Eventi

arte, musica, scienza

Le performance di Biosonora vengono svolte sia sottoforma di specifici seminari di divulgazione scientifica seguiti da performance musicali sia come parte integrante di convegni, congressi, mostre, fiere scientifiche, ecc...  nell'ambito di apposite iniziative di "Art & Science" che oggi trovano ampio spazio e riconoscimento, come strumento di comunicazione e divulgazione scientifica, anche all'interno di apposite sezioni dei progetti di ricerca. 

"il canto degli elfi"

29 settembre 2023, "Notte della Ricerca 2023", CNR Area Territoriale di Ricerca, Montelibretti (Roma) 

"electromycelium"

3 ottobre 2023, CNR Area Territoriale di Ricerca, Montelibretti (Roma) 


"Plantsonica"

10 febbraio 2024, Voice & Arts Academy, Viterbo

Plants & sounds

Workshop, 18 aprile 2024, Open Day "Connections", CNR Area Territoriale di Ricerca, Montelibretti (Roma)

"...E le piante si misero a cantare": la Bioacustica e la musica dalle piante 

19 maggio 2024 ore 18.00, "Fascination of Plants Day 2024", CNR-ISB in collaborazione con l'Associazione "Tuscia in Fiore ETS", sotto l’egida dell’European  Plant  Science Organisation  (EPSO), Galleria "La Via degli Artisti", p.zza San Carluccio, Viterbo

"FLOEMA"

Performance Interspecie di Bioacustica, 20 aprile 2024, ore 15.00, Auditorium, MACRO (Museo di Arte Contemporanea di Roma), via Nizza 138, Roma