Il Parasio, noto anche come Parrasio, è il centro storico medievale di Porto Maurizio, una delle due parti che compongono la città di Imperia. Questo antico borgo è situato su un promontorio che si affaccia sul mare, offrendo scorci mozzafiato e un’atmosfera unica.
Il Parasio è caratterizzato da una serie di elementi urbanistici e architettonici tipici dei borghi liguri:
Carrugi: stretti vicoli tipicamente liguri che si snodano tra le case, creando un labirinto affascinante.
Loggia della Pescaria: un altro edificio storico situato nella piazza principale.
Il Parasio ha una lunga storia che risale al periodo medievale. Originariamente, era un insediamento fortificato che serviva come punto di difesa contro le incursioni dei pirati. Nel corso dei secoli, il borgo si è sviluppato e arricchito di edifici religiosi e civili, diventando un importante centro culturale e religioso della regione.
Per approfondire la storia e le caratteristiche del Parasio, puoi consultare i seguenti riferimenti:
Siti Web: Imperia da Vedere e Val Prino offrono informazioni dettagliate sulle attrazioni del Parasio.
[foto: