pietralata e Tiburtina (sottoscrittore del CdF) in partenariato con l'IC Giorgio Perlasca di Roma. 

Nell'ambito dell'Avviso Pubblico della Regione Lazio di cui all’Allegato A della Determinazione G16987 del 2/12/2022 e la successiva Determinazione n. G02547 del 27/02/2023, la Direzione Regionale Lavori Pubblici, Stazione unica appalti, Risorse idriche e difesa del suolo, ha ammesso a contributo il Progetto "Aniene, il nostro vicino di casa" presentato dall'Associazione TiPiattIVi con il supporto della Cooperativa Nuove Risposte.

 Responsabile Progetto: Associazione TiPiattIVi

L'APS TiPiattIVi, è un'organizzazione di volontariato, promuove attività socio-culturali in stretta collaborazione con l'IC Perlasca e di mediazione sociale con la cittadinanza.  Puoi trovare i TiPiattIVi presso il Bibliopoint Perlasca di via Barelli 7. Per saperne di più

Partner del Progetto: Cooperativa Sociale Nuove Risposte

Da oltre 40 anni la Cooperativa offre servizi nel settore sociale ed educativo, gestisce strutture comunali e risponde ai bisogni degli anziani, dei disabili, dei minori e delle famiglie. A Pietralata puoi trovare la Cooperativa in via Gortani 19. Per saperne di più

Contratto Fiume Aniene

Il Contratto di Fiume è lo strumento normativo che permette azioni sinergiche tra soggetti portatori di interesse pubblico e privato finalizzate a perseguire i seguenti obiettivi principali entro il 2026:

Tali obiettivi vengono raggiunti attraverso azioni partecipate e co-progettazione nel rispetto delle competenze valorizzando il principio di sussidiarietà.

Per saperne di più

Obiettivi

Attraverso attività laboratoriali con l'IC Perlasca, ragazzi e agli adulti con fragilità e disabilità del Municipio IV e con la cittadinanza si farà conoscere il Fiume Aniene e le modalità per raggiungere la Riserva della Valle dell'Aniene.  

Auspicando la realizzazione di una passerella ciclopedonale che unirà le due sponde e con esse i quartieri di Pietralata e Casal de Pazzi, si parlerà di educazione civica e ambientale, del valore della biodiversità, del fiume e della storia del quartiere di Pietralata.

Leggi i dettagli dell'Azione BV.11.b


Risultati

Hanno partecipato all'escursioni outdoor nella Riserva e ai laboratori indoor 430 studenti dell'IC Perlasca e in particolare: 

Organizzata un'escursione nella Riserva con 7 adulti con disabilità e 5 operatori del Centro Diurno "La Mongolfiera" diretto dall'ASL RM/B.

Organizzata un'escursione con i ragazzi del Centro la Casa di Giona gestita dalla Caritas di Roma di via Venafro.

Organizzata una escursione con i ragazzi seguiti dalla Cooperativa Nuove Risposte anche presso il Centro La Rustica

Evento finale presso il Centro UISP Fulvio Bernardini di via dell'Acqua Marcia.

Organizzate due escursioni con la cittadinanza di Pietralata, una in bicicletta e una a piedi.