Prima Tappa:

 BrewER goes to USA

SABATO 6 APRILE 2024

Tappa conclusa

Per i risultati vai qui!

GIUDICI:

Di seguito l'elenco dei giudici chiamati ad esaminare le birre per la tappa:



Servizio: Nicola Bossi


Organizzazione a cura di Daniele Iuppariello.

REGOLAMENTO:

La prima delle tre tappe di BrewER 2024 avrà come tema “BrewER goes to USA” e sarà riferita a tutti gli stili “americani”: per la lista degli stili ammessi, consultare la sezione apposita.

Il concorso si svolgerà a partire dalla mattina di Sabato 6 Aprile 2024 presso il BIRRIFICIO LABEERINTO di Modena in Via degli Scarlatti 68, link su google maps: https://maps.app.goo.gl/BVMsHETeJkvMPvm97

La premiazione sarà trasmessa in streaming sulla pagina Facebook di BrewER, dove verranno pubblicati i momenti salienti della giornata e la classifica completa.


Condizioni di iscrizione

La birra iscritta non può essere prodotta da homebrewer che attualmente ricopre ruoli professionali in birrificio o beer firm.

La compilazione del form predisposto è requisito necessario per iscrivere la birra al concorso. Non verranno accettate iscrizioni pervenute in altra forma.

L'organizzazione ha fissato in 40 il numero massimo di birre che verranno accettate.

Ogni partecipante può iscrivere fino ad un massimo di 3 birre diverse, con tre quote di iscrizioni diverse.


È possibile registrarsi alla competizione specificando quante birre si intende iscrivere al seguente form: https://forms.gle/nDpSMAEX91EhSqa66   

A registrazione validata, l’homebrewer riceverà una mail con le indicazioni per iscrivere le birre da presentare.

Il termine massimo di iscrizione di una birra è fissato per il 03/03/2024.

Dato il limitato numero di birre nella competizione l’iscrizione dà diritto ad un posto che non sarà utilizzabile da altri homebrewer pertanto non è prevista nessuna forma di rimborso nel caso in cui la birra non verrà poi prodotta o spedita. 


L'organizzazione può rifiutare l'iscrizione di una birra se il limite massimo di birre iscritte (32 birre) viene superato. In tal caso verrà effettuato un rimborso totale. Il criterio per escludere una birra sarà quello di iscrizione temporale.

Una volta che la birra è accettata ed iscritta, via mail arriverà l'etichetta da applicare sulle bottiglie / lattine o fustino come indicato nella sezione “Etichette” del presente regolamento.

Non saranno ritenute valide birre prive di etichetta.


Quantità

La quantità obbligatoria è di 1,0 L di birra, suddivisa in 3 contenitori (PET, vetro, alluminio) da 33 cL o di capacità superiori.

Si accettano anche 2 contenitori per una capacità totale di 1,0L (2 da 50 cl) ma l’organizzazione non si assume la responsabilità in caso di rottura durante il trasporto o di un grave gushing che può pregiudicare la degustazione della fase eliminatoria, perché nel caso non ci sarebbe una versione di scorta.


Non è prevista una restituzione dei vuoti in caso di PET, vetro o alluminio.


Previo accordi con l'organizzazione si accettano fustini in acciaio: il volume massimo deve essere di 2,0 L e deve essere presente una testa in grado di permettere la spillatura con attacchi ball lock (rubinetto, bombola, tubi e riduttore di pressione non sono necessari). La restituzione del vuoto è a carico di chi iscrive la birra.


Etichette

In seguito alla registrazione verrà recapitata una mail con l’etichetta da stampare che dovrà essere stampata ed applicata con del nastro adesivo trasparente per coprire tutta l’etichetta. È obbligatorio apporre l’etichetta su tutti i contenitori. Contenitori senza etichetta o con etichetta illeggibile comportano l’esclusione della birra dalla gara.

Non sono ammessi segni particolari di riconoscimento sui contenitori presentati.


Quota di iscrizione

La quota di iscrizione al concorso è di 10€ e deve essere versata su conto paypal https://paypal.me/ostelinus specificando nelle note la tappa di BrewER in cui si intende iscrivere la birra e il Nome e Cognome del partecipante (es: “BrewER goes to USA - Mario Rossi”).

Il mancato versamento della quota invalida l’iscrizione delle birre presentate.


Consegna in sede o spedizione

La consegna delle birre può avvenire di persona o spedendo un pacco a:


BIRRIFICIO LABEERINTO

Via degli Scarlatti, 68

41122, MODENA (MO)


Apertura iscrizioni: le iscrizioni sono aperte.

Termine iscrizioni: 03/03/2024 (data non più da considerare, visto che abbiamo fatto sold out molto prima!)

Inizio ricezione spedizioni: 10/03/2024

Termine ricezione spedizioni: ore 09:00 del 06/04/2024.

Le birre verranno al momento della consegna conservate a temperatura controllata fino al giorno della competizione. Previo accordi con l’organizzazione, è possibile consegnare la birra in sede di concorso fino alla mattina stessa dell'evento 

Non saranno accettate birre giunte oltre la scadenza fissata, prive di quota di iscrizione o di modulo compilato. In caso di necessità particolari è opportuno contattare l’organizzazione.


Ordine di degustazione e premiazione

La valutazione delle birre verrà effettuata da giudici esperti e di comprovata esperienza e si svolgerà in due passaggi successivi:

Le migliori 3 birre riceveranno in premio un buono sconto messo a disposizione Mr. Malt, sponsor dell’evento, per acquisto di materie prime sul sito https://www.mr-malt.it


I premi saranno recapiti in forma di coupon alla mail inserita in fase di registrazione.


Stili ammessi alla tappa

Gli stili BJCP ammessi sono i seguenti:


01A - American Light Lager

01B - American Lager

01C - Cream Ale

01D - American Wheat Beer

18A - Blonde Ale

18B - American Pale Ale

19A - American Amber Ale

19B - California Common

19C - American Brown Ale

20A - American Porter

20B - American Stout

21A - American IPA

21B - Specialty IPA - White IPA

21B - Specialty IPA - Brown IPA

21B - Specialty IPA - Red IPA

21B - Specialty IPA - Rye IPA -

21B - Specialty IPA - Belgian IPA

21B - Specialty IPA - Black IPA

21B - Specialty IPA - Brut IPA

21C - Hazy IPA

22A - Double IPA

22B - American Strong Ale

22C - American Barleywine

22D - Wheatwine

27A - Kentucky Common

27A - Pre-Prohibition Lager

27A - Pre-Prohibition Porter

28A - Brett Beer

28B - Mixed-Fermentation Sour Beer

28C - Wild Specialty Beer

28D - Straight Sour Beer

29A - Fruit Beer

29B - Fruit and Spice Beer

30A - Spice, Herb, or Vegetable Beer

31A - Alternative Grain Beer

31B - Alternative Sugar Beer

32A - Classic Style Smoked Beer

33A - Wood-Aged Beer

34B - Mixed-Style Beer


IMPORTANTE: Per birre iscritte nelle categorie da 28A a 34B è obbligatorio specificare lo stile di base il quale dovrà essere necessariamente uno tra gli stili di base permessi per la tappa in questione. Inoltre si dovrà compilare la sezione note per permettere le migliori condizioni di valutazione per i giudici (per esempio specificare il secondo stile per le 34B - Mixed-Style Beer).


Evento sponsorizzato da:

Concorso registrato:

Evento ospitato da: