con excursus verso il ciuppìn e il caciucco, ma non oltre.
con qualcosa ma anche molto (non tutto e neppure la metà), meglio poco di quanto segue: scorfani, gallinelle, rane pescatrici, gronghi, seppie, crostacei, vongole, gamberi, capesante, cozze, calamari, scorfano, triglia, stoccafisso, moscardini, dentice, rombo, bottatrice, cefalo, nasello, ricci, granchi, polpo, acciughe, aragosta, pomodori, sedano, porri, carote, olive, bietole, alloro, maggiorana, basilico, funghi, pinoli, scorza di linone o arancia o cedro, capperi, cipolle, aglio, vino, e prezzemolo tritato maionese e, cercando un contributo orientale, con Nước chấm.
Le varie combinazioni chiedono che vengano accompagnate o con rouille (olio d'oliva, tuorlo d'uovo, limone e/o aceto, aglio e fumetto di pesce ma anche pomodoro, patate, pangrattato, peperoncino, zafferano e fegato di rana pescatrice) o con bruschetta di pane strofinato con olio, oppure anche cous cous.