•INTRODUZIONE AL PROGETTO
•BOZZA PRELIMINARE DEL PROGETTO PILOTA
•BOZZA DI REGOLAMENTO
•ESEMPIO DI CONVEGNO
•ESEMPIO DI SERATA DI APPROFONDIMENTO
LA SALUTE DELLA SANITA’ - Convegno 5 aprile 2003
•PREMESSA, OBIETTIVI, PROGRAMMA
•2NDA GIORNATA
29 novembre 2008 Auditorium di via Sempione 21 Monza
incontro sul tema: “Il pensiero scientifico moderno da Charles Darwin agli Organismi Geneticamente Modificati”. Relatori: Prof. Telmo Pievani (Università degli Studi di Milano Bicocca – Facoltà di Scienze della Formazione) e Prof.ssa Chiara Tonelli (Università Statale di Milano – Dipartimento di scienze biomolecolari e biotecnologie) organizzato da Il Centro Culturale Ricerca (CCR) e il Liceo Scientifico Paolo Frisi, Museo di Storia Naturale di Milano, in vista delle importanti celebrazioni del 2009, in occasione del bicentenario della nascita di Charles Darwin
• Introduzioni
• Telmo Pievani
• Chiara Tonelli
• Domande e risposte
• alcune foto
Registrazioni audio delle serate PROGETTO LEGALITA' 2013
Nando Dalla Chiesa
Walter Mapelli
Piero Calabrò
LEGALITA'
Antonio Mazzi
Walter Mapelli
Piero Calabrò
CORRUZIONE
Alberto Nobili
Salvatore Bellomo
Walter Mapelli
Piero Calabrò
LA MAFIA IN BRIANZA
DONNE RIBELLI (2014)
Nando Dalla Chiesa
Sonia Alfano
Anna Canepa
Piero Calabrò
Francesca Dell'Aquila
FONTI ENERGETICHE E PROBLEMATICHE AMBIENTALI (2014)
1a serata: Andrea Piazzalunga, Renato Ornaghi
2a serata: Valter Maggi, Monica Bianchi
3a serata: Maria Grazia Perrone, Fabio Fusari
Le registrazioni audio e/o video delle serate UOMO DOVE VAI? 2011/2019 sono disponibili su richiesta
2011 - QUALE UOMO PER QUALE FUTURO IN QUALE MODO
Stefano Moriggi
Luigino Bruni
Roberto Guizzi / Andrea Poggio
Virginio Colmegna
Vito Mancuso
2012 - COSA PENSARE PERCHE' CREDERE COME AGIRE
Telmo Pievani
Sergio Premoli
Edoardo Boncinelli
Salvatore Natoli
2013 - LA GLOBALIZZAZIONE E LA SOCIETA' CONTEMPORANEA
Giancarlo Bosetti
Silvano Petrosino
Luigino Bruni
2014 - L'AMBIENTE URBANO E LE PROSPETTIVE FUTURE
Stefano Moriggi
Agostino Petrillo
Giorgio Schultze
2015 - CONOSCENZE CREDENZE E PRATICHE DI VITA
Salvatore Natoli
Carlo Sini
Silvano Petrosino
2016 - LAVORARE ABITARE AMARE IN UN MONDO REGOLATO DALLA TECNICA
Stefano Moriggi
Salvatore Natoli
Sergio Premoli
2017 - IL VALORE DEL LAVORO
Sergio Premoli
Johnny Dotti
Valerio D'Ippolito
Costanzo Ranci
2019 - MIGRAZIONI UNA SFIDA PER L'EUROPA
Johnny Dotti
Luca Ciabarri
Laura Zanfrini
GLUTINE SI/GLUTINE NO
SPEZIE PER LA PREVENZIONE
Documento proiettato durante la serata I CATARI A CONCOREZZO 16/02/2018 - Le registrazioni audio/video sono disponibili su richiesta
Documento proiettato durante l'incontro del 22/11/19 "MOSÈ BIANCHI E I PITTORI DELLA SUA CERCHIA" dal relatore Dario Porta, curatore dei Musei Civici di Monza
UOMO DOVE VAI? 2020-2021
PANDEMIE A CONFRONTO - 27/11/2020 - SERATA CON IL PROF. VITTORIO A. SIRONI
UOMO DOVE VAI? 2021
19/11/21 - STORIA DEGLI OSPEDALI MONZESI - Prof. Vittorio Sironi
23/11/21 - SERGIO PREMOLI E GHERARDO COLOMBO
02/03/22 - OLTRE LA PAROLA STAMPATA. LE ILLUSTRAZIONI RACCONTANO
06/04/22 - IL SILENZIO DELLE IDEE. LIBRI E SCRITTORI IMBAVAGLIATI
UOMO DOVE VAI 2022 - QUALE FUTURO:
I GRANDI DEL JAZZ (foto)
8/11/22 - LOUIS AMSTRONG
15/11/22 - MILES DAVIS
22/11/22 - BILLIE HOLIDAY
7-8/02/23 Museo Etrusco di Milano (Palazzo Bocconi-Rizzoli)
MATEMATICA DIVERTENTE
22/03/23 DI LIBRO IN LIBRO Gherardo Colombo presenta la sua iniziativa a favore dei migranti che arrivano via mare dal Sud del mondo audio foto
IL FURORE DI STAMPARE Storie di libri ed editori
21/03/23 Libri patrioti: contrabbando e censura per la tipografia Elvetica di Capolago nel XIX secolo audio - slides - foto
14/03/23 Il Grande Affare dei Lumi: l’Encyclopédie di Diderot tra successi e censure audio - slides - foto
07/03/23 I Giunti: una dinastia di stampatori fiorentini a Venezia slides
28/02/23 I libri più belli del mondo: le edizioni di Aldo Manuzio e degli eredi audio - slides - foto
Martedì 13/12/22 - Conferenza: Vita e opere di Keith Haring Relatore Aldo Carrier Ragazzi - Giovedì 15/12/2022 Visita alla Mostra di Keith Haring al Serrone della Villa Reale di Monza
"I Leoni di Monza" in collaborazione con il Liceo Artistico Statale “Nanni Valentini” della Villa Reale di Monza
16/04/2023 - CRESPI D'ADDA: VISITA GUIDATA AL VILLAGGIO (filmato)
22-29/4/2023 VIAGGIO IN ALBANIA (filmato)
29 e 30/9/2023 - Gazebo CCR in piazza Roma/Arengario (filmato)
14/10/2023 Visita guidata alla Chiesa degli Artigianelli e percorso tra le vie del quartiere (foto)
21/10/2023 - Monza e oltre - Visita guidata al Santuario delle Grazie Vecchie
7/11/2023 - Elementi di architettura: la piazza e la sua evoluzione nel tempo - Relatrice: Laura Naj - slides
Riparliamo di jazz con Marcello Tagliabue e Gigi Erba
10/10/2023 - GLI ANNI ‘30 E ‘40
17/10/2023 - JOHN LEWIS E IL MODERN JAZZ QUARTET
24/10/2023 - CHET BAKER, BELLO E DANNATO
Uomo dove vai? 2023 (registrazioni)
9 novembre 2023 - VISITA GUIDATA MILANO, Piazza del Duomo
IL SOL DELL’AVVENIRE, DAL SORGERE AL TRAMONTO Il percorso della socialdemocrazia - di Giuseppe Maria Longoni, già docente di Storia moderna e contemporanea all’Università Statale di Milano
14 novembre 2023 - Un ideale in cui sperare: dalla Comune alla Grande Guerra
21 novembre 2023 - La crisi: nazione e rivoluzione
28 novembre2023 - Il trionfo in Europa e l’inizio del tramonto
16 novembre 2023 - VISITA GUIDATA MULINO COLOMBO MONZA (Filmato)
22 novembre 2023 - COME E' POSSIBILE USCIRE DALLA FOLLIA DELLE GUERRE? (filmati e slides)
15/12/23 VISITA ALLA MOSTRA di opere di BANKSY in Villa Reale di Monza
25/01/24 LETTURE del CCR “ La Malnata” di e con Beatrice Salvioni
26/01/24 MOSTRA INTERATTIVA di fotografia e poesia “RIFLESSI DI MONZA” di Alessandro Angelelli
27/02/24 VISITA ALLA MOSTRA DI GOYA Milano
27/02 -12/03/2024 - RIPARLIAMO DI JAZZ (filmati)
29/02/24 VISITA MEI Museo Emigrazione Italiana & Acquario di Genova
20/03/24 - Le quattro giornate di Monza (18-21 marzo 1848)
05/04/2024 NOVARA: VISITA MOSTRA BOLDRINI, DE NITTIS ET LES ITALIENS DE PARIS E VISITA GUIDATA CITTA'
09/04-14/05/2024 UN PARADISO IN TERRA Libri e biblioteche, da Alessandria d’Egitto a oggi
12/04/2024 VISITA GUIDATA GALLERIA CAMPARI DI SESTO SAN GIOVANNI (video)
18/04/2024 VISITA GUIDATA COMPLESSO ALTOMEDIEVALE CASTELSEPRIO (video)
9/10/2024 Cos’è la musicoterapia - cos’è, come si applica e in quali casi è più efficace - Relatore Adalberto Caimi (video + domande + slides + foto)
11/10/2024 Concerto pianistico del Maestro Enrico Lisi, musiche di Fryderyk Chopin (1810-1849 (foto)
12/10/2024 Gazebo Informativo CCR (foto)
22/10/2024 La lunga storia del Castello Visconteo di Monza: dalle origini alla Rinascente Relatore: Stefano Pruneri (foto + documento)
25/10/2024 Visita guidata della Rocca Sforzesca e del Borgo Medioevale di SONCINO (Cremona) (video)
5/11/2024 Conferenza sul pittore Munch - Relatore Aldo Ragazzi Carrier (slides - foto)
12/11/2024 "Uomo Dove Vai? due conferenze sul tema della follia della guerra - LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DELLA PACE A LIVELLO INDIVIDUALE E SOCIALE (video - introduzione - slides1 - slides2)
13/11/2024 "Uomo Dove Vai?" due conferenze sul tema della follia della guerra - PROSPETTIVE STORICHE IN UCRAINA E IN PALESTINA - I CAMBIAMENTI CULTURALI POSSIBILI A LIVELLO LOCALE ED INTERNAZIONALE (video - introduzione - slides)
15/11/2024 DI LIBRO IN LIBRO: CENERE di Tiziana Ferrario - Romanzo socio-politico - a cura di Gerardo Caimi e Elena Finzi (foto - audio)
19/11/2024 "INTRODUZIONE A BOB DYLAN, IL MENESTRELLO DI DULUTH" a cura di GIGI ERBA E PIGI GAMBA (video - documento)
10/12/2024 Conferenza sul pittore Picasso in preparazione alla visita della Mostra di "Picasso lo straniero" a Milano, Palazzo Reale e della Mostra "Da Picasso a Renoir" al Serrone della Villa Reale di Monza - Relatore Aldo Carrier Ragazzi (video - slides)
12/12/2024 visita della Mostra “PICASSO LO STRANIERO” - Palazzo Reale (video)
19/12/2024 Mostra “DA RENOIR A PICASSO, DA MIRO’ A FONTANA” Villa Reale di Monza (video)