I nostri Prodotti

ll Caseificio Fruzzetti è da sempre sinonimo di scelta

Le migliori materie prime, il legame con il territorio e la lavorazione di tipo artigianale portano alla realizzazione di prodotti unici, dal gusto inconfondibile e di alta qualità

RICOTTA DI PECORA

La ricotta di pecora nasce dall'unione di siero e latte fresco (entrambi di pecora) che le dà sapore e delicatezza. La pasta è morbida e di un bel colore bianco. E' confezionata in apposite fustelle termosigillate che ne garantiscono la freschezza per 10 giorni.

Ideale per la preparazione di piatti dolci e salati.. oltre che ottima al cucchiaio!

Pezzatura: 500 g - 2 Kg (circa)

FORMAGGIO PECORINO SCODELLATO

Formaggio da tavola prodotto con latte di pecora pastorizzato secondo la ricetta alla quale siamo particolarmente legati. Il suo nome deriva dalla forma "a scodella" dello stampo utilizzato per la sua produzione.

E' un formaggio a pasta dolce e delicata, dalla consistenza morbida e compatta. La crosta è sottile e di colore giallo paglierino. La stagionatura è relativamente breve

Pezzatura: 1,2 kg – 2 kg (circa)

PECORINO ROSSO

Formaggio da tavola semistagionato, prodotto con latte di pecora pastorizzato. Viene trattato in crosta con concentrato di pomodoro, da cui deriva il tipico colore rosso.

La lavorazione artigianale garantisce il riconosciuto equilibrio tra l'amabilità della pasta bianco avorio e la piccantezza della crosta

Pezzatura: 1,2 Kg - 2 Kg (circa)

PECORINO PEPATO

Prodotto con latte di pecora pastorizzato viene trattato in crosta con pepe nero e olio ed acquista, con la stagionatura, una piacevole piccantezza. Il contrasto di sapori tra il dolce e il piccante è la caratteristica tipica di questo formaggio della tradizione pisana.

La pasta è compatta, di colore paglierino e il sapore è avvolgente. Ideale da consumarsi da solo o..come ti garba di più! Provare per credere!

Pezzatura: 1,2 Kg - 2 Kg (circa)

MARZOLINO

Eccellenza tipicamente primaverile, dalle origini antiche e pregiate, che deve il suo nome al mese di marzo, quale periodo di inizio della sua produzione.

Il formaggio Marzolino viene prodotto con latte di pecora pastorizzatto proveniente dagli animali che si nutrono solo delle erbe migliori dei pascoli della zona.

La sua struttura è morbida, compatta e di colore bianco. La sua forma è ovale e leggermente schiacciata.

Il sapore unico e versatile lo rendono inoltre un formaggio "adatto a tutti i palati": ideale da consumarsi al naturale con un filo di olio extravergine di oliva. Ottimo da gustare con salumi, pane casereccio tipico toscano (il pane sciocco), insalate.. e perchè no? Grigliato oltre che impanato e fritto.

Le forme variano da 0,5 kg fino a raggiungere anche 1 kg (circa)

BACCELLONE

A primavera è il tempo del formaggio fresco di stagione, il Baccellone.

Formaggio da tavola fresco prodotto, da febbraio a giugno, con latte di pecora pastorizzato secondo l'antica ricetta toscana, apprezzata in tutto il territorio.

E' un formaggio fresco a pasta bianca e morbida, senza crosta. Il sapore è dolce con una nota sapida.

Oltre che nel tradizionale abbinamento ai baccelli (le fave), questo pecorino si sposa perfettamente con del buon pane casereccio e un filo di olio extravergine di oliva.

Le forme rettangolari variano da 1,8 Kg a 2 Kg (circa), Durata 15 giorni

FORMAGGIO AL TARTUFO

Il formaggio al tartufo nasce dall'unione del latte con uno dei tesori che la regione Toscana ci riserva, il tartufo.

Formaggio a pasta morbida, di colore bianco avorio, tempestata di frammenti di tartufo. La stagionatura equilibrata permette di godere della dolcezza del latte unita al gusto spiccato del tartufo.

Ottimo da gustare al naturale; perfetto per antipasti gustosi e raffinati.

Il consiglio del Caseificio: il formaggio al tartufo, si abbina alla perfezione con pietanze dal gusto delicato come la pasta lunga all’uovo e i risotti. E' delizioso anche con uova in camicia o abbinato ad un succulento filetto. Noi abbiamo già l'acquolina in bocca! E tu?

Pezzatura: 1 kg (circa)


RICOTTA DELLA MAFALDA

La ricotta della Mafalda è un omaggio a nostra madre, colei che ci ha tramandato il nostro sapere oltre che la passione per il nostro lavoro.

Prodotta con siero di latte ovino a cui si aggiunge in caldaia il latte vaccino pastorizzato. Si caratterizza per la consistenza morbida, dal sapore fresco e delicato.

Ideale per piatti dolci e salati oltre che.. ottima al cucchiaio!

Pezzatura: 500 g - 2 Kg (circa)

FORMAGGIO IL PEPERONCINO

Quando la dolcezza del latte abbraccia la piccantezza del peperoncino nasce uno dei pezzi forti della nostra produzione: il formaggio il peperoncino.

Il formaggio il peperoncino vede l'incontro del miglior latte vaccino/ovino ed il peperoncino rosso macinato ed essiccato che gli conferiscono il sapore piccante.

La pasta è bianca e leggermente occhiata.

Pezzatura: 1 Kg (circa)


PECORINO STAGIONATO

Formaggio tipico della tradizione toscana è il formaggio pecorino stagionato.

Prodotto con latte di pecora pastorizzato, da marzo a luglio, nel periodo in cui i pascoli sono più freschi e profumati.

Il pecorino stagionato si caratterizza per la pasta compatta e di colore giallo paglierino ed acquista, con la stagionatura, un gusto deciso e persistente.


Pezzatura da 1 a 2,5 kg (circa)

FORMAGGIO DEL FRUZZETTI BIANCO

Formaggio prodotto con latte vaccino ed ovino pastorizzato.

Il formaggio del Fruzzetti bianco si contraddistingue per la sua dolce genuinità oltre per la capacità di sciogliersi in bocca con una naturalezza unica.

La pasta è bianca e leggermente occhiata.

Potete trovarlo in pezzature da 1 Kg a 2,5 Kg (circa)


FORMAGGIO DEL FRUZZETTI ROSSO

Formaggio prodotto con latte vaccino ed ovino pastorizzato viene trattato in crosta con concentrato di pomodoro.

La pasta si presenta compatta e di colore bianco avorio; il sapore è dolce oltre che leggermente piccante.

Potete trovarlo in pezzature da 1 Kg a 6 Kg (circa)

FORMAGGIO DEL FRUZZETTI PEPATO

Formaggio prodotto con latte vaccino e ovino pastorizzato viene trattato in crosta con pepe e olio.

La pasta è compatta, di colore giallo paglierino; il sapore è piccante.

Potete trovarlo in pezzature da 1 Kg a 6 Kg

CACIO DI COPPO

Formaggio prodotto nel mese di maggio con latte di pecora pastorizzato.

Viene stagionato per tre mesi nelle celle del caseificio e per ulteriori tre mesi in coppi di terracotta.

La pasta è fragile, soffice e scagliosa. La crosta è tenera e le facce irregolari. Il colore è giallo paglierino.

Il sapore è deciso, audace e persistente. Ideale da gustare con miele, confetture di marmellata e perché no? Grattugiato su di un bel piatto di pasta fumante!

Pezzatura: da 1 kg a 2,5 kg (circa)

..Presto altre gustose novità #Staytuned