L'ospitalità lungo il Cammino
di Sant'Agostino
Clicca e trova dove dormire!
Sulle mappe dei percorsi di ogni giornata del Cammino di Sant'Agostino, visionabili cliccando qui, è indicata la rete di strutture ospitanti presenti lungo il relativo percorso. tale rete di ospitalità è periodicamente aggiornata, anche con l'aiuto diretto di segnalazioni di pellegrini.
Per alcune di queste strutture (non tutte), al fine di garantire ai pellegrini la possibilità di pernottare lungo il Cammino, è stata posta in essere una convenzione con una prima rete di strutture ospitanti, la quale garantisce condizioni d'alloggio più che dignitose, a offerta libera oppure a condizioni economiche contenute (in particolare per le ospitalità in camera doppia/tripla).
L'auspicio dell'Associazione è che questa prima rete di accoglienza "di prima istanza" sia da stimolo per la creazione di una sempre più diffusa e capillare rete di ospitalità, sia da parte di privati che attraverso strutture ricettive a costi praticabili, per una percorrenza pellegrina aperta davvero a tutti.
Raccomandazione per poter usufruire delle tariffe convenzionate:
Contattare la struttura ospitante qualche giorno prima dell'arrivo e controllare la disponibilità delle camere, specificando le date del soggiorno e il numero di letti necessari
Portare la propria credenziale del pellegrino debitamente compilata, ricordando che le tariffe convenzionante - laddove applicate - sono valide solo per una notte.
Portare con se un sacco a pelo, o un tappetino. Anche se la maggior parte delle strutture prevede la disponibilità di posti letto, in alcuni casi particolari ( per esempio Rifugio Consiglieri ) o in caso di emergenza questi potrebbero non essere disponibili.
Le mappe interattive delle singole giornate rappresentano la gran parte delle risorse di ospitalità disponibili lungo il Cammino di Sant'Agostino, o nelle immediate prossimità. Questa segnalazione non impegna in alcun modo l'Associazione Cammino di S. Agostino sul livello di prezzi e la qualità del servizio: il viandante è tenuto a contattare direttamente la struttura per verificare l'effettiva disponibilità della risorsa di accoglienza identificata.
Si ribadisce che non tutti i luoghi indicati sono a Donativo o convenzionati esibendo la Credenziale del Pellegrino, anche in questo caso, verificare preventivamente l'effettiva disponibilità della convenzione offerta.