Programma delle camminate dell'anno 2024
Associazione Cammino di S. Agostino

PROGRAMMA DELLE CAMMINATE 2024 ORGANIZZATE DAL CAMMINO DI SANT'AGOSTINO

Sarà davvero nutrito il numero di uscite lungo il percorso del "Fiore della Rosa", tra le quali spiccano la camminata milanese dalla Certosa di Garegnano al Duomo di Milano del 14 aprile prossimo (nell'ambito di una camminata generale - in quel medesimo giorno - di tutti i Cammini italiani), e le quattro uscite del mese di maggio (due Sabati e due Domeniche) organizzate con l'Arcidiocesi milanese.

Tra queste, degna di nota sarà la camminata da Cassago Brianza-Rus Cassiciacum al Duomo milanese (Sabato 18 e Domenica 19 Maggio), a ricordare la discesa a piedi di Agostino di Ippona da Rus Cassiciacum alla capitale imperiale, per ricevere il Battesimo la notte di Pasqua del 25 aprile 387 dalle mani del Vescovo Ambrogio. Un battesimo importante se non cruciale per la futura Arcidiocesi di Milano, dato che avvenne nel Battistero di Santo Stefano nella Chiesa di Santa Tecla, tuttora visitabile in quanto collocato esattamente al di sotto della Cattedrale milanese.

Le camminate inizieranno Domenica 17 marzo 2024, sulla pagina ufficiale www.camminodiagostino.it e sulle pagine social Facebook, con opportuno anticipo saranno pubblicati i dettagli per la partecipazione a ogni singola uscita. Quasi tutte le camminate - di lunghezza variabile dai 15 ai 25 km - saranno eseguibili in due semitappe (a scelta, mattiniera o pomeridiana), per consentire tragitti a piedi più brevi a chi non se la sentisse di percorrere distanze particolarmente impegnative. Per chi desiderasse sin d'ora ulteriori informazioni, scrivere a info@camminodiagostino.it. Ultreya!

La partecipazione alle camminate è gratuita per i partecipanti membri dell'Associazione Cammino di Sant'Agostino, previa iscrizione da inviare entro due giorni dalla data dell'evento a info@camminodiagostino.it indicando i nominativi dei partecipanti e un numero di cellulare. E’ richiesto un piccolo contributo ai non iscritti, a copertura delle spese assicurative.