Per chi ama leggere, ma non ha tempo e vuole sfruttare momenti particolari della giornata come ad esempio la pausa di lavoro, la fila agli sportelli, le attese nelle sale d'aspetto ecc. e vuole leggere un libro sul cellulare o sul tablet può utilizzare i libri in Pdf o e-book.
Di seguito un elenco di titoli che la Bibliotecaria di Modica può fornire a un prezzo simbolico che va da 1 € a 4 € ciascuno (dipende dal numero di pagine). Alcuni pdf sono la fotocopia completa dei libri originali. L'elenco è in ordine alfabetico per autore ed è sempre in via di assortimento. Si prega di ordinare almeno 4 titoli. Cliccare sulla freccetta alla destra del titolo per la descrizione. Molti altri testi (non ancora in elenco) sono disponibili, se si è interessati a qualche titolo in particolare si può chiedere alla Bibliotecaria
Richiedere i titoli desiderati a questo numero di telefono: 339 127 3608, oppure scrivere al seguente indirizzo e-mail: labibliotecariadimodica@gmail.com
In base ai titoli scelti verrà comunicato l'importo totale e le modalità di pagamento e di invio dei libri in Pdf. I Pdf possono essere inviati anche su Whatsapp
I romanzi in Pdf occupano pochissimo spazio e se ne possono tenere tanti nel cellulare per poterli leggere in ogni momento libero. WPS Office è l'App ideale per leggere Pdf nel telefonino, in quanto c'è la funzione che permette di trasformare qualsiasi libro in pdf in una impostazione pagina comodissima da leggere. Si può scaricare gratuitamente dal Play Store del telefonino.
Sotto sono elencati i titoli dei PDF tra cui scegliere suddivisi per categorie
AA.VV. ROMANZI ROSA ASSORTITI
Si tratta di romanzi in Pdf della "Collezione Harmony", o della Collana "I Romanzi" Classici o della Passione e altri.
Set di 5 libri assortiti 10 €
Set di 10 libri assortiti 15 €
Demontis Alessandro - IL FENOMENO NIBIRU - 282 pp
Dal 1976 la teoria dell' orientalista azero Zecharia Sitchin ha cambiato il mondo della ricerca delle nostre origini. Controversa, sorprendente, rivoluzionaria, la sua teoria riguardante Nibiru e gli Anunnaki é più volte stata definita senza basi e priva di riscontri scientifici da coloro ai quali il suo lavoro risultava scomodo. Questo libro, primo di quattro volumi, é il più corposo e completo lavoro di ricerca mai pubblicato riguardante le conferme, probatorie o indiziarie, alla teoria di Sitchin. In questa seconda edizione del volume 1, notevolmente ampliata, l' autore ci porta a conoscenza delle più recenti scoperte genetiche, archeologiche e linguistiche a supporto della teoria.
Eco Umberto - IL NOME DELLA ROSA - 613 pp
Ultima settimana del novembre 1327. Il novizio Adso da Melk accompagna in un'abbazia dell'alta Italia frate Guglielmo da Baskerville, incaricato di una sottile e imprecisa missione diplomatica. Ex inquisitore, amico di Guglielmo di Occam e di Marsilio da Padova, frate Guglielmo si trova a dover dipanare una serie di misteriosi delitti (sette in sette giorni, perpetrati nel chiuso della cinta abbaziale) che insanguinano una biblioteca labirintica e inaccessibile. Per risolvere il caso, Guglielmo dovrà decifrare indizi di ogni genere, dal comportamento dei santi a quello degli eretici, dalle scritture negromantiche al linguaggio delle erbe, da manoscritti in lingue ignote alle mosse diplomatiche degli uomini di potere. La soluzione arriverà, forse troppo tardi, in termini di giorni, forse troppo presto, in termini di secoli.
Givaudan Anne - ANTICHE TERAPIE ESSENE DELL'AURA - 121 pp
A dieci anni di distanza da Le vesti di luce, l’Autrice condivide con noi molte tecniche terapeutiche non descritte in quel primo libro e tanto meno in L’altro volto di Gesù: memorie di un Esseno, il best-seller che fece conoscere Anne Givaudan e Daniel Meurois al pubblico italiano. Sono tuttavia le stesse tecniche che venivano insegnate dagli Esseni duemila anni fa, e che oggi rivivono in un libro completo. Il volume ci inizia alla pratica della palpazione eterica, all’uso degli oli, all’uso della “voce lattea” e a numerose altre forme terapeutiche, qui proposte insieme agli esercizi pratici per imparare a servirsene.
«Gli Esseri di Luce oggi desiderano che questi insegnamenti siano messi alla portata del massimo numero possibile di persone, e questo libro concretizza il loro desiderio».
Gurdjieff Georges I. - INCONTRI CON UOMINI STRAORDINARI - 184 pp
Le avventure qui raccontate sono per Gurdjieff uno strumento per iniziare il lettore ai suoi insegnamenti e sottoporlo ad una serie di choc e di paradossi che possono orientarlo verso il risveglio.
Gurdjieff Georges I. - I RACCONTI DI BELZEBU' A SUO NIPOTE - 493 pp
Fino al 1924, G.I. Gurdjieff aveva insegnato alla maniera orientale, comunicando le sue idee a un piccolo gruppo di allievi, sempre e solo in modo diretto sia nella teoria sia nella pratica, senza mai permettere loro di trascrivere le indicazioni ricevute. Ma quell'anno, in seguito a un grave incidente, ritenne che fosse giunto il momento di far conoscere l'insieme delle sue idee "in una forma accessibile a tutti". Si trattava cioè di evocarle in un libro che potesse suscitare nel lettore sconosciuto una nuova e inabituale corrente di pensieri; perciò decise di adottare la forma, comune alle grandi tradizioni, di un racconto mitico "su scala universale" e tuttavia incentrato sul problema essenziale: il significato della vita umana. Allora, pur senza abbandonare le sue altre attività, si piegò al mestiere di scrittore, con la prontezza e il vigore che lo caratterizzavano e con quell'abilità artigianale che in gioventù gli aveva permesso di imparare tanti altri mestieri. Qualche anno più tardi non aveva scritto solo un libro, bensì una serie di libri. A questo insieme monumentale diede come titolo "Di tutto e del Tutto". "I Racconti di Belzebù a suo nipote" ne costituiscono la prima parte. Sin dall'inizio intorno al libro si crea una leggenda: il suo carattere insolito fa sì che molti lo dichiarino impubblicabile. E tuttavia nel 1948, un anno prima della sua morte, Gurdjieff ne fa preparare l'edizione in diverse lingue, e nel '50 viene pubblicato in America, in Inghilterra e Austria.
Gurdjieff Georges I. - LA VITA REALE - 119 pp
Opera incompiuta, la «Terza serie» delle opere di G. I. Gurdjieff doveva all'inizio essere composta da cinque libri. Secondo la testimonianza dei suoi allievi più vicini, che avevano lavorato con lui per parecchi anni, solo alcuni capitoli sono stati redatti in forma pressappoco definitiva.
Le cinque Conferenze che compaiono in questo libro erano destinate al primo libro. La quarta Conferenza, come si vede, è incompleta. Del quinto libro non vi è traccia, così come del secondo e del terzo nel quale dovevano essere inclusi tre capitoli a cui Gurdjieff fa riferimento in «Incontri con uomini straordinari ».
Il quarto libro verosimilmente avrebbe dovuto constare di due capitoli: «Il prologo» ed il testo incompleto «Il mondo esteriore ed il mondo inferiore dell'uomo».
Il piano dell'opera di Gurdjieff era il seguente: con il titolo «Del tutto e di tutto» dovevano essere pubblicati i suoi scritti in dieci volumi in tre serie. La prima serie in tre libri comprende: «Racconti di Belzebù al suo nipotino», «Critica obiettivamente imparziale della vita degli uomini». Le seconda serie in due libri comprende «Incontri con uomini straordinari» La terza serie in cinque libri comprende «La vita non è reale che quando "Io sono"».
Gurdjieff Georges I. - VEDUTE SUL MONDO REALE: Gurdjieff parla agli allievi 104 pp
Le idee di G.I Gurdjieff sono principalmente note ai lettori attraverso lo scritto di un suo allievo, P.D. Ouspensky, che trasmise l’insegnamento ricevuto direttamente da Gurdjieff nel libro Frammenti di un insegnamento sconosciuto. Ouspensky ci ha lasciato una straordinaria testimonianza del lavoro fatto con Gurdjieff, tra gli anni che vanno dal 1915 al 1923, e il suo libro è sempre stato ritenuto una traccia genuina di questo lavoro. Tuttavia il racconto di Ouspensky non poteva essere esaustivo, data soprattutto la natura del suo soggetto: “Le idee del Lavoro” e la figura di colui che meglio di tutti aveva incarnato queste idee, George Ivanovitch Gurdjieff.
Le opere scritte direttamente da Gurdjieff parlano di un insegnamento che viene da lontano e ne lasciano intuire la grandezza nei piccoli frammenti o negli improvvisi bagliori che talvolta sorprendono il lettore più attento, ma soprattutto mettono di fronte l’uomo contemporaneo ad un insegnamento la cui vastità non cessa di sorprendere.
L’opera di Gurdjieff ci sorprende nel comunicarci immediatamente il senso di una novità e insieme il legame con una tradizione. In questo senso Vedute sul mondo reale, ci offre la possibilità di gettare un ulteriore e diverso sguardo sull’insegnamento, presentandoci un aspetto del lavoro di Gurdjieff che non appare così chiaramente né nel libro di Ouspensky, né nelle opere scritte da Gurdjieff stesso.
E' un libro particolare in quanto non è il frutto del lavoro di un singolo, ma presenta una serie di testimonianze di quegli incontri cosi frequenti che Gurdjieff aveva coi suoi allievi nei momenti più inattesi e nei luoghi più disparati. Siamo qui più vicini al cuore del “Lavoro”, più vicini al momento in cui la trasmissione di questo insegnamento si faceva concreta nell’istante del contatto diretto col “Signor Gurdjieff”.
Questi resoconti non sono un trattato di filosofìa, eppure la profondità di quelle parole semplici e dirette risveglia nell’uomo il senso di una domanda che può aprire il varco verso un mondo “più reale”.
Huxley Aldous - IL MONDO NUOVO - RITORNO AL MONDO NUOVO - 244 PP
Il mondo nuovo è un romanzo dall'inesausta forza profetica ambientato in un immaginario stato totalitario del futuro, nel quale ogni aspetto della vita viene pianificato in nome del razionalismo produttivistico e tutto è sacrificabile a un malinteso mito del progresso. I cittadini di questa società non sono oppressi da fame, guerra, malattie e possono accedere liberamente a ogni piacere materiale. In cambio del benessere fisico, però, devono rinunciare a ogni emozione, a ogni sentimento, a ogni manifestazione della propria individualità. Al romanzo seguono la prefazione all'edizione 1946 del Mondo nuovo e la raccolta di saggi Ritorno al mondo nuovo (1958), nelle quali Huxley tornò a esaminare le proprie intuizioni alla luce degli avvenimenti dei decenni centrali del novecento.
Kinslow Frank - IL SEGRETO DELLA GUARIGIONE QUANTICA - 127 pp
Una straordinaria tecnica di guarigione, facile da usare che non richiede particolari conoscenze: tutti la possono imparare, anche tu! Tutto ciò di cui hai bisogno è essere consapevole. Tu lo sei? Sai a cosa stai pensando in questo momento? Se si, ci siamo. Ora puoi imparare i semplici passi per accrescere la tua consapevolezza e dare inizio alla guarigione del tuo corpo e della tua mente. Puoi anche a guarire gli altri e, con un po' di aiuto, curare i mali che affliggono l'umanità. Sei pronto? Non vedi l'ora di cominciare? Quello che inizierai leggendo quest'opera sarà un viaggio molto personale e gli effetti saranno svelati dalle azioni che porterai a termine dopo la sua lettura. Il resto è facile, devi solo voltare pagina per cambiare per sempre la tua vita.
Krishnamurti J. - DI FRONTE ALLA VITA - 119 pp
Sotto forma di dialogo sono trattati in un discorso piano, soprattutto per coloro che si avviano alla vita, argomenti di capitale importanza, come gli ideali, l'ipocrisia, la guerra, Dio, l'ambizione, il divorzio, la libertà.
Krishnamurti J. - IL LIBRO DELLA VITA: Meditazione quotidiane con Krishnamurti - 199 pp
Con una meditazione ogni giorno, per i 365 giorni dell’anno, Krish-namurti ci offre una vibrante descrizione del nostro travagliato mondo psicologico e ci indica la via per trascenderlo. Questo libro è un dono prezioso per chiunque affronti seriamente il problema dell’esistenza umana.
Krishnamurti sostiene che la verità deve essere trovata vivendo. Il Libro della Vita contiene 365 meditazioni quotidiane. Ogni tema viene sviluppato per sette giorni e viene fatta luce su 52 temi, tra i quali la libertà, la trasformazione dell'essere umano, la piena consapevolezza.
Per chiunque si sia accostato alla saggezza e alla spiritualità di questo Essere straordinario, il Libro della Vita rappresenta un gioiello da scoprire giorno per giorno.
Krishnamurti J. - IL SILENZIO DELLA MENTE: Meditazione sul vivere - 176 pp
"Il silenzio della mente", secondo volume della nota trilogia "Meditazioni sul vivere", contiene un'ampia selezione di conversazioni tenute da Krishnamurti sul tema della verità.
Durante i suoi numerosi viaggi e pellegrinaggi, infatti, il grande maestro era solito registrare nei suoi taccuini i pensieri e gli incontri più interessanti.
E proprio quei quaderni sono alla base di questo libro che, in una cinquantina di brevi saggi, tocca argomenti riguardanti gli interrogativi più profondi dell'esistenza umana (il senso della meditazione, dell'amore, del desiderio...), parole di grande saggezza che invitano alla necessità di mantenersi lucidi e sereni: un insegnamento che sfida i limiti del pensiero razionale, organizzato intorno a un coacervo di idee chiuse sul concetto di individualità, per arrivare a superare gli schemi e i confini della comprensione del reale nella sua più intima essenza.
Krishnamurti Jiddu - LA FINE DEL DOLORE: Discorsi a Saanen 1980 - 78 pp
Libero da ogni legame, J. Krishnamurti, percorre l’Europa, l’India, l’America del nord; va nell’America latina, in Australia, parlando dovunque a migliaia di persone.
Il suo intento è uno solo: “Io sono unicamente impegnato – egli dice - a rendere l’uomo assolutamente, incondizionatamente libero. Non voglio fondare nuove religioni, nuove sette, e non voglio neppure creare nuove teorie o nuove filosofie. Tutto quello che voglio fare al mondo, e che mi accingo a fare con incrollabile determinazione, è rendere l’uomo libero. Io voglio liberarlo da tutte le prigionie, le ansie, le paure.”
Krishnamurti Jiddu - LA MIA STRADA E' LA TUA STRADA - 174 pp
"Ciascuno cambi se stesso per cambiare il mondo." Così Jiddu Krishnamurti, una fra le voci più significative dell'India moderna, sintetizzava l'essenza dei suoi insegnamenti: un accorato appello alla conquista della libertà interiore, alla limpida presa di coscienza della propria spiritualità.
Questo primo volume delle sue Meditazioni sul vivere contiene riflessioni sull'amore, la solitudine, la gelosia, il lavoro, la politica, il rapporto fra individuo e società, il potere, le ideologie. Pensieri basati su concetti semplici e immediati, che fotografano con profonda saggezza i più svariati aspetti dell'esistenza umana e rappresentano un momento di incontro tra l'antica saggezza indiana e un atteggiamento più spregiudicato e moderno.
Meditazioni che sono il frutto di uno sguardo penetrante, capace di scrutare nei recessi più profondi dell'uomo contemporaneo.
Krishnamurti Jiddu - LA PIENEZZA DELLA VITA - 179 pp
Questo volume, diviso in tre parti, contiene nuovi aspetti dell'insegnamento di Krishnamurti. Inizia con una serie di vive discussioni con un fisico e uno psichiatra a Brockwood Park, in Inghilterra; c'è poi un estratto dai discorsi pubblici tenuti nel 1977 in America e in Europa; infine seguono le conversazioni con un piccolo gruppo internazionale a Ojai, in California. Krishnamurti, il professor Bohm e il dottor Shainberg esplorano le ragioni per cui l'umanità è vissuta per millenni nel caos e nell'infelicità. Insieme ne additano la causa principale: la frantumazione della mente, condizionata da distinzioni di razza e nazionalità, religione e ideologia. II materiale tratto dai suoi recenti discorsi pubblici comprende quello che per molti anni, a differenti livelli di accentuazione, Krishnamurti si è appassionato a dimostrare. Egli non si cura di idee o ipotesi sulla coscienza, bensì della diretta comprensione della condizione immediata della psiche, della sostanza stessa dell'esistenza personale dell'uomo; qualsiasi teoria, filosofia e credenza religiosa è solo un'astrazione che nega tale immediatezza. Krishnamurti mostra che la mente è presa quasi senza sosta dal pensiero, così da aver perduto il contatto con la sua originaria libertà incondizionata; nel processo del pensiero la mente è legata al tempo e il suo spazio è ristretto nell'identificazione; se è liberata dal pensiero recupera un vasto spazio e il tempo assume un diverso significato; la mente raggiunge uno stato di chiarezza e comprende il vero senso dell'amore.
Krishnamurti Jiddu - LA SOLA RIVOLUZIONE - 160 pp
L'accesso al pensiero di Krishnamurti è meno facile di quanto si è portati a credere alla semplice lettura di un suo libro. A prima vista tutto appare chiaro: alcuni interlocutori, che provengono da tutte le culture, dai più vari gruppi sociali, e di tutte le età, interrogano sui problemi ultimi: Dio, la religione, la società, la verità, il bene, il male, e così via. Krishnamurti risponde, interroga a sua volta, cercando di portare l'interlocutore alla conoscenza di "ciò che veramente è". Tutto sembra semplice. Ma si provi a rileggere qua e là il libro dopo qualche tempo. Tutto sembrerà nuovo, in una luce diversa. È perché il pensiero di Krishnamurti è denso e le illuminazioni si succedono l'una all'altra in uno stile conversativo che rinuncia alle complicazioni intellettualistiche ma esprime soltanto ciò che deve esser detto, e nel modo più piano in cui pensiero e parola formano un unico strumento che va diritto allo scopo: comunicare. Ecco come va letto Krishnamurti: lentamente e ripetutamente, finché non sia assimilato e si sia fatto pensiero del nostro pensiero. Resta da dire che questo libro, La sola rivoluzione, è forse il più affascinante fra i libri di Krishnamurti. E quale rivoluzione viene preconizzata! La più sconvolgente e rinnovatrice di tutte le rivoluzioni possibili: la rivoluzione nello spirito dell'uomo. .
Krishnamurti Jiddu - LIBERTA' DAL CONOSCIUTO - 74 pp
Questo libro offre una sintesi del pensiero di Krishnamurti sulla condizione umana e sugli eterni problemi della vita. Le sue parole sono tratte da più di cento discorsi, che risalgono all'anno più produttivo della sua vita. Fu lo stesso Krishnamurti a chiedere a Mary Lutyens, sua grande amica e autrice dell'unica sua biografia completa (La vita e la morte di Krishnamurti, Ubaldini, Roma 1990), di compilare per lui questo libro suggerendone il titolo. Le parole sono sue, inalterate; la disposizione, intesa per facilitare la comprensione del lettore, è di Mary Lutyens. Secondo Krishnamurti è possibile cambiare noi stessi radicalmente a qualunque età, non in un lungo periodo di tempo ma istantaneamente, e, cambiando noi stessi, è possibile cambiare tutta la struttura della società e dei nostri rapporti. Il bisogno vitale del cambiamento e la sua necessità sono l'essenza di ciò che Krishnamurti vuol comunicare. Non si può parlare di insegnamento di Krishnamurti perché egli stesso non si pone come un maestro; non si può parlare di una sua filosofia perché egli non vuole essere detto filosofo. Krishnamurti stesso dice che le sue parole sono soltanto uno specchio in cui rimirarci. Chi sa guardare intrepidamente se stesso nello specchio delle sue parole non sarà mai più lo stesso, ma se lo specchio è appannato dal caldo alito della discordia non si potrà vedere assolutamente nulla.
Krishnamurti Jiddu - L'UOMO ALLA SVOLTA - 59 pp
In questo nuovo libro Krishnamurti si addentra, ancor più di quanto abbia fatto nei suoi scritti precedenti, nei problemi psicologici del vivere in pace in un mondo violento, portando un'ennesima sfida alla nostra comprensione. Krishnamurti risponde per la maggior parte alle domande di chi ha già senza successo cercato la saggezza presso i molti maestri e filosofi di molte parti del mondo. Sono problemi che possono apparire ben remoti da quelli quotidiani che quasi tutti noi dobbiamo affrontare, ma di pagina in pagina scopriamo che proprio questi problemi più remoti racchiudono le risposte ai nostri problemi personali. Il libro è quindi rivolto a chiunque abbia difficoltà psicologiche nella vita, così come a chi brami trovare una sintesi tra la bellezza potenziale della vita e il brutale caos che ne ha fatto l'uomo. Sebbene siano ormai molti anni che Krishnamurti si rivolge al mondo oralmente e nei suoi libri, il suo appello è diretto particolarmente ai giovani di oggi nella loro ribellione contro i vecchi valori di una società corrotta e competitiva.
Krishnamurti Jiddu - SULLA PAURA - 82 pp
Jiddu Krishnamurti (1895-1986) è stato uno degli uomini più profondi e illuminati, che ha ispirato migliaia di persone in ogni parte del mondo. Purtuttavia è sempre vissuto rifiutando l'etichetta di guru, per incoraggiare la ricerca della libertà e della comprensione interiore. Si incontrava con la gente non per insegnare, ma per capire, per esplorare insieme il significato dell'esistenza dell'uomo e del mondo. Ciò su cui più insisteva era che la verità è una "terra senza sentieri" e non la si può raggiungere attraverso un sistema istituzionalizzato, sia questo una religione, una filosofia o un partito politico. Le sue parole aiutavano a esplorare le questioni più cruciali: la morte, la malattia, la libertà, l'amore, la meditazione, la paura, dio, la natura. Restano di lui, oltre a molti libri pubblicati in vita, pagine e pagine di trascrizioni di discorsi tenuti in Europa, India e America, oltre che diari, lettere e altro ancora. È per lo più da questo materiale inedito che è stata tratta questa collana di volumi monografici intitolata "Krishnamurti su"; ogni testo è dedicato a un tema particolarmente caratteristico del suo insegnamento e rilevante nella vita quotidiana.
Krishnamurti Jiddu - SULLA VERITA' - 90 pp
Krishnamurti Jiddu - VERITA' E REALTA' - 92 pp
Quest'ultimo libro di Krishnamurti è composto da una serie di discorsi e dialoghi. Si apre con tre discussioni con David Bohm. In questa sezione Krishnamurti riprende il tema della verità così come è percepita dai sensi e della realtà così come appare alla coscienza. La relazione tra la verità e la sua realizzazione, e la realtà, che è altamente condizionata dai processi di pensiero e dalle tradizioni, è un altro tema che percorre tutto il libro. La prima discussione del primo capitolo serve da introduzione e indirizza verso una considerazione dei termini: si sviluppa in seguito ponendo stimolanti domande circa la possibilità di comprendere la verità. Poi, nella parte principale del libro, Krishnamurti osserva che la coscienza dell'uomo è composta di ogni sorta di concezioni errate sul 'me' o centro egoico. Il suo approccio è sempre sostanzialmente pratico: può l'uomo essere libero dalla paura, dalla sofferenza, può conoscere se stesso, qual è la sua relazione con la verità, quale il senso della sua vita condizionata dalla morte? Il libro si conclude con alcune domande e risposte che aiutano a far luce su certi argomenti che fanno parte del problema della vita quotidiana. Per esempio: il giusto modo di vivere; la sede della volontà e dell'emozione; il problema della sofferenza; e un passo rivelatore sul 'fattore unificante' nella meditazione e nella vita.
Maggi Luigi - GURDJIEFF: LE SUE TECNICHE E LA CONOSCENZA DEL SE' - 137 PP
Un libro su Gurdjieff che considera l'insegnamento di questo grande Maestro più dal lato del cuore che da quello della mente e che quindi si colloca fuori da scuole o indirizzi di discepoli più o meno autorizzati, per tentare di ricollegarsi alla fonte stessa dell'insegnamento: la famosa fratellanza Sarmoung. Il metodo suggerito per attuare il collegamento, soprattutto tramite l'attivazione dell'archetipo della Bellezza, è la psicotematica, che ci permette di capire attraverso lo sviluppo dell'intuizione dell'Essenza, cosa intendesse Gurdjieff per "lavoro". In Natura esso è la preparazione del miele da parte delle api, opera di trasmutazione sul piano umano della Personalità nel suo graduale passaggio dall'Ombra alla Luce.
Malanga Corrado - ALIENI O DEMONI - 216 pp
Il frutto delle sue analisi viene finalmente presentato in questo riveduto e ampliato compendio, nel quale si giunge ad affermare, dati e testimonianze alla mano, l'esistenza di una realtà da sempre considerata impossibile. Mille ed inquietanti sono i particolari descritti che potrebbero trovare posto in un film di fantascienza. Purtroppo, secondo l'autore, questo libro è tutto fuorché un romanzo. "Per ora siamo arrivati sin qui..."È questo il concetto chiave del lavoro di Corrado Malanga, docente di Chimica Organica presso l'Università di Pisa abituato a gestire in modo scientifico le informazioni a propria disposizione. Questo libro illustra con equilibrio il "massimo comun denominatore" emerso dalle sedute d'ipnosi e di PNL, e dalla messa in atto di nuovi test eseguiti su centinaia di addotti (i rapiti dagli alieni).
Malanga Corrado - GLI UFO NELLA MENTE - 154 pp
In un crescendo emotivo sempre più coinvolgente, quest’opera costituisce una delle testimonianze italiane più accurate e toccanti del fenomeno delle abduction aliene e del vissuto profondo dei repeaters, persone ripetutamente soggette a rapimenti alieni.
Il testo, preceduto da una lunga e inedita prefazione in cui Corrado Malanga rivela se stesso e la profonda evoluzione del suo pensiero a seguito dei lunghi anni di ricerche e di studi nel campo dell’ufologia e dei fenomeni delle abduction, è il fedele resoconto delle sedute di ipnosi regressiva dell’addotto Valerio Lonzi.
In questo libro, dallo strepitoso successo all’epoca della sua prima pubblicazione quasi vent’anni fa, Malanga condivide con il lettore ciascun passaggio della sua ricerca, raccontando le difficoltà incontrate e i successi conseguiti, nonché le incredibili scoperte e sconcertanti rivelazioni con cui ebbe a cimentarsi nel corso del lavoro di emersione dei ricordi sepolti nella memoria del Lonzi.
«Gli alieni ci servivano per comprendere qualcosa che noi non volevamo o non eravamo in grado di vedere. L’esperienza dell’adduzione era stata scelta dalla nostra stessa Coscienza perché, attraverso di essa, potessimo comprendere quella parte di noi che non avevamo avuto la possibilità di vedere. Noi eravamo la Creazione, noi eravamo i creatori di tutto, anche della parte aliena di noi stessi»
Orwell George - 1984 - 259 pp
Visionario, profetico e sempre attuale, uno dei massimi capolavori del Novecento di George Orwell.
L'azione si svolge in un futuro prossimo del mondo (l'anno 1984) in cui il potere si concentra in tre immensi superstati: Oceania, Eurasia ed Estasia. Al vertice del potere politico in Oceania c'è il Grande Fratello, onnisciente e infallibile, che nessuno ha visto di persona ma di cui ovunque sono visibili grandi manifesti. Il Ministero della Verità, nel quale lavora il personaggio principale, Smith, ha il compito di censurare libri e giornali non in linea con la politica ufficiale, di alterare la storia e di ridurre le possibilità espressive della lingua. Per quanto sia tenuto sotto controllo da telecamere, Smith comincia a condurre un'esistenza "sovversiva". Scritto nel 1949, il libro è considerato una delle più lucide rappresentazioni del totalitarismo.
Osho - CONSAPEVOLEZZA. LA CHIAVE PER VIVERE IN ARMONIA - 132 pp
«Qualsiasi cosa tu stia facendo, continuamente, dentro di te, sii consapevole di te stesso, del tuo agire. Stai camminando, sii consapevole di te stesso. Stai ascoltando o parlando, sii consapevole... Questo continuo ricordarsi di se stessi crea un'energia sottile. Questa semplice sensazione di sé, di essere, crea un centro, un centro di silenzio, di padronanza interiore».
Con questo libro di Osho che ci aiuta a sentire un'energia nuova, un nuovo fuoco, una nuova vita. E così, molte cose che un tempo ci hanno dominato, come rabbia, avidità, insicurezza, si dissolveranno... semplicemente.
Osho - DAL SESSO ALL'EROS COSMICO - 131 pp
Osho invita a prendere coscienza e ad assumersi la responsabilità della forza creativa per eccellenza presente nell'essere umano, il sesso, evitando false rinunce e ipocrite negazioni.
Questo libro introduce ai primi passi lungo il percorso che porta dai bisogni primari all'eros cosmico, un'evoluzione naturale delle inclinazioni istintive. In questa danza della vita si comprendono e trasformano le energie che, nella loro pulsione, testimoniano la fioritura a cui l'essere umano è destinato, e alla quale è giusto aspirare.
Indice
Introduzione: Il matrimonio di mente e materia
Premessa dell'autore: Il sentiero della naturalezza
Prima Parte: Dal sesso alla consapevolezza cosmica
La genesi dell'amore
Dalla repressione all'emancipazione
La vetta della meditazione
Sesso: il superatomo
Dalla lussuria al divano
Seconda Parte: Le radici e le ali della sessualità
Il desiderio
Sesso e divertimento
L'alchimia della sensualità
Le quattro fasi della sessualità
La spiritualità dell'atto sessuale tantrico
Una chiave fondamentale
Osho - IL LIBRO ARANCIONE: Tecniche di meditazione - 140 pp
«Tutto può essere meditazione» ha sempre detto Osho, chiarendo: «Senza meditazione l'uomo è malato: in lui manca qualcosa, non è integro. È una semplice folla di pensieri senza alcun cèntro: il benessere nasce solo quando si è centrati, radicati, stabilizzati».
Per rendere accessibile e comprensibile questa intuizione millenaria, Osho ha ideato tecniche di Meditazione Attiva che uniscono i bisogni e la realtà dell'uomo moderno alle comprensioni dell'Oriente, permettendo di connettersi con il proprio centro a partire da dove si è e da ciò che si è.
Osho è anche fautore di una rivoluzione senza precedenti; egli infatti, ha sradicato l'idea che sia l'uomo a doversi adattare a una tecnica specifica, offrendo una vasta gamma di possibilità fra le quali cercare quella più adatta al singolo individuo; inoltre non propone nulla in quanto rituale slegato dalla vita quotidiana: passo dopo passo è possibile imparare a "essere in meditazione" in ogni ora del giorno, in tutti i gesti della giornata.
È sufficiente, spiega Osho, introdurre una presenza consapevole nelle proprie azioni: «La meditazione educa semplicemente a un nuovo stile di vita: tu non sei colui che agisce, sei colui che osserva». Nel libro sono raccolte le tecniche ideate da Osho e moltissimi altri metodi, da lui consigliati, con cui meditare a ogni ora del giorno... e della notte!
Osho - IL LIBRO DEI SEGRETI - 183 pp
Anche questo volume racchiude la trascrizione di un insegnamento orale che non è solo un commento, bensì un rinverdire i contenuti di un antico testo il Bhairava Tantra (“via per andare al di là della conoscenza”) rendendoli comprensibili e fruibili all’uomo di oggi.
Il tantra è un itinerario spirituale, non è ideologia, anzi aiuta ad abbattere gli schemi mentali che ci impediscono di riconoscere la vita. Non è religione, almeno in senso tradizionale, né si propone di riscattare alcuna colpa. Non è filosofìa: “Affrontare un problema intellettuale è molto facile, ma affrontarlo esistenzialmente è molto difficile...” Tantra è semmai amore, il modo relazionale per liberare l’energia (fondamentalmente l’energia sessuale) che ogni individuo ha in sé, per realizzarsi, per trasformarsi. Una trasformazione che non significa adattamento alla realtà: “Diventerete disadattati” è invece la promessa di Osho; “Il silenzio verrà, ma non come riadattamento, verrà come fioritura interiore, in reale armonia con l’universo.”
Osho - OLTRE L PSICOLOGIA - 109 pp
Osho illustra la sua idea di psicologia, parlando della psicologia dei budda, della salute mentale e della mente, e offre spunti e stimoli, più che una semplice risposta, su cui meditare per lavorare con l'unico strumento che può far luce sul nostro procedere a tentoni: la consapevolezza.
"Esiste un solo modo per dissolvere la mente e i suoi problemi: uscirne! Ma la moderna psicologia non ha alcuna idea di dove andare, per cui continua a muoversi in cerchio... E il vostro essere è sempre sano, non sa cosa sia la malattia. Non lo può sapere, non è nella sua natura. Così come la mente non è in grado di conoscere la pace, il vostro essere non può conoscere le tensioni, le ansie, l'angoscia.
Osho - RICOMINCIARE DA SE' - 727 pp
"Ricominciare da sé" è un viaggio, un cammino nel quale Osho ci conduce verso la conoscenza profonda di noi stessi e delle chiavi della beatitudine.
Un percorso di saggezza e di meditazione che parte dalla testa, passa dal cuore e porta fino all'ombelico, vero centro dell'energia vitale, troppo spesso dimenticato dalla cultura razionalistica occidentale. Con ogni capitolo di questo libro Osho non fa che aprire in noi una porta dopo l'altra, permettendoci di penetrare sempre più nel nostro essere. Fino al raggiungimento del divino, della musica nascosta del Tutto.
«Le corde del tuo cuore dovrebbero essere un po' più tese, in modo che in te possa scaturire l'amore; e le corde della tua mente dovrebbero essere un po' più allentate, in modo che in te possa scaturire un'intelligenza vigile e non la pazzia. Se queste corde del tuo essere fossero entrambe equilibrate, in te potrebbe nascere la musica della vita.»
Pisciuneri Vincenzo - DOTTRINA SEGRETA E FISICA QUANTISTICA - 90 pp
Sitchin Zecharia - LA GENESI - pp 196
"La Genesi" è un'opera affascinante in cui Zecharia Sitchin riesamina gli insegnamenti degli antichi alla luce delle ultime rivelazioni scientifiche, per scoprire che la scienza moderna sta solo faticosamente mettendosi al passo con le conoscenze che gli antichi possedevano migliaia di anni fa.
Tecnologia moderna o antica scienza? Adamo è stato il primo essere umano concepito in provetta? Eva è stata la prima a beneficiare delle tecniche del trapianto di organi? Sodoma e Gomorra sono state distrutte dalla fusione nucleare? Esisteva l'informatica, cinquemila anni fa? Come potevano gli antichi conoscere dettagli del nostro sistema solare, che le più sofisticate sonde lanciate nello spazio hanno scoperto soltanto oggi?
Forse le più recenti scoperte della scienza, come l'ingegneria genetica e la tecnologia più avanzata, sono solo riscoperte di quello che le prime civiltà della Terra già sapevano, tremila anni prima della nascita di Cristo.
Uspenskij Petr D. - FRAMMENTI DI UN INSEGNAMENTO SCONOSCIUTO - 449 pp
Fin dalla sua prima pubblicazione, quest'opera è stata considerata un punto di riferimento essenziale per chi intendesse avvicinarsi agli insegnamenti di Georges Ivanovic Gurdjieff sulla Quarta Via, quel «lavoro su di sé» finalizzato a risvegliare l'essere umano senza estraniarlo dalla vita quotidiana, ma aiutandolo a trasformarla grazie a un sapere antichissimo, capace di condurlo a un livello di esistenza superiore. "Frammenti di un insegnamento sconosciuto" è il racconto del lavoro praticato da Uspenskij come allievo di Gurdjieff (nel libro chiamato semplicemente G.). Un racconto straordinario per densità e complessità, ricco di aneddoti e vivaci descrizioni, ma soprattutto impregnato degli insegnamenti del mistico greco-armeno, sintesi originale di buddhismo, sufismo, filosofia occidentale e dottrine esoteriche. Il tutto sullo sfondo drammatico della Russia agli albori della Rivoluzione. Grazie a questa affascinante testimonianza, sempre lucida e lontana da toni agiografici, al lettore si schiuderanno le porte di una sapienza senza tempo e del cammino iniziatico che è necessario compiere per raggiungerla.
Uspenskij Petr D. - LA QUARTA VIA - Discorsi e dialoghi secondo l'insegnamento di Gurdjieff - 527 pp
Apparso dieci anni dopo la morte del suo autore, La quarta via è l'esposizione più completa finora pubblicata delle idee di P. D. Ouspensky. Il libro, che riporta fedelmente i suoi insegnamenti orali degli anni dal 1921 al 1946, sviluppa le idee già formulate in In Search of the Miraculous (uscito presso questa casa editrice col titolo Frammenti di un insegnamento sconosciuto) e offre una lucida spiegazione dell'aspetto pratico dell'insegnamento di G. I. Gurdjieff. Questo insegnamento indica una via di sviluppo da seguire nelle condizioni normali di vita, a differenza delle altre Vie - quella del fachiro, del monaco e dello yogi - che esigono il ritiro dal mondo. Gurdjieff aveva offerto il suo insegnamento in forma grezza ed è stato compito di Ouspensky riunirlo in un tutto sistematico; e quando Ouspeusky venne a Londra si fece dovere di trasmetterlo in conferenze e discorsi. Il primo grande libro di Ouspensky, Tertium Organum, trattava di un nuovo modo di pensare; La quarta via riguarda un nuovo modo di vivere.
In questo libro le risposte alle domande su una vasta gamma di problemi sono date con caratteristica chiarezza, semplicità e sicurezza. Questo libro sarà una guida preziosa per chi cerca non una via facile ma una vera via di crescita interiore in condizioni aperte a molti uomini e molte donne di oggi.
Zimmer Bradley Marion - LA SIGNORA DI AVALON - 333 pp
La straordinaria storia della magica isola di Avalon, vero cuore della Britannia, viene raccontata attraverso la vita delle sue tre più potenti sacerdotesse: Caillean, fondatrice di una congregazione femminile al servizio della Grande Dea, avvolge l'isola nella nebbia per salvarla dagli assalti romani; Dierna guida Avalon nelle sabbie mobili della politica combinando il matrimonio di una novizia con un generale romano; Viviane, la Signora del Lago, custodisce il Santo Graal e prepara il terreno per il ritorno del grande re, ormai prossimo...
Burnett Frances Hodgson - IL GIARDINO SEGRETO - 666 pp
Mary Lennox vive, a soli 9 anni, la perdita dei genitori a causa del colera. Lascia l'India e si trasferisce dallo zio Archibald nello Yorkshire. Questi è un vedovo scontroso che, all'arrivo della bambina, non la vuole neanche vedere e la lascia alle cure della governante.
La casa è molto grande, ma quasi tutte le stanze sono chiuse a chiave e la bimba ha il divieto di entrarvi; c'è anche un giardino proibito, quello della defunta moglie dello zio e anche quello è chiuso a chiave. Mary riesce ad entrarvi e, di nascosto, seminando e innaffiando, lo fa ritornare rigoglioso come un tempo.
Mary riesce anche a restituire la gioia di vivere al figlio dello zio, Colin, un bambino capriccioso e malaticcio, inutilmente oppresso da cure eccessive.
Età di lettura: da 10 anni.
Piumini Roberto - MATTIA E IL NONNO - 195 pp
"Il cielo, come sempre in questa storia, era sereno e pieno di luce": così chiude il decimo capitolo di "Mattia e il nonno": eppure si narra qualcosa di doloroso e decisivo, come la morte. La scommessa di speranza iniziata dall'autore ne "Lo stralisco" continua: anche qui un piccolo e un grande, scambiandosi le proporzioni, camminano insieme, parlando guardano il mondo, e giocano fino in fondo, con regole d'amore, il gioco più grande. Età di lettura: da 9 anni.
Rowling J. K. - HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE 1 - 273 pp
Il primo capitolo del più grande fenomeno editoriale di tutti i tempi, la saga che ha cambiato il mondo della letteratura per ragazzi e che ha unito genitori e figli nella scoperta di un universo fantastico. Harry Potter è un ragazzo normale, o quantomeno è convinto di esserlo, anche se a volte provoca strani fenomeni, come farsi ricrescere i capelli inesorabilmente tagliati dai perfidi zii. Vive con loro al numero 4 di Privet Drive: una strada di periferia come tante, dove non succede mai nulla fuori dall'ordinario. Finché un giorno, poco prima del suo undicesimo compleanno, riceve una misteriosa lettera che gli rivela la sua vera natura: Harry è un mago e la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts è pronta ad accoglierlo...
Rowling J. K. - HARRY POTTER E LA CAMERA DEI SEGRETI 2 - 293
Harry Potter è ormai celebre: durante il primo anno alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts ha sconfitto il terribile Voldemort, vendicando la morte dei suoi genitori e coprendosi di gloria.
Ma una spaventosa minaccia incombe sulla scuola: un incantesimo che colpisce i compagni di Harry uno dopo l'altro, e che sembra legato a un antico mistero racchiuso nella tenebrosa Camera dei Segreti...
Rowling, J.K. - HARRY POTTER E IL PRIGIONIERO DI AZKABAN 3 - 288 pp
Una terribile minaccia incombe sulla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts. Sirius Black, il famigerato assassino, è evaso dalla prigione di Azkaban. È in caccia e la sua preda è proprio a Hogwarts, dove Harry e i suoi amici stanno per cominciare il loro terzo anno. Nonostante la sorveglianza dei Dissennatori la scuola non è più un luogo sicuro, perché al suo interno si nasconde un traditore...
In un vortice di emozionanti colpi di scena, tra mappe stregate e ippogrifi scontrosi, J.K. Rowling conduce il lettore nel terzo capitolo della saga che ha risvegliato l’amore per la lettura in un’intera generazione.
Rowling, J.K. - HARRY POTTER E IL CALICE DI FUOCO 4 - 584 pp
Questo è il volume centrale delle avventure di Harry Potter.
È un momento cruciale nella vita di Harry: ormai è un mago adolescente, vuole andarsene dalla casa dei perfidi Dursley, vuole sognare la Cercatrice di Corvonero per cui ha una cotta tremenda...
E poi vuole scoprire di più sui grandiosi eventi che si terranno a Hogwarts e che riguarderanno altre due scuole di magia e una grande competizione che non si svolge da cento anni.
Harry Potter vuole davvero essere un normale mago di quattordici anni. Ma sfortunatamente Harry non è normale, nemmeno come mago. E stavolta la differenza può essere fatale.
Rowling, J.K. - HARRY POTTER E L'ORDINE DELLA FENICE 5 - 735 pp
Il quarto volume delle avventure di Harry Potter ci ha lasciato con il fiato sospeso: Lord Voldemort è tornato. Che cosa succederà ora che l'Oscuro Signore è di nuovo in pieno possesso dei suoi terrificanti poteri? Quanta morte e distruzione seminerà nel tentativo di riprendere il dominio dei mondo?
Sono le stesse domande che si pone Harry Potter, disperatamente segregato - come tutte le estati - nella casa dei suoi zii Babbani, lontano dal mondo magico che gli appartiene. Ma qualcosa è cambiato anche in lui. Ormai quindicenne, lo ritroviamo divorato dalla frustrazione, dalla rabbia e dall'ansia di ribellione tipiche della sua età.
In questo quinto volume, J.K. Rowling non cessa di stupirci. Tessendo un'altra stupefacente trama, riesce questa volta a dar voce alle inquietudini dell'adolescenza, ad arricchire il suo già mirabolante universo di nuove creature e nuovi indimenticabili personaggi, e anche a metterci in guardia contro la stupidità del potere e di chi lo usa per combattere il talento, il coraggio, la fantasia e la diversità.
Rowling, J.K. - HARRY POTTER E IL PRINCIPE MEZZOSANGUE 6 - 428 pp
Sesto appuntamento con la saga che ha appassionato bambini, ragazzi e lettori di tutte le età. Harry Potter è solo, sconvolto e preoccupato. Il suo amato padrino Sirius Black è morto, e le parole di Albus Silente sulla profezia gli confermano che lo scontro con Lord Voldemort è ormai inevitabile.
Niente è più come prima: l'ultimo legame con la sua famiglia è troncato, perfino Hogwarts non è più la dimora accogliente dei primi anni, mentre Voldemort è più forte, crudele e disumano che mai. Harry stesso sa di essere cambiato. La frustrazione e il senso di impotenza dei quindici anni hanno ceduto il posto a una fermezza e a una determinazione diverse, più adulte. Ma quali sconvolgenti imprese lo attenderanno quest'anno?
Nella sesta e penultima avventura di Harry Potter, J.K. Rowling arricchisce il suo scenario di indizi e segreti stupefacenti; sospetti e verità che non offrono risposte ma moltiplicano gli enigmi; nuovi personaggi e nuove magie ma anche inattese rivelazioni su personaggi già noti... in attesa dell'ultimo atto.
Rowling, J.K. - HARRY POTTER E I DONI DELLA MORTE 7 - 499 pp
Harry è stato incaricato di un nuovo compito misterioso, pieno di insidie e all'apparenza impossibile: deve trovare e distruggere quel che resta degli Horcrux di Voldemort.
Harry non si era mai sentito così solo, così abbandonato di fronte a un futuro denso di incognite. Ma ora Harry deve trovare in qualche modo dentro di sé la forza per portare a termine la missione che gli è stata affidata. Deve lasciare alle spalle il calore, la sicurezza e la compagnia della Tana e seguire senza timore o esitazione l'inesorabile sentiero che è stato tracciato per lui...
Nel settimo, conclusivo capitolo della serie Harry Potter, J. K. Rowling svela in maniera spettacolare le risposte alle tante domande che si attendevano con impazienza. L'incantevole e ricco tessuto narrativo, che si snoda, gira e ruota a ritmi mozzafiato, conferma l'autrice come una maestra della narrativa, i cui libri saranno letti e riletti ancora a lungo.